Per la nuova R6 per la Coppa Italia pensavo di mettere protezioni carter in alluminio che mi ? sembrato funzionino assai bene (ho verificato che resistono anche a piu' cadute).
Mi piace il tris della Dyapason Racing,
per? mi hanno detto che non sempre i commissari di gara le accettano e che cmq siccome fanno scintille in caso di caduta, ? pi? facile incendiare la moto.
Le R6 in particolare strisciano le protuberanze laterali del serbatoio rompendolo e facedo talvolta uscire benzina.
Il regolamento 2007 della Federazione parla di protezioni obbligatorie in materiali compositi sui carter contenenti olio.
Penserei di montarle quindi in kevlar dato che il carbonio si buca abbastanza facilmente.
Vorrei avere qualche indicazione da chi ha corso nel 2007 per sapere se ha avuto problemi di verifiche con le protezioni in alluminio.
Grazie.
Mi piace il tris della Dyapason Racing,
per? mi hanno detto che non sempre i commissari di gara le accettano e che cmq siccome fanno scintille in caso di caduta, ? pi? facile incendiare la moto.
Le R6 in particolare strisciano le protuberanze laterali del serbatoio rompendolo e facedo talvolta uscire benzina.
Il regolamento 2007 della Federazione parla di protezioni obbligatorie in materiali compositi sui carter contenenti olio.
Penserei di montarle quindi in kevlar dato che il carbonio si buca abbastanza facilmente.
Vorrei avere qualche indicazione da chi ha corso nel 2007 per sapere se ha avuto problemi di verifiche con le protezioni in alluminio.
Grazie.
Comment