Dunque sulla mia thunderace ho la forcella regolabile...cio? ci sono due "cosi" sopra che credo si possano girare...siccome ? troppo morbida in affondamento ed anche nel rilascio volevo indurirla un po'...mi spiegate un pochino come fare..vabb? far girare quei"cosi" verso la posizione hard,ma c'? qualche parametro tecnico o dritta da tenere in considerazione??
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Insegnatemi a regolare!!!
Collapse
X
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 40
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 4324
- Maschio
- 1
- a casa mia :-)
- Ozone C4 - Proline 30 Express + 2*250cv Yamaha
- Send PM
Mi sa che è un po difficile a distanza considerando quel che sai.......dedotto dalla tua domanda.
Ti dico a cosa servono......poi si vedrà:
Superiormente la vite regola l'idraulica della forcella nel ritorno. Se avviti la forcella risalirà im modo più lento, il contrario se apri.
Sempre superiormente c'è il precarico della molla che è quel dado. Avvitando dai maggior forza alla molla, svitando meno.
Sul piedino, alla base, c'è un'altra vite. Questa è la regolazione del freno in compressione. Avvitando rallenterai la discesa della forcella, svitando la velocizzi.
Considera che ho utilizzato termini il più semplici possibili ma ti consiglio di trovare qualcuno che, di persona, ti faccia vedere, provare ed illustrare quel che succede nel comportamento dinamico della moto agendo sui registri.
Se provi da te considera che le sospensioni devono essere morbide il più possibile perchè, se di marmo, ti fai male.
In bocca al lupo.
X
Comment