Originally posted by gixxo
View Post
vediamo di non fare confusione.... TUTTE le centraline hanno delle griglie di intervento nell'ordine delle centinia, se non delle migliaia, di punti.
Ora, una volta che hai fatto la mappatura che va bene per la tua configurazione, il problema che ti rimane è quello di fare le variazioni "di fino" per il circuito o per le condizioni climatiche.
A sto punto rimane da stabilire se la possibilità offerta da una YEC di lavorare sul campo con le 9 zone di benzina e le 3 di anticipo bastano, o sono davvero necessarie le centina aree di intervento offerte dalla pc. RIPETO, questo DOPO che hai già la mappatura corretta per la tua moto.
diverso è il discorso per moto che non hanno la possibilità di intervenire nella griglia della centralina originale perchè sono ROM ( non nel senso di zingari...) nel qual caso la PC è l'unica soluzione possibile anche per fare la mappatura "base".
inoltre le centraline "integrate" sfruttano gli input di tutti i sensori per spostare le curve "automaticamente" in base alle condizioni climatiche e operative. La YEC ad esempio prende i dati di temperatura e pressione aria ambiente, pressione aria nell'airbox, temperatura acqua, fase oltre a quelle std del TPS e dei giri che utilizza anche la PC. In più, su moto come l'r1 che hanno tanto pubblicizzato l'effetto RAM dato dall'aria che all'aumentare della velocità va in pressione nei condotti di aspirazione ( tipo "turbo" ) la YEC permette anche di variare la curva di benzina anche i base a questo parametro, fino a raddoppiarla......
la pc permette anche lei attraverso l'hub di variare le curve sulla base di sensori ( max due e che devi aggiungere a parte, che devono lavorare in modo lineare da 0 a 5 v ) tipo sonda lambda ... che però secondo me danno dati più grossolani, in quanto derivati e non originati, ovvero che sono il risultato del ciclo e non la base di partenza ( una specie di feedback insomma).
per quanto riguarda i costi, hai gia detto tutto tu... la power costa ALMENO il doppio... a fronte di una indubbia maggiore semplicità operativa, forse troppa per gli smanettoni della domenica che potrebbero far danni più che perfezionare...
sono due filosofie totalmente diverse, per quanto mi riguarda preferisco quella della linearità e della semplicità.
Certo è che se non hai la possibilità di riscrivere la centralina originale, non hai alternative alla pc.....
se poi vogliamo parlare di grafici :in verde la mia ( come media dei tre lanci sottostanti ) in blu quella di abezze ( yec ma teste std ) in giallo una con la pc3... non mi ricordo però di chi fosse...
![](http://img206.imageshack.us/img206/2881/confrontoaceabezzepciiipy6.jpg)
Comment