Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione...STRAORDINARIA !

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Manutenzione...STRAORDINARIA !

    Volevo un consiglio da tutti coloro che "preparano" moto per campionati vari...

    Premettendo che la manutenzione ordinaria della mia ZX6R '04 è sempre fatta coi tempi e i modi consigliati dalla casa (l'olio addirittura ogni 1000 Km lo cambio e uso Castrol R4 Superbike), volevo sapere secondo voi a quanti Km o comunque QUANDO effettuare tutte quelle manutenzioni sugli organi interni del motore:

    1) Pulizia e smerigliature sedi valvole

    2) Fasce elastiche e spinotti di biella

    3) Bronzine di banco e di biella

    4) Spianatura testa e sostituzione guarnizione testa (da sostituire ovviamente con una maggiorata a seconda di quanti decinmi di mm ho spianato la testa)

    5) Apertura cambio di velocità, controllo ingranaggi ed eventuale sostituzione degli organi danneggiati

    6) Altro......


    Premetto che ora la mia moto ha circa 20.000 Km, di cui i primi 10.000 percorsi in strada ad andature quasi mai esasperate e i rimanenti praticamente tutti in pista...


    Grazie dei vostri consigli.
    Last edited by matsugoru; 07-10-07, 08:39.

  • Font Size
    #2
    questo è un post interessantissimo

    speriamo che qualche buon professionista risponda

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Xill View Post
      questo ? un post interessantissimo

      speriamo che qualche buon professionista risponda
      Spero che qualche OTTIMO tecnico intervenga e ci illumini al pi? presto...!!!

      dal canto mio mi saprei dare delle risposte anche da solo, visto i miei trascorsi di meccanico BMW, ma voglio sapere cosa si fa "di solito" con motori di moto e non di auto...

      Comment


      • Font Size
        #4
        faccio in fretta:
        dopo 10000 km di pista la parte termica e' sicuramente gia' alla frutta da un po'.
        per cui sostituire:
        pistoni completi (fasce,spinotto e seeger9
        bronzine della testa di biella
        valvole
        catena di distribuzione
        tutte le guarnizioni e i paraolio
        in piu' misurare :
        tolleranze bronzine piede di biella
        tolleranze guide valvole
        usura olive cammes

        per cio' che concerne il cambio,controllare gli spigoli degli innesti,specialmente quelli delle prime marce.

        p.s. .... tanto lo so che alla fine non gli fai niente...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by trottalemme View Post

          p.s. .... tanto lo so che alla fine non gli fai niente...
          Ho sempre fatto questi lavori su motori anche sportivi (M3 e M5), non credo che non sia possibile farli sulla moto. Ho il garage pieno di attrezzi specifici e strumenti di misura... il discorso ? uno solo: trovare il tempo e la voglia di farli.

          Il mio post non era se fare o non fare, ma solo spere da gente che fa questi lavori "d'abitudine" se per un uso amatoriale ? il caso di farli o si puo' fare anche pi? avanti, oppure sapere in che condizioni si trova, aprendolo, il motore e i vari orgni, soprattutto quelli composti da materiale antifrizione (bronzine varie n.d.r.).

          Trota: non mi piace il tono con cui hai concluso il tuo intervento....

          Comment


          • Font Size
            #6
            non ti scaldare,non volevo essere offensivo,intendevo dire che fare tutto equivale a spendere un paio di migliaia di € su una moto che ne vale 4000...
            sempre senza contare la mono d'apera...

            p.s. amatoriale o professionale,il motore gira sempre a 15.000...
            Last edited by trottalemme; 07-10-07, 11:20.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by trottalemme View Post
              non ti scaldare,non volevo essere offensivo,intendevo dire che fare tutto equivale a spendere un paio di migliaia di ? su una moto che ne vale 4000...
              sempre senza contare la mono d'apera...

              p.s. amatoriale o professionale,il motore gira sempre a 15.000...
              La mano d'opera non mi costa niente, faccio io, ...come ho sempre fatto. Se invece che sostituire le valvole rifaccio le sedi e la smerigliatura, risparmio gi? un bel po' di soldini. Bronzine e fasce elastiche non costano una cifra esagerata e i pistoni non credo che sia proprio necessario cambiarli.

              Ma ripeto, volevo sentire il parere di chi lo fa di mestiere, il meccanico di moto da corsa...volevo sapere cosa si trova in un motore che ha fatto cos? tanti Km in pista e sentire dalla loro bocca cosa si puo' fare.

              Comment


              • Font Size
                #8
                mah...la mia moto ha 40.000km, tanta pista e va benissimo! non vedo perchè fare questi lavori...

                ho solo fatto in questi anni, olio, filtro olio, filtro aria, candele (1 volta).. stop

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  fidati un po' di chi vuoi,siamo in democrazia.
                  ma se gia' hai deciso di non cambiare i pistoni,fai pure a meno di smontarlo.tanto funziona ancora,no?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by trottalemme View Post
                    fidati un po' di chi vuoi,siamo in democrazia.
                    ma se gia' hai deciso di non cambiare i pistoni,fai pure a meno di smontarlo.tanto funziona ancora,no?
                    Ma si, cosa vuol dire.... voglio sapere se quando apro il motore, trovo i pistoni fusi o ovalizzati o cose del genere. In quel caso so che devo sostituirli, altrimenti basta fare le fasce e tutto è come nuovo.... Ribadisco per l'ennesima volta: voglio sapere da chi lo fa abitualmente, se aprendo il motore trovo dei grossi danni tipo PISTONI OVALIZZATI o se gli organi sono resistenti per cui non è necessario sostituirli.

                    Trotta, tu lo fai di mestiere ? Se si, dimmi cosa trovi nei motori quando li apri.

                    Io quando aprivo i motori di auto (so benissimo che le sollecitazioni meccaniche sono diverse, sia per come girano e sia per come sono costruiti), non trovavo mai danni irreversibili, tutto era nelle tolleranze per cui si smerigliava, si puliva, si cambiavano fasce e bronzine e il motore era praticamente nuovo....e per averne la riprova, basta fare una prova della compressione e un lancio al banco prova per verificare le curve caratteristiche....
                    Last edited by matsugoru; 07-10-07, 12:49.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      lo so pure io che un pistone con 90 di corsa che gira a 8000 e' praticamente eterno...

                      fai cosi',tu smontali e guardali,poi posta due foto...
                      Last edited by trottalemme; 07-10-07, 13:05.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Quest'inverno lo farò....domani giro....e mi diverto. Con la mia motina, con rapporti originali non perdo molto sul rettilineo rispetto ai 1000... la gente si meraviglia di ciò, per cui penso che non sia messa malissimo. Quando la stagione sarà nella sua fase morta, faro qualcosa e sicuramente posterò le foto.
                        Last edited by matsugoru; 07-10-07, 13:17.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Su ebay si trova qualche motore usato. Se si tratta di un motore di serie e se proprio amo la mia moto perchè mi ricorda la fidanzata che avevo 2 anni fa e che mi ha lasciato, potrei pensare di cambiare il motore, per fare qualcosa di diverso, ma di aprirlo e scervellarmi per rifare tutta quella roba ci penserei un bel po'

                          P.S.
                          Last edited by dataware; 07-10-07, 21:23.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by dataware View Post
                            Su ebay si trova qualche motore usato. Se si tratta di un motore di serie e se proprio amo la mia moto perch? mi ricorda la fidanzata che avevo 2 anni fa e che mi ha lasciato, potrei pensare di cambiare il motore, per fare qualcosa di diverso, ma di aprirlo e scervellarmi per rifare tutta quella roba ci penserei un bel po'

                            P.S.
                            http://cgi.ebay.it/Motore-Kawasaki-Z...QQcmdZViewItem
                            Scusa, ma se compri un motore usato ha gli stessi problemi del motore che hai usato tu, se non di pi?...va comunque aperto e guardato.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              TROTTALEMME !!!!! ME L'HAI GUFATA !!!!!!!!!!! DEVO TIRARE GIU' IL MOTORE..... SI ? ROTTA UNA CANDELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GUFO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X