Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Posizione amm. di sterzo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Posizione amm. di sterzo

    Lo scorso anno, parlando con un tecnico di sospensioni, mi è stato detto che la posizione degli amm. di sterzo abbastanza comune sulle sportive
    (trasversali al senso di marcia in zona piastra superiore di sterzo) è piu' un fatto estetico che funzionale.
    In presenza di "sbacchettate" veramente forti solo la posizione tradizionale, cioe' fissato lungo uno dei travi del telaio e la forcella, è in grado di essere efficace veramente perchè il braccio di leva è di ben altro genere.
    Vorrei sapere che ne pensate e se si pu' montare nel secondo modo sulla r6.
    Ovviamente la cosa è finalizzata all'uso agonistico ( max. efficacia, estetica non rilevante)
    Grazie per i pareri.
    Last edited by kavok; 27-12-07, 23:31.

  • Font Size
    #2
    Su una R6 non hai sbacchettamenti poderosi come quelli che si hanno su una mille, peggio se bicilindrica!

    Quindi seppure vero il discorso della braccio di leva, su un 600 chiavica e senza coppia come la R6, puoi montarlo serenamente sulla piastra di sterzo salvaguardando l'estetica della tua motina.

    P.S. In SBK l'ammo di sterzo è proprio montato lungo un trave laterale del telaio ed è bello lungo!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Io per ora non lo monto. Appena posso vi dico se serva davvero! Sull'R6 vecchia non lo montavo e non ne sentivo la necessità. Invece sul gixxer non era fondamentale ma di sicuro faceva comodo ogni tanto e su qualche pista come magione...

      Comment

      X
      Working...
      X