Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aiuto!!!! Mono Ohlins 46 Prxls

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aiuto!!!! Mono Ohlins 46 Prxls

    ciao ragazzi sto montando la mia r1 e sono arrivato alle regolazioni del mono (ancora smontato), federico cirafici mi ha aiutato parecchio e come sempre ringrazio e urgente perche entro oggi devo farlo e lui non puo starmi tanto dietro ora, allora partendo dal fatto che ho tutte le regolazioni e capendo be le posizioni alte basse velocita, ritorno e precarico....

    mi sa che sto sbagliando tutto!!! io giro tutto a sinistra e cchiudo tutto e poi faccio i clik necessari per il mio assetto, ma vado bene in senso la mia domanda e le regolazioni si effettuano tutte in un senso o cè qualcosa che va antiorario? mi avete capito? spero propio di si.......ragazzi sparate e veloce anche



    PS: fede mi ha gia risposto...un orologio come sempre, ma ormai la discussione cè impariamo qualcosa ok?
    Last edited by nello46; 28-08-07, 09:12.

  • Font Size
    #2
    la compressione + chiudi cioè avviti(orario) + è dura
    l'estenzione + apri cioè sviti(antiorario)+ è veloce a salire su il mono.

    ciao

    Comment


    • Font Size
      #3
      direi che questo ? l' ABC

      Comment


      • Font Size
        #4
        In linea di massina le regolazioni base che ti hanno dato si intendo x click da tutto chiuso.

        Quindi chiudi completamete i registri di estensione e compressione, poi apri di x click consigliati dal Federico.

        Il precarico invece funziona al contrario. Da tutto sprecaricato, chiudi.

        Se dico bestialità..correggetemi...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Giri tutto in senso orario e chiudi tutti i registri. Da li conti i clic che ti hanno consigliato per le regolazioni, girando in senso antiorario.
          Per il precarico, allunghi tutta la molla e poi la porti alla regolazione che ti hanno consigliato. I'ts easy!!!

          Ah, l'intererasse, se hai anche quella misura, devi semplicemente misurare dal centro dell'attacco superiore a quello dell'attacco inferiore e allungare (svitando) o accorciare (avvitando) il piedino inferiore.

          Comment


          • Font Size
            #6
            le regolazioni di norma si effettuano sempre da tutto kiuso ad aprire.....fatto eccezione della molla delle forke.lì mi hanno insegnato che si parte da tutto aperto e vai kiudendo.,...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by alem74 View Post
              Giri tutto in senso orario e chiudi tutti i registri. Da li conti i clic che ti hanno consigliato per le regolazioni, girando in senso antiorario.
              Per il precarico, allunghi tutta la molla e poi la porti alla regolazione che ti hanno consigliato. I'ts easy!!!

              Ah, l'intererasse, se hai anche quella misura, devi semplicemente misurare dal centro dell'attacco superiore a quello dell'attacco inferiore e allungare (svitando) o accorciare (avvitando) il piedino inferiore.



              ok grazie mille!!!!!!!
              ah signore presto faro un corso avanzato

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by alem74 View Post
                Giri tutto in senso orario e chiudi tutti i registri. Da li conti i clic che ti hanno consigliato per le regolazioni, girando in senso antiorario.
                Per il precarico, allunghi tutta la molla e poi la porti alla regolazione che ti hanno consigliato. I'ts easy!!!

                Ah, l'intererasse, se hai anche quella misura, devi semplicemente misurare dal centro dell'attacco superiore a quello dell'attacco inferiore e allungare (svitando) o accorciare (avvitando) il piedino inferiore.

                il precarico e' vicino al serbatoietto, ma non ha clik diventa solo piu duro chiudendo quindi dovro regolarlo man mano vero?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Si esatto. Un giro di ghiera è 1 mm

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    sul 46 prxls non ci sono ghiere, c'e' il martinetto idraulico, dove ogni giro di martinetto e' 0,5 mm !!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      federico cirafici state tanto assieme che ti ha adottato?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by nello46 View Post
                        il precarico e' vicino al serbatoietto, ma non ha clik diventa solo piu duro chiudendo quindi dovro regolarlo man mano vero?
                        Il click ? molto leggero ma c' ?...controlla bene

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by abe View Post
                          federico cirafici state tanto assieme che ti ha adottato?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            si abe...ormai sono il suo terzo figlio...anche se un po' troppo cresciuto !!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ...ma perch? non vai da un mecca con le palle???

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X