Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consiglio acquisto molle+pompanti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consiglio acquisto molle+pompanti

    Ciao,
    vi chiedo un consiglio sul mio prossimo acquisto:
    ho un gsx-r 600 k4, vorrei acquistare un kit con molle e pompanti e quant'altro si possa cambiare all'interno degli steli originali. Avete qualche suggerimento su marca (Ohlins, Wp, ....) e sul modello?

    Grassieeee

  • Font Size
    #2
    con i due che hai citato vai tranquillo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Prova anche a valutare MUPO......

      Comment


      • Font Size
        #4
        Sui siti dei produttori ho trovato:

        Ohlins: ha due modelli di molle lineari, una con costante K=95 ed una con K=100 - nessuna specifica per i pompanti
        Wp: nessuna specifica per molle e pompanti
        MUPO: le molle sono lineari, i pompanti in ergal ricavati dal pieno, ha la possibilità di montare anche il precarico idraulico

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by valern View Post
          .... ha la possibilit? di montare anche il precarico idraulico
          Che cos'? sta cosa ???

          Comment


          • Font Size
            #6
            Mr. Molla hai pm
            zauuuuuu

            Comment


            • Font Size
              #7
              valgono di piu' le cartucce della moto...
              dai una sistemata alle forcelle con 2 o 300 €,e il resto spendili in gomme,da retta a me...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by trottalemme View Post
                valgono di piu' le cartucce della moto...
                dai una sistemata alle forcelle con 2 o 300 ?,e il resto spendili in gomme,da retta a me...
                La modifica che vorrei fare ha proprio il costo di 2 o 300 euro...
                Sinceramente non ti ho capito, spiegati meglio.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by valern View Post
                  La modifica che vorrei fare ha proprio il costo di 2 o 300 euro...
                  Sinceramente non ti ho capito, spiegati meglio.
                  Quando hai parlato di molle ,pompanti e QUANTO altro si trova nelle forcelle,abbiamo tutti pensato ad una cartuccia completa.Del valore superiore a quello che sia onestamente intelligente spendere se non si gira ad un secobndo dal record della tua pista preferita.

                  Come Trotta ti ha scritto, si possono anche far modificare i pompanti di serie, sostituire molle e olio da un prof del settore e godere a pi? non posso.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    dipende ovviamente dall'uso che fai della moto.. fai molta pista?

                    io sull'R1 2002 avevo montato solo le molle ohlins e andava già da *** così.. però la usavo solo per strada e l'unica volta che ho portato la moto in pista è successo il fattaccio...

                    cmq con ohlins, wp, mupo e FG direi che vai sul sicuro le altre marche non le conosco bene

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mupo e vai sul sicuro, ho provato di tutto, dai pompanti, alle cartucce e ora uso la pressurizzata ad azoto, il materiale ? ottimo. Tutto come al solito dipende dai money a disposizione e dal tuo passo. Se il badget permette vai sulle cartucce,

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ok... ho recepito il messaggio. Infatti ero orientato alle molle ed ai pompanti e non alla sostituzione delle cartucce che attualmente non mi servono :-) Io giro solo in pista, ma vado si e no 5 volte all'anno... Comunque ho deciso per Ohlins e non Mupo (wp le scarto per mancanza di informazioni sui componenti) poichè il negozio dove ho il buono acquisto non li tratta :-(

                        Grazie a tutti per i consigli

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Mi chiedevo se, andando in pista solo poche volte all' anno ( che è quello che faccio anch' io ), il modificare le sospensioni porta sempre dei benefici o rischia di far perdere tempo e divertimento alla ricerca del setting, tenendo conto che i tempi sul giro sono ben lontani dei tempi di riferimento del circuito ( parlo per me ovviamente ).

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by valern View Post
                            Ciao,
                            vi chiedo un consiglio sul mio prossimo acquisto:
                            ho un gsx-r 600 k4, vorrei acquistare un kit con molle e pompanti e quant'altro si possa cambiare all'interno degli steli originali. Avete qualche suggerimento su marca (Ohlins, Wp, ....) e sul modello?

                            Grassieeee
                            e' lo stesso acquisto che devo fare io,io pero' mi butto su wp per fare l'accoppiata

                            avrei delle domande in merito.

                            1.che olio si usa?quanti tipi ce ne sono?
                            2.le molle sono tutte uguali o anche quelle vanno in base al peso del pilota?
                            3. nei pompanti sono incluse le lamelle o sono a parte?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by emassi78 View Post
                              e' lo stesso acquisto che devo fare io,io pero' mi butto su wp per fare l'accoppiata

                              avrei delle domande in merito.

                              1.che olio si usa?quanti tipi ce ne sono?
                              2.le molle sono tutte uguali o anche quelle vanno in base al peso del pilota?
                              3. nei pompanti sono incluse le lamelle o sono a parte?
                              Io posso risponderti alla domanda 2:
                              Le molle non sono tutte uguali, hanno una costante k che determina la resistenza alla deformazione (sia in aumento che diminuzione della lunghezza a riposo). Quando il valore di k ? costante si parla di molle lineari, quando non ? costante, cio? ? k funzione della lunghezza momentanea della molla k=f(x), la molla si chiama non lineare o progressiva. Per realizzare la non linearit? si modifica la forma avvicinando o allontanando i livelli dei "cerchi" della spirale.


                              Della 3 interessa anche a me la risposta, anche se credo siano a parte.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X