Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Miglioriamo la frenata...
Collapse
X
-
Chiaramente se il problema viene arginato giri pi? tranquillo...
Attento a quello che dice Trottalemme, ? uno che la sa molto lunga.
Nel forum ? uno di quelli che ne sa di pi?, anche se a volte da risposte "particolari".
Comment
-
...Non sono daccordo...
chiedere e' lecito,rispondere e' cortesia.
per fortuna siamo in democrazia,ognuno e' libero di pensarla come gli aggrada...
Comment
-
Originally posted by trottalemme View Post...Non sono daccordo...
chiedere e' lecito,rispondere e' cortesia.
per fortuna siamo in democrazia,ognuno e' libero di pensarla come gli aggrada...
E dischi? Acciaio? Ghisa? Brembo (quali)? Discacciati (quali)?
Comment
-
ma perchè esistono anche dei tubi in treccia che fanno l'effetto "polmone" dei tubi in gomma??...e che quindi sono inutili??
Comment
-
-
Originally posted by trottalemme View Post...Non sono daccordo...
chiedere e' lecito,rispondere e' cortesia.
per fortuna siamo in democrazia,ognuno e' libero di pensarla come gli aggrada...
In ogni caso mi sono fidato ciecamente del mio meccanico, che qui dalle nostre parti ? molto gettonato; mi ha garantito che i tubi e l'olio sono buoni, la prossima volta cmq mi faccio dare anche la marca di entrambi cos? poi mi dite cosa ne pensate.
Comment
-
in verita' non saprei dire una marca specifica, io me li sono sempre fatti da me utilizzando roba di provenienza aeronautica.
sono pero' sicuro che, anche fra i tubi freni,si puo' trovare di tutto: dall'eccellenza alla peggio monnezza.
e' una questione di qualita' del Nylon con cui e' prodotto il tubo,alla fine la calza esterna ha una funzione puramente protettiva.
ho un amico che ha una ditta che produce fra le altre cose tubi freni OEM per buona parte della produzione nazionale,gli chiedero' lumi in merito ad una buona marca...
anche per l'olio,dopo anni di tribolazioni,ne ho trovato uno con cui ho risolto buona parte dei problemi.
lo produce un ex responsabile di SYNECO che si e' messo in proprio con una linea di prodotti di altissima qualita',ma in commercio e' praticamente introvabile:
si chama HT-SYNLUBIT.
se qualcuno lo vuole glielo posso procurare..Last edited by trottalemme; 30-08-07, 20:47.
Comment
-
Originally posted by Hiaggy View PostHai ragione, forse ? meglio:
1)Dischi
2)Pompa
3)Pinze
se per? devo cambiarli ne vorrei mettere di buoni e mi piacerebbe gi? farmi un'idea poi di che pinze e pompa abbinarci.. ma mettendo i dischi e un'olio migliore risolver? il problema?..
Dato l'uso esclusivamente pistaiolo, quali sono i dischi che vano per la maggiore? In ghisa vanno meglio?e lavorano a temperature pi? basse ; ? una questione di materiale , non c'? niente da fare .
Comment
-
Originally posted by Hiaggy View PostEcco le modifiche apportate all'impianto freni della mia K5:
- Tubi in treccia
- Pastiglie in ceramica ZiQu
- Olio (Me l'ha sostituito con i tubi il mio meccanico di fiducia, è certamente buono!)
Girando spesso ad Adria dove i freni sono parecchio sollecitati, dopo soli 5-6 fatti a manetta, mi ritrovo con la leva del freno morbidissima che quasi tocca la manopola!
Ora stò valutando la prossima modifica, ma non vorrei spendere un capitale.. disco, pinze...
Aspetto suggerimenti.. Thanks!
Una certa dilatazione dei materiali ( specie se non sono ricavati dal pieno ) con conseguente allungamento della corsa della leva è normale , in particolare d'estate , però si deve mantenere entro un limite accettabile . Se in così breve tempo la leva arriva la manubrio , è solo colpa dell'aria , non ti perdere con cambiare liquidi , pastiglie ed altro : fai prima togliere l'aria da uno che lo sa fare ( e ce ne sono pochi) .
Considera che le moto che fanno il mondiale Supersport devono tenere pinza e pompa originali , girano su ritmi da paura e non vanno certo in crisi dopo 15 km di pista . Stesso discorso per le Stock e a maggior ragione per chi fa Endurance con componenti di serie che deve farsi 24 ore .
Di questi problemi ne ho visti a centinaia e la causa era sempre la stessa .
Per metter su un ottimo impianto frenante non bisogna spendere un capitale ma qualcosa si deve pur spendere , ne vale la pena , perchè una moto che non frena o frena male non vale niente ed anche pericolosa .Last edited by andry; 31-08-07, 00:27.
Comment
-
Originally posted by andry View PostSe dopo soli 5 giri la leva quasi tocca la manopola , hai un bel p? di aria nel circuito e devi fare un cicchetto al tuo meccanico .
Una certa dilatazione dei materiali ( specie se non sono ricavati dal pieno ) con conseguente allungamento della corsa della leva ? normale , in particolare d'estate , per? si deve mantenere entro un limite accettabile .Se in cos? breve tempo la leva arriva la manubrio , ? solo colpa dell'aria , non ti perdere con cambiare liquidi , pastiglie ed altro :
Considera che le moto che fanno il mondiale Supersport devono tenere pinza e pompa originali , girano su ritmi da paura e non vanno certo in crisi dopo 15 km di pista . Stesso discorso per le Stock e a maggior ragione per chi fa Endurance con componenti di serie che deve farsi 24 ore .
Di questi problemi ne ho visti a centinaia e la causa era sempre la stessa.
insomma,se da fredda va bene non dovrebbe essere un problema d'aria residua...
fai prima togliere l'aria da uno che lo sa fare ( e ce ne sono pochi) .
Comment
-
una domandina:
ma le pastiglie LUCAS per un uso stradale sportivo abbinato alla pista, come vanno??
ho visto sul loro sito diverse cose:
SRQ
Sinter Road Racing
CAR
Racing Carbon
CRQ
Hyper Carbon Racing
chi sa dirmi quale va meglio per il mio utilizzo con i dischi braking wave da 310 e pompa 19x20 discacciati in arrivo
Comment
X
Comment