Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lezione 2 - Estensione e Compressione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Già,..pare anche a me,..alcuni le tengono così morbide che si muovono come serpenti. Tutto ciò è dovuto ai numerosissimi salti a 300 all'ora e al grip che non è come quello da pista?

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Scusa, rettifico "Ora Riskier? di Scompensare" .... come ho detto dopo, il tuo setting ? buono .... per la Forka 1-2 Click dovrebbero bastare, ma dipende dalla piramide di Lamelle ....
      ciao Mr.
      allora ieri ho fatto qualche prova: ho chiuso di 1 clik la forka e di 2 il mono.

      Il mono non mi pare abbia evidenziato particolari problemi...anzi direi che andava meglio...la sentivo pi? stabile nei cambi di direzione...

      La forca invece non mi ha soddisfatto. La guida ? diventata pi? faticosa...o meglio ? diventata pi? faticosa nei cambi di direzione per cui sono tornato alla regolazione precedente.
      Al ritorno per? abbiamo tenuto un passo pi? sostenuto (gomme cambiate ) e mi sono reso conto che nei cambi di direzione molto veloci e stretti l' anteriore tendeva a prendere sotto per cui dovevo inserire la moto con un attimo di calma in pi?...

      Quindi rispetto al solito i cambiamenti sono stati: chiuso 2clik estensione mono e cambio gomme (sempre racetec) da K1 a K2 sia all' anteriore che al posteriore.

      Hai qualche consiglio da darmi?

      Comment


      • Font Size
        #123
        Chef, bene per il Mono ... mi fa piacere che hai migliorato
        Per la Forka, invece 1 click, NON deve far "prendere sotto" (togliere Grip ?) ... solitamente dalla regolazione ottimale dovrei potermi spostare almeno di 2 click (+ e -) avvertendo una maggior "fermezza", ma senza compromettere nient'altro sensibilmente ...
        Se ? questione di Grip, prova a Chiudere ancora l'Estensione, ed Aprire la Compressione .....

        Originally posted by maledetto View Post
        Guardando la motogp, ho come l'impressione che le moto non abbiano un grande movimento di affondamento in frenata, n? abbiano un movimento verticale notevole al posteriore. Insomma, sembrano abbastanza rigide di molla, ad un profano come me. Corrisponde oppure no alla realta?

        Altra domanda,...osservando il video della corsa su strada NOrth West 200 si vede invece che ci sono notevoli affondamenti delle forcelle in staccata e le moto appaiono alla vista come pi? morbide, almeno a me.

        Vuol forse dire che in pista si usano molle molto rigide e in strada,..anche nelle competizioni di livello alto,..molle molto pi? morbide?
        Senza scomodare le corse su Strada ? dove i setting ?. Possono essere tra i pi? disparati ?. E dove a rigor di logica dovrebbero usare Molle ?K o ?P come minimo ? si muovono molto anche pk per essere pi? morbidi aprono pure l?Idraulica ? Estensione in Particolare ?.

        E? tutta la GP (anche 125 e 250) che si sono fissati con le Sospensioni Marmorizzate ?. Tanto hanno dei SuperUltraMegaPneumatici ?. E le fette di Salame sugli Occhi !!!
        Non faccio il contestatore ? guardo semplicemente le Gare ?. E ragiono col Cervello potendo applicare le mie ?piccole? conoscenze ?.
        1) Le gomme da Tempo dopo solo 2 Giri escono DEVASTATE ?. Morbide quanto volete, ma NON deve capitare ?. Una cosa ? Consumarsi ? un?altra ? STRACCIARSI ?
        2) Senza Controllo di Trazione ? NON finirebbero un Giro !!!
        3) Guidano tutti sulle Uova ? che viene chiamato Pulizia ? ? c?? solo un?extraterrestre che se vuole vincere riesce ad inventare traiettorie guidando con la Moto scomposta (non la semplice intraversata stile Motard che basta regolare il controllo di Frenata ? amico di quello di Trazione) ?
        4) Hanno il Chattering ?. E NON sanno da dove proviene: ?E? un problema in mezzo tra Pneumatici e Telaio ? per? NON sono le Sospensioni? !!! ?. Dovrebbe essere tra i Capelli ed il Collo ?. Ma forse ragionano col ?.. !!!
        5) In un inquadratura della Ruota Posteriore dal Telaio (mi pare fosse Dovizioso) ? la Ruota NON si muoveva ? ma ad un certo punto ? apparso il Codino ? NON so se mi spiego ? "Graziella Style" con le Molle sotto la Sella ?. Sono rimasto Allibito !!!
        6) Le Forke cmq si muovono in frenata ? ? che, per vederlo bene ci vorrebbe un?inquadratura da davanti ? anche se hanno effettivamente poca escursione ?.
        7) La Ducati il primo anno si muoveva eccome (esperienza da SBK) e ha fatto vedere i Sorci Rossi a tutti ?. Il 2? anno era un?asse da stiro con risultati deludenti ?. Poi hanno trovato un buon setting (probabilmente la via di mezzo) e sono risaliti fino ad oggi che grazie a Stoner, ma soprattutto alle SUMBridgestone vincono a mani basse ? NON voglio togliere meriti ai grandi Tecnici della Ducati (ci mancherebbe) ? ma i GP li vincono le Gomme ? Tutte Bridgestone con il solito Rossi in mezzo ? o tutte Michelin con Stoner in Mezzo ?.
        Cmq il Traliccio in Acciaio ? pi? Elastico del Deltabox in Alluminio ... !!!
        8) Sul Bagnato e sui Percorsi Accidentati (Laguna Seca) ?. Tranne il Solito ?. Sono Tutti dei Fermomoni ?. Ah, No ?. Vengono fuori anche gli Ex SBK vedi Vermullen ?. Etc etc ?

        Negli ultimi 2 punti avete visto 2 riferimenti alla SBK ? siamo pur sempre ad altissimi livelli ? ma qui le Moto si Muovono ? Eccome !!! ?. Tranne quella di Biaggi (ex Gp) che la guida sulle Uova e/o deve preservare i Pneumatici ? mentre Mr.Mettolamotodovevoglio (Haga) ?. lo infila come un tordo ?. (e tengo a Biaggi)?

        Ovviamente, come hai detto, se parliamo di Pista abbiamo malformazioni ridotte (rispetto alla Strada) e Grip dell?Asfalto Superiore ?. Il Duro fa perdere Grip e Facilit? di Guida ? a quei livelli abbiamo Tantissimo Grip (sia di Pneumatici che di Asfalto) e dei Piloti che sanno prendere il Toro per le Corna = ? Giusto Indurire ?. Anche se rimango del parere che in GP hanno Esagerato ?.

        E qui due dati presi a caso che potete andare a controllare :
        Brands Hatch : 2002 Edwards Michelin =1.26,655 - 2007 Toseland Pirelli = 1.26,689
        Ma con le ?stesse? Gomme, che in 5 anni hanno battuto pochissimi record firmati Michelin del 2002 ?. Guardate cosa hanno fatto :
        Misano 2007 : MotoGp Stoner Bridgestone = 1.34,649 ? SBK Bayliss Pirelli = 1.36,022

        Ragazzi 1,373 secondi ? ci pensate che una SBK con le Bridgestone potrebbe andare pi? forte di una MotoGp !!!! ?. Dico Kazzate ????
        La Suzuki GP ha cambiato il Team nel 2006 ? sapete cos?era successo nel 2005 ???
        Comparativa tra K5 SBK Usa con Dunlop e GSVR ?. Avrete capito chi ha vinto ?. !!!
        Riportato anche da Motosprint ?..

        E? vero ci sono piste dove le SBK prendono 2/3 secondi ? ma togliamo Rossi/Stoner e prestiamo le loro gomme ad una SBK ? il divario non esisterebbe !!!

        Congettura finale : L?ultimo GP del 2006 ? stato vinto da Bayliss ? magari, anzi sicuramente ? si ? fatto fare un?assetto pi? SBK Style (quello che NON gli hanno mai fatto quando era in GP e faceva la figura del Pirla) ?. Guarda, guarda ? che i Tecnici della Ducati abbiano imparato la lezione grazie a lui ?.. ???
        Sig. Stoner ? provi questa Moto ? cos? com?? ha vinto l?ultimo GP ?. ?MinkyaChefFigata?
        Sig. Capirossi ? la provi anche lei ? ?Kemmerda ? io Voglio la Moto Dura, questa ? una GP lo capite o no??
        E dalle immagini si vede che quella di Capirossi ? + Marmorizzata di Sospensioni ....

        PS: Per dibattere su questo discorso per? vi chiedo di quotarmi e aprire una nuova discussione .... thanks

        Comment


        • Font Size
          #124
          ti sei dimenticato l'ultimo GP dove ha visto bayliss....se guardi l'escursione delle forche e del mono c'è da rimanere shockati, ha un beccheggio che se facciamo la somma dell'escursione del mono e uella delle forche arriveremo a 50cm in tutto, passa da una moto completamnte seduta in accellerazione ad una moto completamente alta dietro e con il prafango che tocca la carena in staccata.....
          invece in motogp al lmite si vede il muso abbassarsi.
          comunque nell'ultimo gp mi sembrava che anche le honda fossero + morbide....il culo di hayden invece di derapare si sedeva...

          Comment


          • Font Size
            #125
            Purtroppo ho visto solo gli ultimi 6 giri .... e Hayden l'hanno inquadrato per sbaglio .... cmq ? stata aperta un'altra discussione ....

            Continuiamo la Lezione :

            3) In che modo aiuta nella Guida l?Estensione del Mono ?

            Chef : qui sono gi? pi? in difficolt?, ma credo che un ritorno veloce del mono permette di recuperare l? altezza del posteriore pi? velocemente e (penso) sia utile nel misto.
            Maledetto : L'estensione frenata nel mono impedisce che il retrotreno rimbalzi dopo le accelerazioni o negli avvallamenti, rendendo possibile la stabilit? ruote-asfalto. Se non avessimo l'estensione frenata alla fine dell'accelerazione il ritorno sarebbe troppo veloce e la sospensione posteriore ritornerebbe ben oltre il dovuto,..innescando ondeggiamenti.
            Luca 99 : Come al punto 2 serve per controllare le risposte della molla nelle varie condizioni accellerazioni frenate ecc.
            Gpc : come sopra aiuta a tenere la gomma a contatto con l'asfalto. in frenata un'estensione aperta aiuta il contatto durante il trasferimento di carico. in uscita regola la velocit? con cui il post ritorna alla sua altezza e quindi (dall'altro post) determina anche l'altezza del perno forcellone (con le conseguenze che stiamo vedendo)

            Minkya qui avete fatto un casino tutti, tranne Luca che per? ? ok come estensione in generale non solo nel Mono ?.
            Chef, ok ?. Ma hai spiegato a cosa serve tenerla aperta ?. E poi NON ? tutto oro ci? che luccica, se troppo aperta ci sono i problemi del punto 1 ? quelli che hai sentito nel nostro giro e che ora hai migliorato (o risolto) ?
            Cio? se torna velocemente si destabilizza ? anche se farlo tornare prima mi rialza il posteriore chiudendo meglio la Traiettoria, pk la Moto rimane + alta dietro ?., e mi aumenta il Grip ? pk la ruote segue meglio le imperfezioni ?e questo, Maledetto, ? pi? importante del fatto che + Alta = -Grip ?. L?Estensione, come anche la Compressione, quindi l?Idraulica in Generale serve sempre a Migliorare la Stabilit? Moto/Ruota a discapito di Ruote/Asfalto ? sempre e cmq +Idraulica = - Grip ?. La soluzione c?? ma qui mi spiace, dovrei svelare un segreto, quindi non dir? esattamente come deve funzionare ?. Ma spiegher? cosa succede e trarrete le vostre conclusioni ?.
            Gpc ? ricordati sempre che ? la MOLLA a determinare le Altezze ? l?Idraulica ritarda il movimento ? questo fa in modo che la Sospensione ci metta pi? tempo ad arrivare in un punto ed a ritornare dove dovrebbe (PE)?. Ma prima o poi lo fa ?. Questo ? importante tenerlo a mente pk per la Ciclistica ? un AIUTO Momentaneo e basta ?e sicuramente NON la soluzione ?.

            Torniamo a Noi ?. Quando decido di Aprire il Gas il Mono si Skiaccia ? sia l?Accelerazione che la Forza Centrifuga dopo la prima fase in cui aumenta e dove contano Molla e Compressione, iniziano a diminuire insieme al vostro angolo di Piega ed alla curva di Potenza (del motore) ?. Questo riporta la Sospensione ad aprirsi Progressivamente ?. quindi tutto funziona liscio senza bisogno dell?Estensione ?. Sempre e cmq ?. Tranne in alcuni casi specifici :
            1) Se x qualsivoglia Motivo ? dall?incapacit? alla paura ? dallo sbaglio al cambio marcia ? chiudete e riaprite ?. Senza Estensione la Moto inizier? a Muoversi ?.
            2) Come gi? visto nelle S ? dove oltretutto normalmente dovr? anche chiudere e riaprire
            3) Dopo una perdita di aderenza ? oltre a ristabilizzare prima ? riduce gli effetti di un possibile Highside ? (riduce non elimina)
            4) Rende cmq + ferma e sicura una Moto nei Curvoni di lunga percorrenza ?.
            5) Dopo una Forte Accelerazione su Curve Strette (Tornanti e simili) e con marce basse, la Moto sciaccia di colpo e ritorna velocemente pk non c?? il tempo per farla rialzare progressivamente ? caso simile a qualsiasi altra Curva se la Guida ? Sporca ?..

            Praticamente chi ? senza difetti scagli la prima pietra ? tutti gli altri ? meglio che chiudano l?Estensione che al Mono (S a parte) serve in particolare a recuperare degli errori ?.

            Quello a cui invece NON serve ? se: tenendo sempre aperto o spalancando, la Moto esce dalle curve ondeggiando pesantemente ? qui Siete Andati a PAKKO ?. e la Miglior Estensione del Mondo pu? solo ridurre ma NON eliminare l?Ondeggiamento ?. Verificare Molla e in qualche caso anche la Compressione !!!

            via ai commenti .....

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              Gpc in uscita regola la velocità con cui il post ritorna alla sua altezza...

              Gpc… l’Idraulica ritarda il movimento … questo fa in modo che la Sospensione ci metta più tempo ad arrivare in un punto ed a ritornare dove dovrebbe (PE)
              scusa, ma non abbiamo scritto la stessa cosa?
              io ho scritto velocità di ritorno , tu, tempo di ritorno.... mi sembra lo stesso concetto o no?
              Last edited by gpc; 18-09-07, 05:37.

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Torniamo a Noi ?. Quando decido di Aprire il Gas il Mono si Skiaccia ? sia l?Accelerazione che la Forza Centrifuga dopo la prima fase in cui aumenta e dove contano Molla e Compressione, iniziano a diminuire insieme al vostro angolo di Piega ed alla curva di Potenza (del motore) ?. Questo riporta la Sospensione ad aprirsi Progressivamente ?.
                e questa progressione non cambia sia che abbia chiuso tutto l'estensione o che sia tutta aperta?

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by gpc View Post
                  e questa progressione non cambia sia che abbia chiuso tutto l'estensione o che sia tutta aperta?
                  in questo caso penso che il ritorno al PE della sospensione sia pi? controllato dall' accelerazione (quando il gas ? aperto) che dall' estensione

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Ecco,..finalmente ho avuto con questa spiegazione sull'estensione, un'idea di come funzionano le cose. Ora, dopo aver appreso che +idraulica=-grip,..capisco perchè qualche volta si vedono i piloti ondeggiare come bestie,....a causa della ricerca del grip.

                    Da lì in poi chiudono progressivamente per controllare la moto, giusto?

                    Per quanto riguarda il punto 3,...il controllo conferito dall'estensione in una perdita di aderenza che può provocare un high-side,...EH,...è proprio quello che sospettavo,...proprio il problema per cui tante volte si ho paura di abbassare il controllo dell'estensione al posteriore. Magari avevo detto tutt'altro nella mia sintetica supposizione nella risposta, ma in pista in un paio di perdite di aderenza al posteriore di quelle buone,..ho potuto apprezzare il controllo di un ammo-posteriore ben "solido" (puoi leggere rigido) e ben frenato di idraulica, che mi ha consentito di salvare il culo in accelerazione consentendomi di chiudere il gas a moto ancora ben inclinata.

                    Se lo avessi fatto con il mono di serie,..con molla morbida e sfrenata di idraulica (perdonami il discorso molla,...ma l'idraulica non ci si abbina forse?) intanto che tentavo di chiudere ero già o per terra o in aria...

                    Che grandi tuoi posts comunque MOLLa,...mi ci sono incollato ieri notte.

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Gpc, si hai ragione ... ho solo specificato (per tutti) che ? la Molla a deteminare l'altezza ... mentre l'Estensione il tempo (o velocit?) con cui ci arriva .... ho sempre il timore che si possano confondere le cose... infatti ti ho corretto questo:
                      ...e quindi (dall'altro post) determina anche l'altezza del perno forcellone (con le conseguenze che stiamo vedendo)
                      Che ? vero, ma solo per tutto il tempo che la Sospensione necessita a raggiungere il PE....

                      e questa progressione non cambia sia che abbia chiuso tutto l'estensione o che sia tutta aperta?
                      Poco e solo in funzione di quanto influisce l'Estensione nella Compressione .... influisce molto di pi? l'eventuale perdita di Grip ... ma nella gestione della Curva (il dopo) non direttamente all'apertura del Gas ....
                      Ho riletto la domanda ... lascio scritto pk ? da tener presente ... per? ti riferivi proprio al "dopo" ... quindi :
                      Certo ! ? proprio qui che pu? fare le differenze di geometria pk aumentando il tempo di ritorno mantiene la moto pi? bassa ... ovviamente il "tutto" ? sempre sbagliato ... considero il Chiuso/Aperto o il Molto C/A ....
                      Vi scrivo una regola fondamentale :

                      La Sospensione "Molla" deve sempre stare al PE tra Forze/Peso e FMolla ...
                      NON ? un punto fisso ma dipende da Curva e Guida .... dopo lo skiacciamento si estende:
                      Poca Estensione : Oltrepassa il PE e Ondeggia
                      Troppa Estensione : Non raggiunge il PE e perde Grip
                      Giusta Estensione : Mantiene sempre sul PE ... Stabilit? e Grip

                      La riprenderemo pi? Avanti .....

                      Chef hai ragione ... e lo vedremo nella Compressione ... ma sono 2 cose distinte .... (cmq anch'io avevo inteso la domanda in relazione allo skiacciamento ....)

                      Maledetto, Da l? in poi chiudono progressivamente per controllare la moto, giusto?
                      Diciamo che da qui in poi ... il pi? bravo ? quello che tiene + aperto il Gas in 3 maniere ... Abilit? di Guida per tenerla ferma, Fregandosene che si muove o Buone Sospensioni (Moto in Generale) .....

                      Le MOLLE sono sempre "Fondamentali" ... capirete che, escluderle o parlare al vento ? la stessa cosa .... La Regola di cui sopra, necessita proprio un'approfondimento che prenda in considerazione le Molle ed alcune casistiche.... e messo in relazione il PE sia ad Estensione che a Compressione (Chef, sopra) .... ohi ohi ohi .... rimarrete a bocca aperta !


                      PS: Gabel ha aperto la discussione su SBK vs GP ..... il discorso aperto qualche post f? ....
                      Ah, grazie a Tutti per complimenti

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Chef, bene per il Mono ... mi fa piacere che hai migliorato
                        Per la Forka, invece 1 click, NON deve far "prendere sotto" (togliere Grip ?) ... solitamente dalla regolazione ottimale dovrei potermi spostare almeno di 2 click (+ e -) avvertendo una maggior "fermezza", ma senza compromettere nient'altro sensibilmente ...
                        Se ? questione di Grip, prova a Chiudere ancora l'Estensione, ed Aprire la Compressione .....
                        non era una questione di grip, o almeno non me ne sono accorto, avevo come la sensazione che l' anteriore rimanesse troppo basso...

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Chef, come ti avevo detto l'Estensione era buona ... giudicando dal setting ... 1 click direi che non riesce a "trattenere" cos? tanto da rendere sensibile (e vera) l'ipotesi del troppo bassa ant.... se ci pensi hai chiuso anche al post sentendone gli effetti ... quindi il bilanciamento dovrebbe rimanere simile ....
                          Se rimane basso poi ? solo un bene, pk chiudi meglio la traiettoria, per questo ho pensato al Grip ... che se inferiore ... fa scivolare l'anteriore che poi tende a chiudere .... e qui l'ipotesi ? avvalorata anche dal Click/Setting ... con 1 click hai delle sensazioni ma indefinibili ... probabilmente con 2 o 3 avresti la certezza di ci? che succede ....
                          Per?, sinceramente sono dell'idea che possano essere fattori esterni ad essere il problema ... e probabilmente riprovando possa funzionare correttamente ... poi ? ovvio che magari ti trovi meglio aperto .....

                          ALTRE CONSIDERAZIONI : (ci? a cui non ho risposto....)

                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          A differenza della Compressione ... in Strada l'Estensione ? Fondamentale e andrebbe tenuta quasi pi? chiusa che in Pista .... spiegher? il pk ....
                          Beh, mi pare di averlo fatto capire ? cmq in Strada, ? il percorso che spesso vi fa decidere all?ultimo momento l?azione da fare ?. Se ci date dentro ? molte volte quest?azione dovr? essere Brusca ? oppure andate piano ? tanto il Pirla che vi far? fare l?azione Brusca lo trovate lo stesso !!! ?.
                          Il ?quasi? pk cmq in Pista le Sospensioni si scaldano di pi? ? quindi 1 clickino quando entrate non fa certo male ?. Aproposito ? con poca Estensione il Mono NON Frenato si Surriscalda e perde tutte le regolazioni anche se si chiama Ohlins, Hyperpro, Mupo etc etc etc, cosa valida pure per la Forcella (anche se meno) ?.

                          Gpc ? in Frenata siamo alle solite ? In Media Stat Virtus ? :
                          Troppo Chiuso : il posteriore si tira su la Ruota che perde Aderenza ?. Ma ?
                          Troppo Aperto : il Posteriore viene su troppo velocemente trasferendo il carico troppo velocemente e arrivato alla completa estensione del Mono riskia di far staccare la ruota da terra in modo peggiore ? e cmq non vi stabilizza in Frenata ?. Cos? comprate la Frizione Antisaltellamento !!!
                          Per NON aver problemi in Stakkata ? ci vuole una Buona Forka e il Gioco Statico al Mono ? l?Estensione quella giusta per fare le cose a cui ? adibita ? che poi sarebbe quella Media ?.
                          Cmq una buona Estensione Veloce ? tiene + stabili quando il Mono ? sotto sforzo (Curvoni medio Veloci) e Proprio quando Frenate ?. (Questo lo rivedremo con la Compressione)

                          Chef
                          1-Forca troppo frenata fa sbacchettare e allargare la traiettoria in uscita.
                          2-Forca poco frenata scompensa l? ingresso in curva.
                          3-Mono troppo frenato tiene basso il posteriore e la moto allarga.
                          4-Mono poco frenato fa ondeggiare la moto in percorrenza.

                          -1 Fa Sbacchettare pk riduce la stabilit? Ruota/Asfalto, sulle imperfezioni la ruota salta e poi la Moto Sbacchetta ? mentre mi spiace ma chiude la traiettoria ?. Semprech? non faccia saltare la ruota in curva ?. Che saltando allarga (vedi tuo possibile problema)?.
                          -il resto ? Ok e l?abbiamo visto ? a questo proposito ricordo che parliamo ?Ad Estremi? per far capire in che direzione andare per Ottenere ?. Ma un Buon Setting vi permetter? sempre di avere un Range di Regolazioni in cui Ottenere senza Inkasinare ?. Da qui deciderete se Aprire o Chiudere secondo le vostre esigenze di Guida, ma anche di Percorso ?.

                          Maledetto meglio poco frenati fino al non avere rimbalzi e non compromettere la guidabilit?,..la dirigibilit? con il manubrio. Dobbiamo guidare noi,..non le molle e basta,..e se queste si muovono troppo veloci non riusciamo a stargli dietro con la guida,...

                          Infatti, Bravo, come per le Molle : ?Pi? Morbida possibile senza che vada a Pakko? anche l?Estensione dovr? essere : ?Pi? Libera possibile senza compromettere Stabilit? (M/R) e Guidabilit?? ?. Se per? si ? Sporchi sarebbe meglio dire ?Pi? Frenata possibile senza compromettere Stabilit? (R/A) e Maneggevolezza? ?..

                          Le Molle NON hanno il compito di rimanere Ferme e Nessuna Molla pu? farlo, anche se esistono dei casi in cui possono rimanere pi? ferme ?. Lo vedremo la prossima Puntata .....

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Qui in questa situazione col caldo si trova abbastanza bene un buon feeling, ma quando c'è freddo diciamo verso novembre o le prime pistate che si fanno è un casino con le gomme.
                            Dico gomme perchè strappano.
                            Prova a aprire niente, si siede dietro, chiudi sembra che parta.
                            Davanti chiudi troppo secca, apri ondeggia, ma che casen.
                            Allora si torna come prima e lascio gli strappi, come procedere bene?

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Ciao.Mr, ho riscontrato un problema alla mia moto quando arrivo frenato quasi in piega, mollo i freni e la moto sembra abbassarsi ulteriormente.
                              Ma non dovrebbe essere il contrario, inoltre tende in accellerazione a pertirmi il posteriore come se non scaricasse bene il peso.

                              Grazie

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Luca99, io proverei a gonfiare le Gomme .... se non ? questo ... vuol semplicemente dire che sono solo i Pneumatici ad andare bene ... quindi ai primi freddi quando non hanno la tenuta estiva ... si perde tutto il compromesso .... cmq gonfia ... se scivola apri prima la compressione 1 o 2 click se male, richudi e provi con estensione ... le Molle se vanno bene vanno sempre bene ....

                                Ciao Point, detta cos? sembrerebbe un problema di scorrimento della Forka ... probabilmente una boccola rovinata .... in Frenata la forka si storta e non si schiaccia appena rilasci aumenta la scorrevolezza e scende per la FCentrifuga in curva .... questo poi ti scompensa il posteriore ....
                                Cmq pi? che strano ? impossibile ... quindi guarderei a qualche difetto Meccanico ... prima alzando l'avantreno controlla che le forke NON ballino (ne basta una a farlo) e poi anche i freni ....


                                ESTENSIONE & MOLLE :

                                E si, avete letto bene, ? la Molla che spinge indietro la Sospensione ? quindi Ad Ogni Molla corrisponde la sua Estensione Ideale ?.
                                Ho parlato di Moto per rendervi pi? semplici i Concetti ?. Ma le Moto NON si Muovono (quando le quote sono idonee ? Ndr Handling) ?. Sono le Molle (Elementi Elastici) che si Muovono e di Conseguenza fanno muovere la Moto ?. Quindi dipende tutto dalla Molla e l?Estensione va sempre Accordata in Base al Tipo di Molla, il K e il P ?.. tenete sempre presente che tutte le Molle si muovono !! quindi ? solo l?Estensione da Regolare o Tarare (Lamelle), a meno che NON andate a Pakko che Ondeggia ma con l'estensione si risolve poco ....

                                Comportamento dei Tipi di Molle a Parit? di Estensione :

                                - Lineare Dura e/o Molto Precaricata : ? quando il Gioco Statico ? 0mm o cmq c?? solo grazie alla Contromolla ma poco ? Tende a tornare e stabilizzarsi da sola, solitamente per? NON tende a neppure a Schiacciarsi ?. Azzi Vostri ? le Sbacchettate saranno all?ordine del giorno (anche con Molle Morbide) ?. L?Estensione risulter? Sfrenata, ma nei transitori ? dove pi? che la Molla ? la vostra azione (Freno, Gas e S) a far cambiare il PE, sar? un po meno Sfrenata ?
                                Visto che la Modifica ideale sar? quella di Chiudere (non tutto!), rischiate di essere poi troppo frenati nei Transitori ? con una buona Taratura si migliora la situazione ? ma il problema rimane infatti ? come si ? visto .... la Tendenza con Molle +K ? di lasciare +Libera l?Estensione ?.
                                Questo vale anche ed in particolare per la +K poco o giusto Precaricata ?.

                                - Lineare Morbida e/o Poco Precaricata : A parit? di Estensione, verrebbe Frenata + facilmente, quindi ideale nei transitori ? qui problemi con l?Estensione NON ne esistono, per? va a Pakko ?. Con la conseguenza di far Ondeggiare Pesantemente la Moto in Uscita, Saltellare in Stakkata e altri problemi nelle Azioni al Limite derivati dalla Molla Morbida?. Se andate tranquilli invece ? sar? facile e intuitiva ?. Estensione OK, ma mi raccomando NON fatevi tagliare la Strada !!!

                                - Iperprogressiva : A parit? di Estensione, verrebbe frenata + facilmente nella prima parte dando maggior stabilit? e sarebbe progressivamente meno Frenata nella seconda ? dove abbiamo per? delle Differenze ?. In Strada ? un bene pk copierebbe meglio le imperfezioni dell?asfalto buche in particolare ? avrebbe purtroppo anche + velocit? di ritorno al rilascio dei Freni, ma questo ? in relazione a quanto potete frenare di pi?, grazie alla forza superiore della Molla (problema identico per le +K) ? nella lotta dei Compromessi a mio giudizio vince con la Lineare (ma sono di parte), cmq rimane migliore come Molla per la Strada (visto nell?altra lezione) ?.
                                Ritarata e/o in Pista, come per le Lineari, ha bisogno della Propria Estensione Ideale ?. Diciamo che qui potremmo avere problemi simili alla +K sui Transitori, ma inferiori ? e vedremo il pk nella prox lezione ?..
                                Rispetto alle Lineari per? NON hanno una Frequenza Armonica (o Risonanza), scongiurando problematiche congenite che obbligano lo studio di Idrauliche in grado di sopperire alle Frequenze e non solo alle Velocit? di Movimento ?.

                                Come Gestire K e P : la risposta ? per la Taratura delle Lamelle (o la Regolazione)

                                1- Lineare - K : avr? bisogno di meno Veloci (Aprire)

                                2- Lineare + K : avr? bisogno di pi? Veloci (Chiudere)

                                3- Pi? Precarico : avr? bisogno di pi? Lenti (Chiudere)

                                4- Meno Precarico : avr? bisogno di Meno Lenti (Aprire)

                                5- +K e ?P : Avr? bisogno di + Veloci e ? Lenti (Taratura)

                                6- IperProgressiva : + Veloci e ? Lenti ?. (Taratura)

                                Finisco qui pk spiegare ? lungo ? divido la lezione
                                Fate pure domande ?..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X