Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
uso pista meglio acqua da sola non tanto per il miglior rendimeto quanto per il minor danno in caso di fuoriuscita.
nelle competizioni ? obbligatorio mi pare.
l'acqua distillata è più corrosiva di quella del rubinetto.
sia con una che con l'altra, l'utilizzo è consigliato solo se il radiatore viene svuotato nei periodi di fermo della moto.
per la migliore asportazione di calore è meglio una miscela di acqua e liquido al 50%.
l'acqua distillata ? pi? corrosiva di quella del rubinetto.
sia con una che con l'altra, l'utilizzo ? consigliato solo se il radiatore viene svuotato nei periodi di fermo della moto.
per la migliore asportazione di calore ? meglio una miscela di acqua e liquido al 50%.
mi sa che ti sbagli un attimino
l'acqua distillata ? la condizione migliore di raffreddamento
e in aggiunta a liquidi si abbassa solamente la possibilit? di smaltire il calore
mi sa che ti sbagli un attimino
l'acqua distillata ? la condizione migliore di raffreddamento
e in aggiunta a liquidi si abbassa solamente la possibilit? di smaltire il calore
non è così, informati meglio.
i liquidi refrigeranti sono studiati appositamente, non vengono messi solo per abbassare il punto di congelamento.
non ? cos?, informati meglio.
i liquidi refrigeranti sono studiati appositamente, non vengono messi solo per abbassare il punto di congelamento.
anche per evitare fenomeni di corrosione ma di certo non aiutano ad abbassare le caratteristiche di ebollizione
se ti interessa prova a afre un giro sul sito della renox e vai dove c'? la presentazione del purple ice
li si puo scaricare una tabella comparativa che spiega molto bene le cose
il soluto in soluzione alza anche il punto di ebollizione ma calcola che il circuito è in pressione e quindi anche quello ne incrementa ulteriormente il limite.
Comment