Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
arghhhhhhhhhhhhhhhhh
mi state demoralizzando,cmq io senza filtro aria,ma con cornetti e airbox..........una figata,si ok,ma tarando bene,e montandoli + piccoli(38mm in luogo dei 41) e regolando di fino,nn credo di avere buchi + di ora che ho getti + grossi(kit dino e guarnizione testa ribassata - 1mm),nn credete?
adeso ho un buco tra i 6000 e i 7500,volevo riempirlo,e mi andava sta cosa vediamo,io li monterei anche solo strada.......il gas lo do a una mano x adesso,e la pista rimane un sogno,al momento,ma inj un futuro c andrò..........e la modifica oltre a rendere unica la mia moto,la renderà migliore in pista..................cmq che problemi d accensione?
arghhhhhhhhhhhhhhhhh
mi state demoralizzando,cmq io senza filtro aria,ma con cornetti e airbox..........una figata,si ok,ma tarando bene,e montandoli + piccoli(38mm in luogo dei 41) e regolando di fino,nn credo di avere buchi + di ora che ho getti + grossi(kit dino e guarnizione testa ribassata - 1mm),nn credete?
adeso ho un buco tra i 6000 e i 7500,volevo riempirlo,e mi andava sta cosa vediamo,io li monterei anche solo strada.......il gas lo do a una mano x adesso,e la pista rimane un sogno,al momento,ma inj un futuro c andr?..........e la modifica oltre a rendere unica la mia moto,la render? migliore in pista..................cmq che problemi d accensione?
sulla FZ750 avevo il kit completo dynojet (mi sembra) con spilli, molle e getti oltre a filtri singoli K&N... tarato bene era decisamente pi? regolare degli FCR ma soprattutto non mi sembra risentisse delle variazioni di quota e meteo (era sempre montato su carburatori a depressione )... per? sono passati 18 anni e potrei anche ricordare male
capito,ma invece con gli fcr il meteo e l'altitudine recano rognette eh?
e accebnsione rogne anche li?
le modifiche che ho sn quelle sopra descritte ora,o metto carburatori + grossi,o cerco x trovare degli fcr,per moto o auto(li si va dai 44mm in su.....)
avrei trovarìto dei fcr ma x m3 del 1980 e rotti,a circa 250 euro ss incluse,ma li prendo o no?
come faccio x la flangi x adattarli?
ora chiamo una che correva coi 9 e i 7 e vediamo se in officina ne ha da rimettere in sesto
capito,ma invece con gli fcr il meteo e l'altitudine recano rognette eh?
e accebnsione rogne anche li?
le modifiche che ho sn quelle sopra descritte ora,o metto carburatori + grossi,o cerco x trovare degli fcr,per moto o auto(li si va dai 44mm in su.....)
avrei trovar?to dei fcr ma x m3 del 1980 e rotti,a circa 250 euro ss incluse,ma li prendo o no?
come faccio x la flangi x adattarli?
ora chiamo una che correva coi 9 e i 7 e vediamo se in officina ne ha da rimettere in sesto
i leggeri problemi ci sono solo per altitudine e meteo... per accensione nessun problema, se la tieni ferma 5 mesi candele nuove e tienila in moto al primo avviamento fino a farla andare bene in temperatura (15-20 minuti se ferma)
i FCR prendili assolutamente per moto, per tarature e passaggi: gi? con quelli dedicati ? rognosa la carburazione, con modelli per altre motorizzazioni non so mica se ne esci
poi devi anche vedere di trovare un modello che abbia interassi tra i carburatori compatibili con gli interassi dei collettori di aspirazione sul gruppo termico
ragione,sento un tipo che correva con della9,o dei 7r,che posso adattare senza problemi,ok candele nuove34 e che candele?
iridium?
ngk?
come fare la taratuira?
insomma li monto e poi?
come faccio a tararli?
ragione,sento un tipo che correva con della9,o dei 7r,che posso adattare senza problemi,ok candele nuove34 e che candele?
iridium?
ngk?
come fare la taratuira?
insomma li monto e poi?
come faccio a tararli?
candele normali per la tua moto, niente esoterie
ti dicevo di prendere un blocco carburatori specifico per la tua proprio perch? ? l'unico modo per semplificarsi la vita: in quel caso basta fare una bella pulizia a passaggi e viti calibrate, rimontare tutto facendo attenzione allo stato dei collettori di gomma verso i carburatori (per evitare aspirazioni d'aria), fare l'allineamento (vacquometro buono, anche a 2 quadranti) con viti aria chiuse e poi regolare le viti aria
se prendi un blocco di altra motorizzazione per tarare i carburatori ci vuole un bravo preparatore di almeno 40 anni... se ne ha meno non ha mai lavorato sui valvola piatta e sui motori vecchi
ah,perfettamente d'accordo,ma caxxo nessuno che ha queste bellezze e le da via?
nessuno che preparava kawasaki?
scusate lo sfogo ma è difficile trovare ste cosucce......
vacuometro?
dove lo trovo?
ah,perfettamente d'accordo,ma caxxo nessuno che ha queste bellezze e le da via?
nessuno che preparava kawasaki?
scusate lo sfogo ma ? difficile trovare ste cosucce......
vacuometro?
dove lo trovo?
il vacquometro lo trovi nelle attrezzature da officina, ma per quanto costa anche solo un 2 quadranti decente conviene che vai da un bravo preparatore
Io ho montato gli fcr da 39 su un triumph daytona 900....
Allora, considera che ogni volta che accendi la moto fredda smadonni un po', nel senso che non c'? pi? l'aria e devi dare piccoli cicchetti fino a che non si accende ma non troppo altrimenti si ingolfa... insomma ci vuole un po' di mestiere ma poi si prende la mano e si va via liscio...
La moto diventa molto pi? pronta nel salire di giri e aumenta a dismisura la coppia, non puoi dare manate di gas ma devi essere dolce e progressivo...
Non ho avuto particolari noie con l'altitudine... ho fatto un passo in francia a 2700 metri e, a parte il calo prestazionale normale, la moto andava benissimo...
Consuma come una portarei, a gas completamente spalancato (io per? li ho montati con cornetti liberi e senza airbox) ? facile trovarsi imbrattato di benzina....
In ultima analisi, costano un botto, ci vuole un po' di perizia nell'usarli (comunque niente di esoterico) ma fanno davvero la differenza, se puoi montali!!!
ciao
Andrea
infatti,ma usati sui 300 se li trovo,nuovi costano un botto,cmq ok prenderò la mano,ma il calo prestazionale è tanto avvertibile?
cmq che figata averli montati,che candele mi consigliate e che batteria da abbinarci?
No il calo è paragonabile a quello di tutte le moto che, come saprai, quando vanno in altura perdono cavalli (l'aria è meno densa)... come candele io ho montato delle iridio con i cavi candele della nology. E' un'azienda americana molto quotata nell'ambiente dragster, i cavi sono costruiti per consentire una scintilla molto più potente... per la batteria non saprei, ho tenuto quella di serie....
ok i cavi mi posti il link?
sapresti dove trovare sti fcr?
nuovi su che cifra stiamo?
nessuna officina correva col 7r/rrr o col 9 anni fa e ora li ha dismessi?
uelà ragassi,altre idee?
accantonando questi gioielli,cos'altro potrei fare?
insomma 200 euro da spendere sul motore,prendo il filtro e che altro?(bmc...)
x il mio complex pèrendo did passo520 +2corona e speed calibator i2m......ma x il motore che fare?
Comment