è un discorso molto lungo quello delle gomme,e di certo non si può spiegare facilmente in quanto in ogni condizione atmosferica e di temperatura è un caso a se, però ci si prova a dire due parole
sinceramente il discorso dure inverno, morbide in estate vale per dunlop ma non vale per pirelli e metz,almeno per la mia esperienza personale.
detto ciò ,in inverno giro con gomme morbide e in estate dure, utilizzando solo pirelli e metz, perche dunlop, ripeto, è un altro discorso... personalmente le gomme io le classifico cosi:
0 morbida, 1 media 2 dura le 3 sono STRA-DA-LI, quindi non si calcolano come gomme da pista,perche hanno la stessa carcassa delle piu sportive gomme stradali, esempio Diablo corsa hanno la stessa carcassa delle SC3 e le Sportec M3 hanno la stessa carcassa delle K3...in pista con le Diablo corsa o co le Sportec ce se pò annà, ma se forzi piu del dovuto la gomma cede inesorabilmente e si brucia perche non può mantenere una temperatura di esercizio pari a quella delle gomme dedicate cioè le SC o le K, in quanto le mescole sono totalmente differenti e non c'entrano una mazza le une con le altre...in inverno le temperature di esercizio delle gomme non raggiungono mai il 100% perche nonostante l'attrito con l'asfalto a velocità sostenuta genera molto calore, la temperatura di quest'ultimo è anche di 40 gradi inferiore a quello della gomma in movimento e ovviamente il valore resta costante,ma nonostante questo garantiscono un grip elevato e sicuro.con le termocoperte il discorso cambia, di poco ma cambia...per questo dico e credo che andare in pista con una K3 o SC3 in inverno, se si vuole spingere, non dico chiamarlo suicidio ma poco ci manca...
in estate le temperature dell'asfalto sono elevatissime in certi casi e una gomma entra in temperatura molto piu velocemente e di conseguenza si usura molto prima, e usando una mescola molto morbida all'anteriore si rischia l'effetto chewing gum, in parole povere la gomma avendo a che fare con una si squaglia e perde aderenza.se accade al posteriore si può rimediare il 90% delle volte, se accade davanti si và per terra senza margine, per questo i piloti che fanno gare amatoriali o campionati minori, generalmente in estate usano una gomma piu dura davanti e una morbida dietro, perche resta sempre e comunque il fatto che è dietro che c'è trazione, l'anteriore è a mio modestissimo avviso, la parte piu importante della moto
per me corridore della domenica che non necessito di tempi, e quindi cerco sempre di mettere nelle migliori condizioni possibili di sicurezza
se la gomma strappa, la causa non è da imputare alle temperature o al fatto che al gomma è finita ,ma bensì nel caso in cui le sospensioni non sono tarate bene, perche che ci crediate o no, ogni cambio di mescola richiederebbe una ritoccatina a se sulle sospensioni,ma comunque per chi come me è un appassionato amatore, non ci stà a perdere tempo e se trovo un giusto setting me lo tengo e bonanotte ar secchio..
quando montano il classico 1 davantri e 2 dietro, è sopra tutto per un consumo piu omogeno delle gomme, ma niente di piu particolamente importante , io con l'1 davanti in estate non ci giro nemmeno morto,in quanto l'unica volta che l'ho montato sò scivolato.la cosa davvero importante delle gomme è scaldarle bene sul dritto e in frenata, non facendo zig zag,che è una favola e basta
detto questo spero che le mie esperienze possano tornare utili, buona notte
sinceramente il discorso dure inverno, morbide in estate vale per dunlop ma non vale per pirelli e metz,almeno per la mia esperienza personale.
detto ciò ,in inverno giro con gomme morbide e in estate dure, utilizzando solo pirelli e metz, perche dunlop, ripeto, è un altro discorso... personalmente le gomme io le classifico cosi:
0 morbida, 1 media 2 dura le 3 sono STRA-DA-LI, quindi non si calcolano come gomme da pista,perche hanno la stessa carcassa delle piu sportive gomme stradali, esempio Diablo corsa hanno la stessa carcassa delle SC3 e le Sportec M3 hanno la stessa carcassa delle K3...in pista con le Diablo corsa o co le Sportec ce se pò annà, ma se forzi piu del dovuto la gomma cede inesorabilmente e si brucia perche non può mantenere una temperatura di esercizio pari a quella delle gomme dedicate cioè le SC o le K, in quanto le mescole sono totalmente differenti e non c'entrano una mazza le une con le altre...in inverno le temperature di esercizio delle gomme non raggiungono mai il 100% perche nonostante l'attrito con l'asfalto a velocità sostenuta genera molto calore, la temperatura di quest'ultimo è anche di 40 gradi inferiore a quello della gomma in movimento e ovviamente il valore resta costante,ma nonostante questo garantiscono un grip elevato e sicuro.con le termocoperte il discorso cambia, di poco ma cambia...per questo dico e credo che andare in pista con una K3 o SC3 in inverno, se si vuole spingere, non dico chiamarlo suicidio ma poco ci manca...
in estate le temperature dell'asfalto sono elevatissime in certi casi e una gomma entra in temperatura molto piu velocemente e di conseguenza si usura molto prima, e usando una mescola molto morbida all'anteriore si rischia l'effetto chewing gum, in parole povere la gomma avendo a che fare con una si squaglia e perde aderenza.se accade al posteriore si può rimediare il 90% delle volte, se accade davanti si và per terra senza margine, per questo i piloti che fanno gare amatoriali o campionati minori, generalmente in estate usano una gomma piu dura davanti e una morbida dietro, perche resta sempre e comunque il fatto che è dietro che c'è trazione, l'anteriore è a mio modestissimo avviso, la parte piu importante della moto
per me corridore della domenica che non necessito di tempi, e quindi cerco sempre di mettere nelle migliori condizioni possibili di sicurezza
se la gomma strappa, la causa non è da imputare alle temperature o al fatto che al gomma è finita ,ma bensì nel caso in cui le sospensioni non sono tarate bene, perche che ci crediate o no, ogni cambio di mescola richiederebbe una ritoccatina a se sulle sospensioni,ma comunque per chi come me è un appassionato amatore, non ci stà a perdere tempo e se trovo un giusto setting me lo tengo e bonanotte ar secchio..
quando montano il classico 1 davantri e 2 dietro, è sopra tutto per un consumo piu omogeno delle gomme, ma niente di piu particolamente importante , io con l'1 davanti in estate non ci giro nemmeno morto,in quanto l'unica volta che l'ho montato sò scivolato.la cosa davvero importante delle gomme è scaldarle bene sul dritto e in frenata, non facendo zig zag,che è una favola e basta
detto questo spero che le mie esperienze possano tornare utili, buona notte
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Comment