Però, un dubbio mi viene:
posto che
- davvero ci siano tutte queste differenze tra gli assetti delle SBK e quelli delle MotoGP;
- che il fatto non sia dovuto alle differenze di "estrazione" delle due categorie (una derivata di serie, anche se molto spinta sul versante prototipo, e l'altra prototipo al 100%);
- che non si tratti di esigenze legate alle caratteristiche delle diverse gommature utilizzate;
- che non sia dovuto alla maggiore sofisticazione delle regolazioni possibili sui prototipi "veri";
bene, VISTO E CONSIDERATO CHE QUASI TUTTI I TEAM MIGLIORI, sia in una categoria che nell'altra, UTILIZZANO SOSPENSIONI DELLA STESSA MARCA (le giallone svedesi...),
perchè tecnici della stessa marca di sospensioni dovrebbero assettare SBK e MotoGP con "filosofie" diverse?
Illuminatemi, if you please...
posto che
- davvero ci siano tutte queste differenze tra gli assetti delle SBK e quelli delle MotoGP;
- che il fatto non sia dovuto alle differenze di "estrazione" delle due categorie (una derivata di serie, anche se molto spinta sul versante prototipo, e l'altra prototipo al 100%);
- che non si tratti di esigenze legate alle caratteristiche delle diverse gommature utilizzate;
- che non sia dovuto alla maggiore sofisticazione delle regolazioni possibili sui prototipi "veri";
bene, VISTO E CONSIDERATO CHE QUASI TUTTI I TEAM MIGLIORI, sia in una categoria che nell'altra, UTILIZZANO SOSPENSIONI DELLA STESSA MARCA (le giallone svedesi...),
perchè tecnici della stessa marca di sospensioni dovrebbero assettare SBK e MotoGP con "filosofie" diverse?
Illuminatemi, if you please...


Comment