Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Manutenzione...STRAORDINARIA !
Collapse
X
-
Superbiker
- Feb 2005
- 6913
- 50
- Maschio
- 22
- Udine
- agente commercio
- Motopotente K1 + Bmw S1000RR '16
- Send PM
Io ne avevo fatti 24.000 da originale sul mio 1000 k1... poi 15mila con testa preparata....
Qs inverno avevo rifatto il motore controllando sia la testata che il basamento... per quest ultimo tutto era nelle tolleranze prescritte!
Per il gruppo termico ho cambiato pistoni, fasce, spinotti, bronzine, valvole e rifatto le sedi valvole!
La spesa è bella consistente!! Considera che solo la serie di guarnizioni delle valvole di scarico sono sui 100 euro...
In totale controllando tutto il motore si spende circa 2mila euro di ricambi più manodopera!
Almeno la testata dopo 10-15mila km và completamente rifatta! Controllando solo quella, la spesa si aggira sui mille euro più manodopera!
Se combini un motore più nuovo... ti conviene metterne uno e controllare solo la testata!
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 5445
- 49
- Maschio
- 2
- Camaiore
- Impiegato
- Kawasaki zx10r 2008 - Ducati Hypermotard
- Send PM
Comment
-
Originally posted by Alessio Mitico View PostMinkia che sfiga ...
Posta le foto.
Ma te la sei tritata nella testa del pistone?) si è rotto alla base del filetto, per cui la candela con l'elettrodo centrale ce l'ho in mano e nella testa c'è il filetto...che va tolto in qualche maniera. In casi estremi, visto che non c'è lo spazio fisico per operare, va tirato giù il motore dal telaio e tolta la parte che è rimasta nella testa. Ma già che ho il motore al banco, sicuramente ne approfitterò per fare un po' di mestieri...
Last edited by matsugoru; 09-10-07, 11:56.
Comment
-
Originally posted by matsugoru View PostNo, no.... fortunatamente non ? successo niente di grave. Semplicemente () si ? rotto alla base del filetto, per cui la candela con l'elettrodo centrale ce l'ho in mano e nella testa c'? il filetto...che va tolto in qualche maniera. In casi estremi, visto che non c'? lo spazio fisico per operare, va tirato gi? il motore dal telaio e tolta la parte che ? rimasta nella testa. Ma gi? che ho il motore al banco, sicuramente ne approfitter? per fare un po' di mestieri...
Comment
-
ma siete matti a rifare tutto a 10000km?!?!? guardate che sn motori estremamente robusti che se ne fanno 30000 almeno prima di aver bisogno di una revisione completa... la mia ne ha 52000 e nn ho mai cambiato la catena di distribuzione... e ho pure la testa lavorata (abbassata, lucidata e condotti lavorati)...
Comment
X
Comment