Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info squish

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    info squish

    chiedo informazioni su cosa ? lo squish se cosi si scrive. Grazie

  • Font Size
    #2
    lo scrivi giusto, in pratica la zona di squish è quella dove, con il pistone al pms, si ha il quasi contatto tra il cielo di quest'ultimo e la testa. (molto terra terra n&#232
    Last edited by sunme; 17-05-07, 06:36.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Esatto, più precisamente si chiama area di squish, l'area adiacente tra testa e pistone a pms, e altezza di squish la distanza tra le due superfici che non deve essere troppo poca altrimenti tra dilatazioni termiche e giochi potrebbe impattare il pistone e la testata nè troppa perchè si perde tutto il benefico effetto di turbolenza che viene a crearsi durante lo scoppio.

      Comment


      • Font Size
        #4
        la parola squish è onomatopeica, ossia è ripresa dal rumore che si genererebbe quando il pistone arriva nei pressi del punto morto superiore. In questa configurazione, a causa della conformazione della testata, tende ad imprimere alla carica fresca un moto in direzione della candela teso a favorire il mescolamento della carica stessa e l'innesco della combustione

        Comment


        • Font Size
          #5
          un'immaginetta:

          Comment


          • Font Size
            #6
            Oltre a questo, io sapevo che serve anche a far si che il pistone, dato il quasi contatto con la testa, cede parte del suo calore a quest'ultima, raffredandosi.
            Lamps.

            Comment


            • Font Size
              #7
              grazie a tutti. Chiedevo in quanto ho acquistato un motore con preparazione stock e mi hanno fatto questi lavori: verifica tolleranze, squish, fasatura a 104°, guarnizione testa ribassata, etc

              Comment

              X
              Working...
              X