Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

FAI DA TE - Costruire parti in carbonio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    con la vtr ? tutto + facile
    ti srvono un p? di cose
    -discattaccanti (cera+ alcol polivinilico)
    -gel coat per stampi
    -gel coat per pezzo
    -tappeto mat per gli stampi
    -vetroresina in tessuto per il pezzo
    -resina
    oltre ad un p? di recipienti, un bel p? di acetone(l'unica cosa che scioglie la resina), pennelli, carta gommata ecc

    p.s.
    se riesci a dare il gel coat per il pezzo a spruzzo (con pistola) ? molto molto meglio.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by armadillosiberiano View Post
      un consiglio...all'inizio esercitati con la VTR....e poi una volta imparato decentemente passa al carbonio...costa un po' meno...
      anche io farei cos?...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Se ti interessa io posso fornirti i materiali (di prima qualit&#224 che servono ad un prezzo inferiore rispetto al kit Prochima (che come materiali non sono proprio il massimo). Per un minimo d'ordine piccolo....fammi un fischio se vuoi dei prezzi

        P.S. se hai un minimo di manualità, fai bene gli stampi ed eventualmente anche lo stampo maschio (anche grezzo) di bolle non ne vengono (è difficile) e fai dei pezzi ben costruiti, altrimenti col solo stampo femmina puoi farli sottovuoto...e non serve un'autoclave, basta una pompa x farlo, potresti riuscirci anche col solo compressore dell'aria

        -Per far stampi e pezzi hai bisogno di:

        -tessuto vetro (meglio intrecciato che MAT, cambia di poco il prezzo)
        -tessuto carbonio di grammatura media (200 gr/m)
        -resina poliestere + catalizzatore
        -resina epossidica + catalizzatore
        -gel coat x stampi + catalizzatore (quello x pezzo si usa solo per il vetro)
        -rullini frangibolla
        -cera
        -distaccante polivinilico

        Un pò di pennelli e dei contenitori...spero di esserti stato utile
        Last edited by g2barbero; 10-12-07, 18:53.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by buzzy84 View Post
          Si ... solo un suggerimento ...
          NON imitare ALEX45
          Ma poi che ha combinato?? Mi ricordo dei post con vari prove di parafanghini etc ....che cos'ha combinato?

          Comment


          • Font Size
            #20
            ma hai la resina epossidica che catalizza a temp. ambiente?
            ho capito che anche la vinilestere e molto buona

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by maconfireblade View Post
              ma hai la resina epossidica che catalizza a temp. ambiente?
              ho capito che anche la vinilestere e molto buona
              Si, catalizza a temp ambiente, poi è chiaro che se lo fai in un luogo con temperature "casalinghe" è meglio che farlo in garage a dicembre . La poliestere è molto buona e sopratutto più economica, la differenza estetica sta nel fatto che non è super trasparente come la epox. Comunque se non sono pezzi strutturali (e x strutturali intendo telai etc) si può usare tranquillamente la poliestere, per carene etc etc, se si vuole il massimo è meglio usare la epossidica (che comunque idealmente bisognerebbe cuocere). Spero di aver risposto in maniera completa alla tua domanda
              Last edited by g2barbero; 10-12-07, 18:57.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by g2barbero View Post
                Ma poi che ha combinato?? Mi ricordo dei post con vari prove di parafanghini etc ....che cos'ha combinato?
                si e' fatto dare una carena originale per fare lo stampo di quelle in vtr,ha preso i soldi delle carene in vtr fatte(che facevano veramente cagare,inutilizzabili)e ha restituito le carene originali devastate.
                per non pagare il danno e' sparito

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Ecco perch? non ho pi? visto messaggi sui pezzi! Pesantissima la cosa! Ma come razzo ha fatto a rovinare la carena??
                  Io ne ho fatte e se stai attento, dai diverse passate di cera e distaccante non rimane nulla sotto! Figurati che non sono rimasti segni su un monster dark che avendo la finitura opaca, con la cera avevo paura si rovinasse! E quindi ? sparito? Nun se fa! Io al primo che mi ha dato una carena gliene ho restituita una in carbonio gratis....i tempi cambiano

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by g2barbero View Post
                    Si, catalizza a temp ambiente, poi è chiaro che se lo fai in un luogo con temperature "casalinghe" è meglio che farlo in garage a dicembre . La poliestere è molto buona e sopratutto più economica, la differenza estetica sta nel fatto che non è super trasparente come la epox. Comunque se non sono pezzi strutturali (e x strutturali intendo telai etc) si può usare tranquillamente la poliestere, per carene etc etc, se si vuole il massimo è meglio usare la epossidica (che comunque idealmente bisognerebbe cuocere). Spero di aver risposto in maniera completa alla tua domanda
                    avevo capito che la vinilestere e una resina molto superiore alla poliestere dpdv meccanico e di trasparenza. sarebbe quella subito sotto la epossidica come qualita, che mantiene una trasparenza perfetta senza ingiallire, infatti costa quasi come la epossidica

                    come mi consigli di fare lo stampo del carter o telaio della mia??
                    io pensavo di fare un po di passate con la cera per mobili, asciugare col phon e poi lucidare (mi deve rimanere uno strato lucido), poi fare uno stampo con gesso. meglio fare lo stampo in vtr direttamente?
                    hai qualche consiglio pratico da dare su come fare?
                    Last edited by Mac_ro; 10-12-07, 19:44.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      L'argomento sta diventando parecchio interessante.
                      G2barbero potrei essere interessato al kit di cui hai parlato. Hai qualche foto? Perche non posti foto dei tuoi lavori? Mi pare di capire che hai realizzato anche delle carene in carbonio.
                      Ho una certa esperienza con la vtr ma buio completo con la realizzazxione di parti in carbonio. Vorrei realizzarmi qualche chicca per me o per amici.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Guarda, io gli stampi li faccio direttamente con vetroresina, uso la fibra intrecciata, vuoi lucidare il telaio? Calcola che se dai diverse passate di cera ben date con uno strofinaccio (3-4 al max, lo vedi ad occhio che assorbe ma poi dopo diverse passate un p? rimane) poi dai una bella passata abbondante con pennello di distaccante e sei pronto per fare lo stampo. A questo punto dai una mano bella spessa di gel coat x stampo e ti manca solo il vetro.

                        Un consiglio che ti posso dare ? di creare al pezzo che vuoi fare dei bordi larghi 3/4 cm con un materiale semi-rigido, cosi il tuo stampo sar? preciso, la fibra far? presa su questi bordi anzich? andare qua e la imbarcandosi. Se vuoi fare proprio un bel lavoro, tieni gli stessi bordi x fare anche lo stampo maschio (il retro del pezzo) che farai senza usare gel coat (prima di dare la resina metti uno strato di cellophane cosi poi si stacca senza lasciar nulla, siccome non hai usato il gel-coat) cosi quando farai il pezzo in carbonio potrai unire stampo maschio e femmina serrandoli l'uno con l'altro con dei dadi (avrai fatto dei buchi che combaciano).

                        P.S. questo ? un metodo, per ogni cosa che puoi fare ? possibile trovare metodi diversi e trucchi che vengono con l'esperienza, io non sono un guru ma me la cavicchio Se non ti ? chiaro qualche passaggio chiedi pure! E se hai idee per fare un pezzo diversamente dillo pure che ne parliamo

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by buks83 View Post
                          L'argomento sta diventando parecchio interessante.
                          G2barbero potrei essere interessato al kit di cui hai parlato. Hai qualche foto? Perche non posti foto dei tuoi lavori? Mi pare di capire che hai realizzato anche delle carene in carbonio.
                          Ho una certa esperienza con la vtr ma buio completo con la realizzazxione di parti in carbonio. Vorrei realizzarmi qualche chicca per me o per amici.
                          Guarda foto del kit non ne ho, perchè non è un kit, semplicemente ho parecchio materiale a disposizione che acquisto x me da fornitori, mi sbatto parecchio perciò riesco quasi sempre a trovare buoni prezzi per tutto. Se invece di prendere 10 kg di una cosa ne prendo 20 risparmio e posso darlo a buon prezzo. Comunque non è un kit chiuso, puoi prendere ciò che vuoi e quanto ne vuoi, cosi eviti sprechi! Foto di lavori a portata non ne ho, ne cerco e poi le posto...adesso sto facendo una vecchia gloria completamente in carbonio, e quando dico completamente intendo proprio tutto tutto! Quando avrò finito posso postare foto, calcolando che lo faccio nel tempo libero diciamo a fine Gennaio inizio Febbraio (sto anche facendo il trasoco di casa!! ). A presto foto Se avete bisogno di qualcosa chiedete pure..

                          P.S. bella la tua carena in carbonchio...ma poi la grafica Carrera/test moto GP??!
                          Last edited by g2barbero; 10-12-07, 20:32.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by g2barbero View Post
                            P.S. bella la tua carena in carbonchio...ma poi la grafica Carrera/test moto GP??!
                            Grazie! Le carene aspettano "l'artista",al momento e impegnato con la realizzazione di un casco e non ha tempo per le mie carene(lo fa come secondo lavoro).
                            Vorrei impare a realizzare parti in carbonio perche e una fibra che mi piace tantissimo. Mi piacerebbe costruirmi qualche ulteriore pezzo per la mia moto(vedi protezione telaio e carter, serbatoio, airbox,telaietto strumentazione ed altro) e magari fare qualche lavoretto per amici.
                            Fammi sapere,anche per pm, i prezzi dei vari materiali e le quantita minime. Sono molto interessato. Probabile che in futuro ti prenda qualcosa...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ..........up!........

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by g2barbero View Post
                                E quindi ? sparito? Nun se fa! Io al primo che mi ha dato una carena gliene ho restituita una in carbonio gratis....i tempi cambiano
                                Non sono i tempi che cambiano ma bens? le persone oneste sono sempre meno purtroppo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X