ragazzi. ops.
torno dopo 3 giorni di lavoro eh....
avete scritto tanto e stasera mi leggo bene tutto.
le mie regolazioni sono:
-forke (precarico +3, compressione 3/4, estensione 3/4)
originale (precarico +4, compressione 1 e 1/4, estensione 1 3/4)
-mono (precarico +5, compressione 1/2, estensione 1)
originale (precarico +3, compressione 1 e 1/2, estensione 1 1/2)
quindi vuol dire che in due vado meglio perchè il mono in uscita lavora "più molle" subito, avendo più peso e poi rimane duro a fondo corsa.
infatti esco e non sta in traiettoria manco a valerlo.
da solo è troppo duro subito..
dico ste cose proprio perchè provo andare veloce sia solo..che poi in due.
quindi non potendo ora cambiare il mono...che faccio?
torno dopo 3 giorni di lavoro eh....
avete scritto tanto e stasera mi leggo bene tutto.
le mie regolazioni sono:
-forke (precarico +3, compressione 3/4, estensione 3/4)
originale (precarico +4, compressione 1 e 1/4, estensione 1 3/4)
-mono (precarico +5, compressione 1/2, estensione 1)
originale (precarico +3, compressione 1 e 1/2, estensione 1 1/2)
quindi vuol dire che in due vado meglio perchè il mono in uscita lavora "più molle" subito, avendo più peso e poi rimane duro a fondo corsa.
infatti esco e non sta in traiettoria manco a valerlo.
da solo è troppo duro subito..
dico ste cose proprio perchè provo andare veloce sia solo..che poi in due.
quindi non potendo ora cambiare il mono...che faccio?
Comment