Dopo aver visto e spero capito l?utilit? e l?utilizzo delle MOLLE o Elemento Elastico, l? IDRAULICA cio? Estensione e Compressione sono l?altra faccia della Medaglia ?. Tecnicamente viene definito Elemento Ammortizzante o Smorzante (ES) ?. E serve a Frenare la VELOCITA? di Movimento delle Sospensioni ?.
La Taratura Ideale dipende dal Tipo di MOLLE utilizzato, quindi il K o la Progressione ?. Questo ? molto importante pk molti pensano che esista una Taratura Perfetta a cui abbinare la Molla preferita ?. Invece prima bisogna definire la Molla Migliore e poi Tarargli ad-hoc l?idraulica?
Oltre all?Elemento Elastico (EE), nella Taratura bisogna tener Presente il Livello dell?Olio o Camera d?Aria (Altro EE) per la Forka ?. E la ?progressione? del Leveraggio per il Mono ?
Quindi in questa nuova lezione, le Molle saranno sempre Contestuali ed Imprescindibili ?. Per facilit? prender? in esame le Lineari ?K (Morbida) e +K (Rigida) ?. Non parleremo delle Progressive Doppio Stadio pk oltre allo scalino il loro difetto ? proprio quello di non riuscire ad avere una Taratura idonea ?. Mentre ovviamente, pk me lo chiedereste voi ?. E pk ? quello che so fare ?. Dar? spiegazioni sui sistemi di Taratura con le IperProgressive ?.
Confido nell?intervento di altri Tecnici, pk altrimenti il discorso tecnico sar? decisamente semplice e breve, anche se per allungarlo ? verr? condito con consigli sul setting ed utilizzo ?.
Oltre alla sua Funzione principale ?. Con l? Idraulica si pu? aiutare la Molla e Controllare le Frequenze ?. Ed ? proprio qui che ci sar? bisogno di altri Tecnici ?. Pk queste problematiche sono risolte gi? dalla Molla Hyper e quindi ne so ?poco? ?. Anche se tenteremo di capire negli ?aiuti? se ? meglio utilizzare uno o l?altro (Molla o Idraulica)
Almeno da quello che ho letto nel Forum, ma che bene o male ho riscontrato, una grossa differenza tra l?ideologia Lineare e Progressiva ?; rendere la Molla Lineare un fattore di Personalizzazione per il Tipo di Guida oltre che per il Peso del Pilota ? per me invece le Molle reggono ?solo? il Peso di Moto + Pilota, e l?Idraulica ? l?elemento da Personalizzare per il tipo di Guida ?.
Se mi aiutate a trovare su internet disegni tecnici per gli interni di Forke e Mono potremo iniziare con la spiegazione del funzionamento e delle parti principali ?. Pistone, Lamelle e Regolazioni ? anzi cercateli voi ?. Pk sono incasinato col lavoro ?.
Poi Si passer? alla Funzione dell?Estensione (o Ritorno) ed infine alla pi? critica ? anche e proprio per le differenze di vedute ?. Compressione ?.
Buona Ricerca ?.. e fate pure domande ...
PS: Se qualcuno ha qualcosa da ridire, inserisca la sua spiegazione TECNICA ? non ho voglia, come per la Lezione 1, che venga impastato da pagine di SPAM ? Thanks, Merc?, Danke, Efkarist?, Gracias, TACK ... Grazie !!!
La Taratura Ideale dipende dal Tipo di MOLLE utilizzato, quindi il K o la Progressione ?. Questo ? molto importante pk molti pensano che esista una Taratura Perfetta a cui abbinare la Molla preferita ?. Invece prima bisogna definire la Molla Migliore e poi Tarargli ad-hoc l?idraulica?
Oltre all?Elemento Elastico (EE), nella Taratura bisogna tener Presente il Livello dell?Olio o Camera d?Aria (Altro EE) per la Forka ?. E la ?progressione? del Leveraggio per il Mono ?
Quindi in questa nuova lezione, le Molle saranno sempre Contestuali ed Imprescindibili ?. Per facilit? prender? in esame le Lineari ?K (Morbida) e +K (Rigida) ?. Non parleremo delle Progressive Doppio Stadio pk oltre allo scalino il loro difetto ? proprio quello di non riuscire ad avere una Taratura idonea ?. Mentre ovviamente, pk me lo chiedereste voi ?. E pk ? quello che so fare ?. Dar? spiegazioni sui sistemi di Taratura con le IperProgressive ?.
Confido nell?intervento di altri Tecnici, pk altrimenti il discorso tecnico sar? decisamente semplice e breve, anche se per allungarlo ? verr? condito con consigli sul setting ed utilizzo ?.
Oltre alla sua Funzione principale ?. Con l? Idraulica si pu? aiutare la Molla e Controllare le Frequenze ?. Ed ? proprio qui che ci sar? bisogno di altri Tecnici ?. Pk queste problematiche sono risolte gi? dalla Molla Hyper e quindi ne so ?poco? ?. Anche se tenteremo di capire negli ?aiuti? se ? meglio utilizzare uno o l?altro (Molla o Idraulica)
Almeno da quello che ho letto nel Forum, ma che bene o male ho riscontrato, una grossa differenza tra l?ideologia Lineare e Progressiva ?; rendere la Molla Lineare un fattore di Personalizzazione per il Tipo di Guida oltre che per il Peso del Pilota ? per me invece le Molle reggono ?solo? il Peso di Moto + Pilota, e l?Idraulica ? l?elemento da Personalizzare per il tipo di Guida ?.
Se mi aiutate a trovare su internet disegni tecnici per gli interni di Forke e Mono potremo iniziare con la spiegazione del funzionamento e delle parti principali ?. Pistone, Lamelle e Regolazioni ? anzi cercateli voi ?. Pk sono incasinato col lavoro ?.
Poi Si passer? alla Funzione dell?Estensione (o Ritorno) ed infine alla pi? critica ? anche e proprio per le differenze di vedute ?. Compressione ?.
Buona Ricerca ?.. e fate pure domande ...
PS: Se qualcuno ha qualcosa da ridire, inserisca la sua spiegazione TECNICA ? non ho voglia, come per la Lezione 1, che venga impastato da pagine di SPAM ? Thanks, Merc?, Danke, Efkarist?, Gracias, TACK ... Grazie !!!
Comment