Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ammortizzatore di sterzo ohlins

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ammortizzatore di sterzo ohlins

    ciao a tutti e auguri di buone feste

    possiedo una cbr 600 rr 04.. vorrei montare un ammortizzatore di sterzo lineare della Ohlins. che ne pensate di questo prodotto? leggevo in un altro post si parlava della posizione di montaggio.. ma le staffe di montaggio che escono quando si acquista questo prodotto quali sono?
    ciao grazie a tutti

  • Font Size
    #2
    Il prodotto non si discute, è ottimo se non il migliore.
    Gli attacchi li produce Andreani group di Cattolica, fissando l' occhio tramite un attacco sulle viti superiori del copri serbatoio e il corpo dell' ammortizzatore su un altro attacco fissato sul dado del cannotto

    Comment


    • Font Size
      #3
      queste sono le foto del mio..
      stessa moto con l'ammo da te citato..






      io ho preso il modello "universale" come da consiglio del rivenditore.. almeno sulla prox moto cambio staffa e via.. tanto la differenza di prezzo era irrisoria.. mi trovo molto bene.. le regolazioni funzionano a dovere.. ed ? comodissimo anche per viaggiare..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Su mono e forcelle Ohlins non si discute, ma su ammo di sterzo mi orienterei su altre marche!

        Comment


        • Font Size
          #5
          mamma mia e quanto ? grande per nn dire ke fa quasi schifo
          ci vorrebbe il rotativo allora per ottimizzare gli ingombri e sopratutto per non rovinare l'estetica..
          invece tu quale marca consiglieresti???

          Comment


          • Font Size
            #6
            Matris o FGubelini

            Comment


            • Font Size
              #7
              de gustibus.. cmq difficilmente troverai prodotti meno ingombranti.. solo il rotativo recupera spazio.. tutti gli altri sono di pari dimensioni.. cmq non vedo come rovini la linea della moto..


              Ultrone scusa posso?? sono curioso di sentire come mai per l'ammortizzatore di sterzo ti orienteresti altrove... nel post del TTX esalti la ohlins.. in questo caso non ti ha soddisfatto?? che difetti ha a confronto degli altri?? solo per la mia cultura personale eh..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Del rotativo "vecchio" dell'anno scorso, chi corre, non me ne ha parlato bene e chi lo monta è perchè glie l'hanno regalato o lo monta per contratto.

                Il rotativo di quest'anno sembra che abbia risolto i problemi di feeling del vecchio...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Ultrone View Post
                  Matris o FGubelini
                  scusa ma matris copia la olhins quindi perkè prender eun matris solo perkè risparmi una trentina d'euro
                  Last edited by Prexionesonora; 29-12-07, 00:00.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ma chi lo ha detto che Matris copia Ohlins? Ohlins ha la tecnologia con un doppio tubo gemello, Matris un singolo tubo + un piccolo serbatoio supplementare. Anche il sistema della regolazione dello smorzamento è diverso: coassiale per Matris, sul 2° tubo per Ohlins.

                    Poi Matris ha una qualità costruttiva superiore e un uso di materiali più pregiati.
                    Last edited by Ultrone; 29-12-07, 00:37.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      per gli ammortizzatori di sterzo uno vale l'altro.
                      prendi quello che piu' ti piace tra estetica/prezzo/appeal.

                      sulla rivista special hanno fatto una comparativa (strumentale) di tutti i prodotti dei vari marchi. tra il primo e l'ultimo non sono emerse differenze significative.

                      piuttosto è importante il punto di attacco dell'ammortizzatore
                      se non monti un rotativo Ohlins o un elettronico, la posizione sulla piastra di sterzo e serbatoio è da considerarsi la peggiore. (si usa perchè è quella che fa piu' figo). immagina scrivere con una penna e impugnarla nella sua estremità piu' alta! non scriverai molto bene

                      migliori quelli con attacchi sotto le piastre di sterzo, si vedranno poco ma il funzionamento è migliore

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by max750s View Post
                        per gli ammortizzatori di sterzo uno vale l'altro.
                        prendi quello che piu' ti piace tra estetica/prezzo/appeal.

                        sulla rivista special hanno fatto una comparativa (strumentale) di tutti i prodotti dei vari marchi. tra il primo e l'ultimo non sono emerse differenze significative.

                        piuttosto ? importante il punto di attacco dell'ammortizzatore
                        se non monti un rotativo Ohlins o un elettronico, la posizione sulla piastra di sterzo e serbatoio ? da considerarsi la peggiore. (si usa perch? ? quella che fa piu' figo). immagina scrivere con una penna e impugnarla nella sua estremit? piu' alta! non scriverai molto bene

                        migliori quelli con attacchi sotto le piastre di sterzo, si vedranno poco ma il funzionamento ? migliore
                        quale casa produttrice fa questo tipo di attacchi???

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Prexionesonora View Post
                          quale casa produttrice fa questo tipo di attacchi???
                          Ohlins stessa li fa; sulla mia R1 ho il modello "fronte piastre" che ? attaccato al centro sul supporto del telaietto anteriore (al cannotto in pratica) e al fodero forcella con un collare scomponibile.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ma perchè tutte ste seghe mentali? Se nella Stock li montano tranquillamente tra la piastra superiore e il serbatoio significa che la soluzione funziona senza tante balle di meccanica quantistica!

                            Fosse una soluzione infelice veramente stai sicuro che non verrebbe adottata nelle competizioni!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Ma perch? tutte ste seghe mentali? Se nella Stock li montano tranquillamente tra la piastra superiore e il serbatoio significa che la soluzione funziona senza tante balle di meccanica quantistica!

                              Fosse una soluzione infelice veramente stai sicuro che non verrebbe adottata nelle competizioni!
                              nella stock lo sponsor tecnico conta molto.

                              in molte altre gare non sono montati li. poi ? una cosa abbastanza risaputa, non ho detto una gran novit?!

                              ogni casa li produce con i vari attacchi.. ultimamaente su alcuno moto non ? neanche pi? prevista l'attacco in alto. vedi extreme teach per il suzuk5 k7

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X