Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quanto Le Sfiliamo Le Forcelle Ad Una R6??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    ...a mio giudizio era un ottimo elogio al Culo ...
    bench? nella vita normale io preferisca la Patatina
    ...non scherziamo eh...
    WLF!!!

    ...comunque ormai ? troppo tardi per risolvere i problemi...
    ho ricambiato moto e team (comunque in S.S. usavo Bitubo)
    ormai posso solo sperare per l'anno prox...

    x jetpipe: crepi... grazie 1000
    ciaoooooooooooooooooooo

    Comment


    • Font Size
      #17
      quotone al 100% soprattutto quest'ultima frase:

      Originally posted by Manu #99 View Post
      in poche parole... secondo me la fork va sistemata per come guidiamo (...anzi per come guidiamo in quel determinato periodo... perch? girando girando girando si cambia o si migliora sempre e quindi poi le vecchie tarature non vanno pi? bene) e non pensando Misano vuole std, Mugello 3mm, Vallelunga 5mm ecc...

      Comment


      • Font Size
        #18
        OT .... Manu#99, bello stile, anche il vecchio... mi ricorda le 125/250sp dove per privilegiare l'areodinamica si gudava con il culo indietro per essere sempre il + possibile in carena..


        e oltretutto hai ragione.. l'assetto lo fa molto lo stile di guida e la posizione in sella

        la foto che cè in firma è di qualche anno fa, penso fosse propio la prima volta che giudavo la mia bimba... si puo notare una piccola inclinazione e un busto alto.... ora vado + forte, piego d + e stendo d+ il busto verso il centro curva e verso il basso (poi dipende sempre dal tipo di curva) .... mi trovo meglio, + faticoso ma a mio avviso + redditizio... ho dovuto cambiare anche l'assetto xkè lo scompenso di distribuzione di pesi m faceva cadere troppo il muso in curva
        Last edited by Vassu07; 13-12-07, 09:40.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Vassu07 View Post
          OT .... Manu#99, bello stile, anche il vecchio... mi ricorda le 125/250sp dove per privilegiare l'areodinamica si gudava con il culo indietro per essere sempre il + possibile in carena..


          e oltretutto hai ragione.. l'assetto lo fa molto lo stile di guida e la posizione in sella

          la foto che c? in firma ? di qualche anno fa, penso fosse propio la prima volta che giudavo la mia bimba... si puo notare una piccola inclinazione e un busto alto.... ora vado + forte, piego d + e stendo d+ il busto verso il centro curva e verso il basso (poi dipende sempre dal tipo di curva) .... mi trovo meglio, + faticoso ma a mio avviso + redditizio... ho dovuto cambiare anche l'assetto xk? lo scompenso di distribuzione di pesi m faceva cadere troppo il muso in curva
          ...dalla foto della tua firma a dx sembra che guidi parecchio avanzato... non so tu quanto sia alto, ma si vede un bello spazio vuoto dietro sulla sella...

          e comunque indipendentemente dal busto +/- dritto... bisogna vedere poi quanto stai premendo sui semimanubri e sulle pedane...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Da quanto ne so ... l'Ohlins per R6 '06 è più basso dell'originale ... quei dati +2 +4 +6 sono rispetto allo Standard Ohlins o all'originale ???

            Cmq +4mm dall'originale è quello che consiglio anch'io ... mi pare strano essere d'accordo con Ohlins

            Xsandrox ... per sapere l'altezza posteriore l'unica maniera è misurare l'altezza dei 2 mono originale e Mupo ....

            Se da 7 tacche vai a 4 ... alzi l'anteriore di 6mm ... però la Molla poco precaricata è sicuramente uno dei tuoi problemi ... quindi sfilamento 10 - 6mm sfileresti solo 4mm ... vai tranquillo che magari è ancora poco ....

            L'estensione lasciala così che precaricando diventa + veloce ... lei rimane uguale è la molla che spinge di più .... Compressione ok torna indietro ... fai sempre tempo a richiuderla ....


            GRAZIE MR MOLLA!
            Mi sto appuntando tutto e già ho le idee più chiare su come muovermi... per esempio su come la variazione della molla influisca sull'idraulica in modo opposto su est e comp, non ci avevo mai pensato...
            Non vedo l'ora di tornare in pista e provare le modifiche! Mi sto rendendo conto solo ora di quanto fosse sballato il mio avantreno e l'unica cosa che mi consola è che nonostante sia uno con poca esperienza, ma ricco di buoni propositi e con la voglia di migliorare, è che ho avuto da subito la sensazione che c'erano parecchie cose da sistemare... è una bella soddisfazione passare dalle chiacchere da bar, in cui magari si fanno modifiche senza motivo e senza avvertire differenze, ad esigenze vere, per migliorare la propria guida...
            Last edited by xsandrox; 13-12-07, 15:02.

            Comment

            X
            Working...
            X