Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

aiuto su regolazioni sospensioni?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    aiuto su regolazioni sospensioni?

    Volevo un consiglio dai guru delle sospensioni!....la moto ? un gsx-r 600 k1 con all'attivo 22000 km e penso che non siano state mai rifatte ne forche ne mono (almeno credo non so i vecchi proprietari come l'abbiamo trattata) comunque stavo cercando un buon compromesso per regolare le forche e il mono dato che ne capisco poco!

    Ecco i sintomi della moto:
    - nelle curve veloci la moto non segue l'asfalto ha degli ondeggiamenti al posteriore;
    - davanti mi pare che non sia mai precisa;
    - nelle uscite di curva a gas aperta ho l'anteriore che galleggia;
    - basta che gonfi la ruota anteriore uguale alla ruota posteriore (ex 2.4 bar, gomme rennsport) che la moto nelle curve tende sempre ad allargare. (se le porto a 2.3 dav e 2.4 dietro gi? un p? si risolve!)

    Regolazioni correnti delle forche:
    Precarico: 4? tacca (come da manuale)
    Compressione: 1 giro e 1/8 (come da manuale)
    Estensione: 1 giro e 1/8 (come da manuale)

    Regolazione Mono:
    Precarico: lunghezza molla 191 mm(come da manuale)
    Compressione: 1/2 giro da tutto chiuso (cos? aveva lasciato il vecchio proprietario) (il manuale consiglia 1 giro)
    Estensione: 1/4 di giro da tutto chiuso (cos? aveva lasciato il vecchio proprietario) (il manuale consiglia 1 giro e 1/4)

    Lo sfilamento delle forche ? come mamma suzuki l'ha settata!
    Il posteriore non riesco a capire se ? stato spessorato!

    Cosa devo modificare per avere una moto stabile e facile in entrata di curva dato che ogni volta che la devo buttare gi? mi pare di guidare un mulo? Per evitare galleggiamenti all'anteriore e ondeggiamenti al posteriore?
    Si lo so per correttezza dovrei almeno revisionare forche e mono ma per ora cosa mi consigliate di fare?
    Per ora avevo pensato ma se aumento il precarico e setto come da manuale la compressione e l'estensione del mono?

    Il mio peso con tuta e tutto il resto tra 80 e 85.
    Gomme Metzeler Reennsport.

    ....sono stato un p? lungo ma volevo essere preciso! Aiutatemi!

    lamps

  • Font Size
    #2
    guarda già da nuova i registri funzionano per modo di dire figurati a 22mila...
    fagli la revisione, già con l'olio nuovo e giusto risolvi parecchio senza contare che se la revisiona un tecnico te la setta coi fiocchi
    Last edited by desmopiega; 05-04-07, 13:19.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by lucagsxr View Post
      Volevo un consiglio dai guru delle sospensioni!
      Ciao, mentre attendiamo che i guru rispondano, io provo a dire la mia

      ....la moto ? un gsx-r 600 k1 con all'attivo 22000 km e penso che non siano state mai rifatte ne forche ne mono[...]
      Ecco i sintomi della moto:
      - nelle curve veloci la moto non segue l'asfalto ha degli ondeggiamenti al posteriore;
      - davanti mi pare che non sia mai precisa;
      - nelle uscite di curva a gas aperta ho l'anteriore che galleggia;
      - basta che gonfi la ruota anteriore uguale alla ruota posteriore (ex 2.4 bar, gomme rennsport) che la moto nelle curve tende sempre ad allargare. (se le porto a 2.3 dav e 2.4 dietro gi? un p? si risolve!)
      Regolazioni correnti delle forche:[...] (come da manuale)
      Regolazione Mono:
      Precarico: (come da manuale)
      Compressione: 1/2 giro da tutto chiuso (cos? aveva lasciato il vecchio proprietario) (il manuale consiglia 1 giro)
      Estensione: 1/4 di giro da tutto chiuso (cos? aveva lasciato il vecchio proprietario) (il manuale consiglia 1 giro e 1/4)
      Ammesso che le gomme siano in buone condizioni (gonfiale alla pressione prescritta dalla suzuki per l'utilizzo stradale) e i cuscinetti di sterzo altrettanto, ti posso dire che intanto dovresti provare a regolare il mono nelle sue frenature come da manuale suzuki e poi dirci come va e cosa cambia :-)

      [...]Il posteriore non riesco a capire se ? stato spessorato!
      per verificare devi controllare se c'e' una rondella o distanziale montata tra testa del mono e sede nel telaio, dovresti riuscirci senza smontare niente

      Cosa devo modificare per avere una moto stabile e facile in entrata di curva dato che ogni volta che la devo buttare gi? mi pare di guidare un mulo? Per evitare galleggiamenti all'anteriore e ondeggiamenti al posteriore?
      Si lo so per correttezza dovrei almeno revisionare forche e mono ma per ora cosa mi consigliate di fare?
      Partendo dalla situazione ottimale (vedi sopra), dovresti vedere se il mono sente ancora i freni idraulici della compressione ed estensione.

      Da quello che scrivi, io posso pensare che l'estensione di mono e/o forcella siano troppo frenati (difficolta' a far girare la moto e allargamento di traiettoria in uscita di curva). Il posteriore che ondeggia potrebbe essere per eccesso di freno in compressione (lo so che sembra strano, ma ho verificato sulla mia pelle :-) ).
      In ogni caso vedi prima di riportare tutto alle regolazioni di serie e prova cosi' come va. Quella puo' essere una base di partenza, non questa col mono ancora non regolato come previsto ;-)

      Poi se i problemi continuano, secondo me, con olio forcella nuovo ed olio mono nuovo + pressione nel serbatoio vanno bene anche le sospensioni originali per impratichirsi e avere una moto guidabile...e ancora qualche soldo nel portafogli per mettere benzina e girare.
      Io sul gixxer 600 il mono lo ricaricai e funzionava molto bene.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Bfngl, le risposte sono buone .... ma tu hai una RSV ... se chiudi le regolazioni qualcosa succede .... mentre il K1 .... in particolare il Posteriore ? praticamente finto .... la Forka ? molto meglio ma certo non paragonabile all'Aprilia ....

        Detto questo aggiungo che le regolazioni da Manuale .... in particolare per le Jappe ... vanno bene per i Bambini dell'asilo .... pk all'elementari pesano gi? pi? dei Giapponesi !

        Per il Mono, avrai pochissima differenza riportando alle standard, ma come consiglio sempre .... ? inutile chiudere una sospensione che non funziona, se rimane aperta non funziona lo stesso ma ? meglio .... quindi la compressione del Mono la Porterei tra 1/2 e 1 se senti la differnza sei bravo .... mentre l'Estensione che qualcosina-ina-ina la fa ad 1/4 ? sicuramente troppo chiusa, non frena l'estensione ma in compenso rende la moto legnosa ! quindi la aprirei almeno a 3/4 .....

        Da quello che dici hai bisogno di + carico sull'anteriore, che hai ottenuto sgonfiando la gomma (ma questo crea altri problemi) .... liberando l'estensione dietro gi? migliori .... e poi frenerei quella Anteriore anche qui inizierei con 3/4 .... la compressione forka a piacimento .... ma sicuramente non da manuale

        Cos? risolvi un po' di maneggevolezza e i galleggiamenti dell'anteriore .... l'estensione ? stata inventata proprio per questo ! Mentre gli ondeggiamenti del Posteriore mi spiace .... ma i miracoli non si fanno .... il Mono ? Finto e ha una Molla Troppo Dura .... per me l'unica soluzione ? Revisionarlo e Cambiare la Molla .... con il 750 della stessa serie sono le uniche moto dopo il 2000 per cui la sola Molla da vantaggi limitati ....

        Con Revisione intendo pure Modificarlo, pk riportarlo alle condizioni di serie NON serve a niente .... come molti altri mono nascono e vivono cos? .... la vera differenza sono solo i Km che avete bisogno per rendervi conto dei loro limiti ....

        Comment


        • Font Size
          #5
          grazie per le risposte esauriente sia x "Mr. Molla" che "Bfngl" ! Questo fine settimana prover? a fare queste modifiche e vi far? sapere!

          un lamps

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Bfngl, le risposte sono buone .... ma tu hai una RSV ... se chiudi le regolazioni qualcosa succede .... mentre il K1 .... in particolare il Posteriore ? praticamente finto .... la Forka ? molto meglio ma certo non paragonabile all'Aprilia ....
            No no, io mi riferivo al suo caso, secondo me una volta messo olio buono nel mono e nella forcella le regolazioni un po' si sentono anche sul prodotto di serie

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              Bfngl, le risposte sono buone .... ma tu hai una RSV ... se chiudi le regolazioni qualcosa succede .... mentre il K1 .... in particolare il Posteriore è praticamente finto .... la Forka è molto meglio ma certo non paragonabile all'Aprilia ....

              Detto questo aggiungo che le regolazioni da Manuale .... in particolare per le Jappe ... vanno bene per i Bambini dell'asilo .... pk all'elementari pesano già più dei Giapponesi !

              Per il Mono, avrai pochissima differenza riportando alle standard, ma come consiglio sempre .... è inutile chiudere una sospensione che non funziona, se rimane aperta non funziona lo stesso ma è meglio .... quindi la compressione del Mono la Porterei tra 1/2 e 1 se senti la differnza sei bravo .... mentre l'Estensione che qualcosina-ina-ina la fa ad 1/4 è sicuramente troppo chiusa, non frena l'estensione ma in compenso rende la moto legnosa ! quindi la aprirei almeno a 3/4 .....

              Da quello che dici hai bisogno di + carico sull'anteriore, che hai ottenuto sgonfiando la gomma (ma questo crea altri problemi) .... liberando l'estensione dietro già migliori .... e poi frenerei quella Anteriore anche qui inizierei con 3/4 .... la compressione forka a piacimento .... ma sicuramente non da manuale

              Così risolvi un po' di maneggevolezza e i galleggiamenti dell'anteriore .... l'estensione è stata inventata proprio per questo ! Mentre gli ondeggiamenti del Posteriore mi spiace .... ma i miracoli non si fanno .... il Mono è Finto e ha una Molla Troppo Dura .... per me l'unica soluzione è Revisionarlo e Cambiare la Molla .... con il 750 della stessa serie sono le uniche moto dopo il 2000 per cui la sola Molla da vantaggi limitati ....

              Con Revisione intendo pure Modificarlo, pk riportarlo alle condizioni di serie NON serve a niente .... come molti altri mono nascono e vivono così .... la vera differenza sono solo i Km che avete bisogno per rendervi conto dei loro limiti ....
              Allora Mr. Molla! Ho seguito i tuoi consigli e ti dico grazie! Ho settato così:

              MONO:
              precarico: Aumentato di un giro (da 191.5 mm a 189.5 mm)
              compressione: 3/4
              estensione: 3/4

              FORCHE:
              precarico: lasciato a 4 tacche
              compressione: lasciata a 1 giro e 1/8 (però misà che la porto a 1 giro)
              estensione: 3/4

              Adesso la moto si butta in pega molto meglio, prima sembrava un mulo! L'anteriore è molto + preciso in tutti i casi anche se nelle uscite di curve a gas spalancato un minimo sbacchetta! Dietro nei casi al limite dondola un minimo! Aumento un pò il precarico del mono?
              Che dici cosa modifico ancora?
              Nel complesso molto molto meglio! Molto + facile da guidare!

              grazie ancora e lamps
              Last edited by lucagsxr; 07-04-07, 17:10.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by lucagsxr View Post
                Allora Mr. Molla! Ho seguito i tuoi consigli e ti dico grazie! Ho settato cos?:

                MONO:
                precarico: Aumentato di un giro (da 191.5 mm a 189.5 mm)
                compressione: 3/4
                estensione: 3/4

                FORCHE:
                precarico: lasciato a 4 tacche
                compressione: lasciata a 1 giro e 1/8 (per? mis? che la porto a 1 giro)
                estensione: 3/4

                Adesso la moto si butta in pega molto meglio, prima sembrava un mulo! L'anteriore ? molto + preciso in tutti i casi anche se nelle uscite di curve a gas spalancato un minimo sbacchetta! Dietro nei casi al limite dondola un minimo! Aumento un p? il precarico del mono?
                Che dici cosa modifico ancora?
                Nel complesso molto molto meglio! Molto + facile da guidare!

                grazie ancora e lamps
                come e' andata alla castellana?ce n'era di moto?
                divertito?
                la prossima chiamo prima di partire

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by emassi78 View Post
                  come e' andata alla castellana?ce n'era di moto?
                  divertito?
                  la prossima chiamo prima di partire
                  ...me so divertito di + la parte dopo colonnetta! All'inizio ho incontrato du gruppi che me facevano segno de ann? piano e ho pensato che ce fossero li s..... e allora un p? de pezzi annava un p? de pezzi annavo meno poi quando so arrivato su in cima invece non c'era nessuno! Ma va........!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X