Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

fonoassorbente

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    fonoassorbente

    oltre hai kit classici delle ditte di terminali...qualcuno ha adottato qualcosa di nuovo? o di piu economico?

    su un forum di moto da cross ho visto che usano le pagliuzze in acciaio da cucina !!!!!
    dicono che funzioni e non c'? il rischio che vengano sputate via dal terminale...quindi non si consuma.......

    io la cambio ogni anno la lana!!!!

  • Font Size
    #2
    lana di roccia, con pochi euro trovi dei pannelli da metro nei centri tipo brico, leroy, ecc.ecc. Più economico di cosi......

    Comment


    • Font Size
      #3
      ecco come sono utilizzate le pagliuzze da cucina.....e non si consuma!!!
      poi non so se l'effetto fonoassorbente c'è, loro dicono di si (sui cross o enduro)

      Comment


      • Font Size
        #4
        materiali fonoassorbenti

        io ho dovuto rifare tutto l'interno di uno yoshimura RS3, e ho messo la lana di ceramica, quella bianca. dura molto di piu' e l'effetto fonoassorbente e ugale o superiore all'altra,ciao a tutti.

        Comment


        • Font Size
          #5
          lana di ceramica???

          Comment


          • Font Size
            #6
            ma farlo in lana MERINOS ????


            ho un paio di coperte con le tarme ....

            per i figaccioni invece le fanno in cachemire
            Last edited by ace; 11-02-08, 21:44.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Domanda ... ma quando si rif? un terminale i rivetti per richiuderlo si trovano in giro o per forza di cose devono essere forniti dalla casa ?

              Comment


              • Font Size
                #8
                io uso normali rivetti in acciaio...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  quelle in cachemir le lascio ai volponi...la lana di vetro e ceramica è comunissima,(forse piu' della lana merinos, ma nn tutti ...)è completamente bianca, punge come l'altra,costa come l'altra e la trovi dai rivenditori di materiali edili(cementi-mattoni-tegole etc..).la vendono in rotoli a pezzi larghi 80cm.io un pezzo da 80cm per 2 mt l'ho pagato 14 euro e ne ho avanzata per riempire un altro terminale.ciao.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ma cosa ne pensate della paglietta d'acciaio ?? il mio primo problema è che la pressione disintegra la lana molto in fretta!!
                    con la paglietta credo di risolvere... ma poi non scaldera' di +??

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X