Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema spurgo freni ducati 999...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problema spurgo freni ducati 999...

    allora ieri ho fatto lo spurgo dei freni anteriore alla ducati 999s di un mio caro amico,e ho notato che nonostante non uscisse più aria dai tubi vicino alle pinze la leva comunque risultava morbida....allora inizio a spurgare anche la pompa (che non ha la vite di spurgo come le radiali incaxxate),dalla vite di attacco del tubo,ma comunque la leva nonostante sia diventata leggermente più dura,sembra che comunque ci sia altra aria....incredibile???voi come fate con le pompe tipo le radiali originali ducati o aprilia!!!!
    Last edited by ANGEL996; 08-02-08, 09:08.

  • Font Size
    #2
    io per lo spurgo aspiro olio dallo sfiato delle pinze, alternando l'una e l'altra, e poi sfiato la radiale dalla vite apposita.

    se non hai lo sfiato devi continuare a pompare (o ad aspireare --> più comodo e veloce)... una volta sono andato avanti per 1 ora!
    alla fine la leva era dura come "lo strumento di lavoro" degli attori hard

    Comment


    • Font Size
      #3
      si ma è la prima volta che mi succede,solitamente con altre moto mai avuto problemi!!e quella pompa non ha la vite apposta per lo spurgo...

      Comment


      • Font Size
        #4
        prova controllare che non sia rimasta aria nel tubo che collega la vaschetta alla pompa..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by chef View Post
          prova controllare che non sia rimasta aria nel tubo che collega la vaschetta alla pompa..
          il 999 non porta tubi dalla vaschetta alla pompa!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            prova ad allentare il raccordo alla pompa mentre tieni tirato, solitamente funziona...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by staccatore View Post
              prova ad allentare il raccordo alla pompa mentre tieni tirato, solitamente funziona...
              fatto pi? di una volta...proprio non so pi? che fare....giuro...
              l'unica idea ? quella di rpovare ore ore,fino a quando non esce l'aria...booo...credevo che qualche ducatista aveva qualche trucco particolare!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                ha l'archetto che collega le 2 pinze?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Prova ad allargare/allontanare velocemente le pastiglie dal disco (aiutati con un paio di pinze da seeger per esterni o con due cacciavite): il rapido movimento della massa di fluido sarà ben maggiore e veloce di quello che non riesce a fare la pompa e smuoverà facilmente le bollicine stazionanti in qualche anfratto portandole dentro la vaschetta!
                  Prova prima con una pinza e poi con l'altra.
                  Tra un allargamento e l'altro, pompa di nuovo per ripristinare la posizione dei pistoncini e pastiglie (debbono appoggiarsi al disco) e la pressione del liquido. Ovviamente qualsiasi sfiato deve essere ben serrato!
                  Assicurati bene anche che il tubo non generi sifoni (parti più alte seguite da altre più basse, perchè questo potrebbe alloggiare qualche bolla che non è detto riesca ad essere eliminata (anche se lo spurgo "rapido" poc'anzi descritto è molto efficace anche in queste circostanze).
                  Sostianzialmente l'andamento della tubazione deve sempre essere "a salire"; attenzione sopratutto a quei circuiti con lo sdoppiatore asimmetrico/posto su un lato, nella quasi totalità dei casi, lo sdoppiatore genera un pezzo di tubazione che dopo essere salita poi ridiscende (cioè genera un sifone) una volta spurgato l'impianto non fa nulla, ma durante lo spurgo comlica parecchio le cose!
                  Se non dovesse bastare ancora, smonta la pompa dal maubrio ed inclinala in modo da aiutare le bollicine eventualmente presenti nella parte anteriore che solitamente è più alta lel pompante a risalire verso la vaschetta, per agevolarle e smuoverle, muovi la leva del freno (non devi frenare forte, basta che sposti il pompante in avanti per collegare la camera di pompaggio al circuito, quando il pompante ritornera indietro, porterà con se anche la bolla che vedrai salire nella vaschetta.
                  Buon Bricolage!
                  Last edited by Nostradamus; 08-02-08, 13:12.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by vfr'89 View Post
                    ha l'archetto che collega le 2 pinze?
                    si purtroppo...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Nostradamus View Post
                      Prova ad allargare/allontanare velocemente le pastiglie dal disco (aiutati con un paio di pinze da seeger per esterni o con due cacciavite): il rapido movimento della massa di fluido sarà ben maggiore e veloce di quello che non riesce a fare la pompa e smuoverà facilmente le bollicine stazionanti in qualche anfratto portandole dentro la vaschetta!
                      Prova prima con una pinza e poi con l'altra.
                      Tra un allargamento e l'altro, pompa di nuovo per ripristinare la posizione dei pistoncini e pastiglie (debbono appoggiarsi al disco) e la pressione del liquido. Ovviamente qualsiasi sfiato deve essere ben serrato!
                      Assicurati bene anche che il tubo non generi sifoni (parti più alte seguite da altre più basse, perchè questo potrebbe alloggiare qualche bolla che non è detto riesca ad essere eliminata (anche se lo spurgo "rapido" poc'anzi descritto è molto efficace anche in queste circostanze).
                      Sostianzialmente l'andamento della tubazione deve sempre essere "a salire"; attenzione sopratutto a quei circuiti con lo sdoppiatore asimmetrico/posto su un lato, nella quasi totalità dei casi, lo sdoppiatore genera un pezzo di tubazione che dopo essere salita poi ridiscende (cioè genera un sifone) una volta spurgato l'impianto non fa nulla, ma durante lo spurgo comlica parecchio le cose!
                      Se non dovesse bastare ancora, smonta la pompa dal maubrio ed inclinala in modo da aiutare le bollicine eventualmente presenti nella parte anteriore che solitamente è più alta lel pompante a risalire verso la vaschetta, per agevolarle e smuoverle, muovi la leva del freno (non devi frenare forte, basta che sposti il pompante in avanti per collegare la camera di pompaggio al circuito, quando il pompante ritornera indietro, porterà con se anche la bolla che vedrai salire nella vaschetta.
                      Buon Bricolage!
                      ecco vedi...questa non la sapevo,questa sera provero secondo il tuo sistema..grazie e poi vi farò sapere!!!
                      grazie....
                      Last edited by ANGEL996; 08-02-08, 13:25.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by ANGEL996 View Post
                        si purtroppo...
                        ? l? dentro il tuo problema..al 90% ...fai come ti ha detto nostradamus...altrimenti armati di santa pazienza e continua a spurgare dalle pinze alternandole...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          mi correggo,nella 999 lo sporgo della pompa c'è....è quella vite nera da 6 che si trova nella vaschetta,fatto quella risolto il problema....grazie a tutti lo stesso!!!

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X