Lo scorso anno, parlando con un tecnico di sospensioni, mi è stato detto che la posizione degli amm. di sterzo abbastanza comune sulle sportive
(trasversali al senso di marcia in zona piastra superiore di sterzo) è piu' un fatto estetico che funzionale.
In presenza di "sbacchettate" veramente forti solo la posizione tradizionale, cioe' fissato lungo uno dei travi del telaio e la forcella, è in grado di essere efficace veramente perchè il braccio di leva è di ben altro genere.
Vorrei sapere che ne pensate e se si pu' montare nel secondo modo sulla r6.
Ovviamente la cosa è finalizzata all'uso agonistico ( max. efficacia, estetica non rilevante)
Grazie per i pareri.
(trasversali al senso di marcia in zona piastra superiore di sterzo) è piu' un fatto estetico che funzionale.
In presenza di "sbacchettate" veramente forti solo la posizione tradizionale, cioe' fissato lungo uno dei travi del telaio e la forcella, è in grado di essere efficace veramente perchè il braccio di leva è di ben altro genere.
Vorrei sapere che ne pensate e se si pu' montare nel secondo modo sulla r6.
Ovviamente la cosa è finalizzata all'uso agonistico ( max. efficacia, estetica non rilevante)
Grazie per i pareri.
Comment