Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh, magari BREMBO consiglia di farlo con le sue pastiglie RC... DID no...
edit:
ciò che dici non è propriamente esatto (dal sito dell'importatore DID Ognibene, sezione Prodotti -> ZCOO -> Montaggio e manutenzione):
Le pastiglie freno ZCOO, sono state sviluppate per un utilizzo in circuito dove sono sottoposte a varie e severe condizioni di esercizio, non paragonabili ad un utilizzo stradale.
Prima di sostituire le pastiglie freno visionate attentamente la superficie dei dischi e controllate se presenta irregolare usura dovuta all’attrito e se c’è una traccia marcata da pastiglie freno usate in precedenza.
Se notate questa situazione è necessario che il disco venga lavato o spazzolato con un foglio di carta vetrata di grana “600”.
Questa operazione è indispensabile poiché le nuove pastiglie freno non possono accoppiarsi a dischi che presentano segni di usura anomala e pertanto non possono dimostrare a pieno le loro prestazioni ottimali a causa dei segni procurati da pastiglie freno montate in precedenza.
mi spiegate per bene come fare per pulire dischie pasticche? come devo dare la carta vetrata? cioe' solo una passata o devo insistere? e quale alcool devo usare sui dischi, quello rosso?
mi spiegate per bene come fare per pulire dischie pasticche? come devo dare la carta vetrata? cioe' solo una passata o devo insistere? e quale alcool devo usare sui dischi, quello rosso?
Ah, ok! Infatti consigliano di LAVARE O SPAZZOLARE CON CARTA VETRATA DA 600!!!
A me di persona hanno consigliato solo di lavare i dischi con alcol!!!
Molto pi? semplice LAVARE!!!!
questo ? sicuro!
da notare come did indichi l'operazione come da farsi solo se le condizioni del disco lo richiedono e con carta 600, mentre brembo la prevede "obbligatoriamente" e con una grana molto pi? grossa! boh!
andr? d'alcool pure io.... pampero anniversario ? ok???
Le ho finalmente montate oggi... le ho provate per poche centinaia di metri su strada, quindi credo di essere in rodaggio: la frenata ? perentoria, immediata, possente...
Ho per? un problema: fischiano tantissimo!!!! Dopo le prime pinzate hanno cominciato a fischiare e lo fanno per tutta la durata della frenata!
Premetto di aver fatto montare tutto a regola d'arte anche con "botta" di carta vetrata sui dischi per rimuovere i residui della vecchia pasticca.
Dopo ho provato a schiacquare i dischi e per poco non ha pi? fischiato per poi ricominciare anche se meno di prima (per? in tutto avr? fatto 2 km).
Mi devo preoccupare??? E' normale??? HELPPPPPPPPP!
......dopo quasi 100 km hanno cominciato a fischiare un p? anche a me! Per? a me capita quando uso intensamente l'impianto frenante e poi se fai un p? di strada senza frenare, quando vai a ritirare il freno un minimo fischiano ma per poco! Comunque la frenata rimane sempre la stessa!....forse fischiano perch? quando sono molto calde tendono a raffreddarsi rapidamente e si cristallizzano un minimo in superficie!......comunque per me va bene uguale!
Comment