Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MUPO vs OHLINS

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Beh io ti posso dire che il mono della Mupo pesa la met? dell'Ohlins !!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Mr.Molla
      Dado sinceramente non mi sono ancora divertito, tranne che per la tua firma su Chuck Norris….., norris, norris, norris mah mi viene in mente qualcuno, norris norris tennis norris Lennis, eureka Chris Lennis il guru della ollins.

      Parere personale, ma dimostrabile anche senza banchi prova:

      Se credi a tutto ci? che fa Norris vai da Lennis. Anche li raccontano delle storie fantastiche!


      E' il numero 1 al mondo...se nn lo conosci informati....
      Ha lavorato non solo per il reparto corse....se nn sai informati...
      Non ha lavorato solo per ohlins....se nn sai informati...

      Bucava mono e forcelle per mettere sensori ovunque, per studiare temperature, pressioni e velocita' dei fluidi, comportamento dei fluidi, per studiarli e di conseguenza migliorarne i comportamenti...e studi che nemmeno ti immagini...non solo sui prodotti racing.
      Chiedi a Baldaz che lui lo sa bene, come si fa a progettare un mono, svilupparlo e studiarlo !!! Non con idee strampalate o con le sensazioni del nostro popo' !!!! ma con studio !!

      Cordiali saluti !!!
      Last edited by Cobra; 13-10-06, 19:32.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by frankikili
        Scusa ma mi sembra una cavolata.

        O si sa sistemare gli assetti o niente.
        Un mono Ohlins porta molla da 95 k qualsiasi sia il peso del pilota (85k per il suzuki), a sensazione il mono sembra molto rigido, forse troppo e quindi da profano si prova ad ammorbidire aprendo l'idraulica in compressione, ovviamente la sensazione non cambia perch? la molla la fa da padrona quindi si apre anche l'estensione e li sembra migliorare, dico sembra perch? il sederino ? pi? comodo ma quando effettivamente serve l'idraulica (ovvero quando si forza, e li non si ha il tempo di dar retta al popo) la sola molla non ? sufficiente e con l'idraulica aperta la moto si scompone (allargamento della traiettoria in uscita di curva, ondeggiamenti in percorrenza, etc...)
        i Mupo che ho potuto verificare, e questa domentica erano tanti, compresa la ovvia assistenza (p.s. sul furgone c'era scritto Baldazzi, ma tu hai bigiato ) portavano molle di k diverse, molto piu basse dei 95k in questione e penso riferiti al peso del pilota (qui serve il Baldaz), da ci? consegue che le senzsazioni da parte del pilota sono pi? sincere da subito anche sulla passeggiata, e quindi ? pi? semplice "azzeccare" la vitina giusta.
        Per chi fa il nostro mestiere e riesce ad anticipare le possibili reazioni del mono (per regolarlo non serve il banco prova basta un po di sensibilit?) ? "uguale" lavorare su uno o su un 'altro (a meno che non arrivi con una 105k allora mi devi dare la telemetria altrimenti... ).
        L'assistenza non credo possa essere una qualit? in pi? perch? tanti dei mecca sono dei "venditori", non dei tecnici, della serie avete un Ohlins con problemi, io andrei direttamente da Cirafici (e non c'? un Bruno ogni citt?) poi vedete voi.
        Il peso in meno di Mupo........avete decine di chili in eccesso sulla moto vi cambia cos'? tanto qualche etto in meno sul mono????

        Questo ? quello che ho constatato, non esprimo giudizi su uno o su l'altro perch? gli unici giudizi li potete dare voi utenti, per? un consiglio, siete in tanti ? possibile che dalle tue parti non ci siano utenti DDG o amici che abbiano l'uno o l'altro mono? se si fatti un giro con le loro moto e decidi di testa tua, perch? se a me piace la cioccolata e te la consiglio non ? detto che tu preferisca la crema.

        Gas gas a tutti

        Sbraso

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Sbrasone
          Un mono Ohlins porta molla da 95 k qualsiasi sia il peso del pilota (85k per il suzuki), a sensazione il mono sembra molto rigido, forse troppo e quindi da profano si prova ad ammorbidire aprendo l'idraulica in compressione, ovviamente la sensazione non cambia perch? la molla la fa da padrona quindi si apre anche l'estensione e li sembra migliorare, dico sembra perch? il sederino ? pi? comodo ma quando effettivamente serve l'idraulica (ovvero quando si forza, e li non si ha il tempo di dar retta al popo) la sola molla non ? sufficiente e con l'idraulica aperta la moto si scompone (allargamento della traiettoria in uscita di curva, ondeggiamenti in percorrenza, etc...)
          i Mupo che ho potuto verificare, e questa domentica erano tanti, compresa la ovvia assistenza (p.s. sul furgone c'era scritto Baldazzi, ma tu hai bigiato ) portavano molle di k diverse, molto piu basse dei 95k in questione e penso riferiti al peso del pilota (qui serve il Baldaz), da ci? consegue che le senzsazioni da parte del pilota sono pi? sincere da subito anche sulla passeggiata, e quindi ? pi? semplice "azzeccare" la vitina giusta.
          Per chi fa il nostro mestiere e riesce ad anticipare le possibili reazioni del mono (per regolarlo non serve il banco prova basta un po di sensibilit?) ? "uguale" lavorare su uno o su un 'altro (a meno che non arrivi con una 105k allora mi devi dare la telemetria altrimenti... ).
          L'assistenza non credo possa essere una qualit? in pi? perch? tanti dei mecca sono dei "venditori", non dei tecnici, della serie avete un Ohlins con problemi, io andrei direttamente da Cirafici (e non c'? un Bruno ogni citt?) poi vedete voi.
          Il peso in meno di Mupo........avete decine di chili in eccesso sulla moto vi cambia cos'? tanto qualche etto in meno sul mono????

          Questo ? quello che ho constatato, non esprimo giudizi su uno o su l'altro perch? gli unici giudizi li potete dare voi utenti, per? un consiglio, siete in tanti ? possibile che dalle tue parti non ci siano utenti DDG o amici che abbiano l'uno o l'altro mono? se si fatti un giro con le loro moto e decidi di testa tua, perch? se a me piace la cioccolata e te la consiglio non ? detto che tu preferisca la crema.

          Gas gas a tutti

          Sbraso
          Non e' vero che tutti gli ohlins montano molle k 95 (e solo il suzuki fa eccezzione)...in primis perche' le moto hanno dei leveraggi diversi (honda 3:1 e non tutte - Yamaha 2.5:1 circa - Suzuki 2:1 etc...) secondo perche' se leggi bene le specifiche ohlins ti accorgerai che non e' la realta' !!
          La molla poi fa il lavoro della molla, e non puo' assolutamente e lontanamente sostituire il lavoro di smorzamento dell'idraulica.
          Secondo i mono odierni al tatto o sensazione possono dare delle reazioni o delle risposte che lasciano il tempo che trovano...prova a schiacciare il posteriore di una moto che monta WP..ti sembrera' una stagia di ferro...e allora vuole dire che non funziona ?? Assolutamente no...lavora e anche bene, ma non si tastano a mano...o per lo meno se si tastano e lo si sente rigido non vuol dire che non lavora .
          Il banco prova serve per sviluppare un prodotto, o per sviluppare una taratura molto precisa o per verificare dei comportamenti anomali etc... anche se nei campi di gara (dato che si e' parlato anche di quello) ci sono delle persone che nel loro camion hanno il banco prova...ma non e' il caso degli amatori come me che si divertono ad andare a girare per divertirsi...quindi torniamo a noi; le regolazioni non bisogna mai azzeccarle, ma bisogna cercarle con cognizione di causa, bisogna andare in una direzione in base alle nozioni che si hanno e in base alle sensazioni che un utente ha ricevuto e che trasferisce a chi li segue ( e anche qui un amatore puo' avere delle sensazioni che veritiere possono anche non essere, e che sono magari date da una guida non sempre uguale....esempio: un giro il mono va bene e il giro dopo no...il mono non e' impazzito, sono io che ho sbagliato qualcosa nella guida )un tecnico che azzecca le regolazioni e' fortunato , e quindi per me non tecnico !!!
          Un mupo come un ohlins o come un qualsiasi altro prodotto deve essere seguito e regolato con gli stessi principi e la stessa cura, come afferma franki... che poi vada meglio uno o l'altro..beh ognuno ha il suo pensiero e la propria esperienza, ma sicuramente sono due prodotti degni di rispetto, pero' uno dalla sua ha un'azienda che ha potuto investire molti soldi nella ricerca e nello sviluppo di un prodotto ( e dal settore corse il piccolo come il grosso rilevano dei dati e dei parametri per la produzione di serie) !!!
          Ricordatevi che nessun produttore vive con i soldi delle corse, ma vive con i soldini di noi utenti he acquistiamo i prodotti, e quindi sia per il grosso che per il piccolo e' importante riuscire a fornire agli utenti "normali" un prodotto qualitativamente efficace per quello che il prduttore stesso e' in grado di fare !!
          Altra cosa per l'assistenza...un mono e' un mono...ha un pistone ha delle lamelle, ha uno stelo, un separatore etc...il buon tecnico sa lavorare su un Ohlins come su un Mupo o Wp... Se il rivenditore Mupo (dico uno per l'altro) e' avvataggiato dal supporto delle schede tecniche dalla casa, il rivenditore Ohlins quando fa delle tarature su un Mupo, visto che le schede della casa non le ha, crea la taratura secondo criterio..ma poi visto che come si diceva sopra, il buon tecnico deve anticipare le reazioni, la prova del 9 la fa sul banco prova, e non sulla "pelle" o sensazioni del motociclista !!!

          Inoltre ogni produttore avra' un suo prodotto "top" gamma e quelli piu' "economici"...se delle comparative volete fare, ricordatevi di farle su prodotti di pari livello...non si possono paragonare i mupo ad emulsione (se esistono perche' in sincerita' non lo so !!) con un 46prxls della ohlins o un ohlins economico con il Mupo "top" gamma.

          Ciao

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Cobra
            Non e' vero che tutti gli ohlins montano molle k 95 (e solo il suzuki fa eccezzione)...in primis perche' le moto hanno dei leveraggi diversi (honda 3:1 e non tutte - Yamaha 2.5:1 circa - Suzuki 2:1 etc...) secondo perche' se leggi bene le specifiche ohlins ti accorgerai che non e' la realta' !!
            Originally posted by Sbrasone
            Questo ? quello che ho constatato
            Originally posted by Cobra
            La molla poi fa il lavoro della molla, e non puo' assolutamente e lontanamente sostituire il lavoro di smorzamento dell'idraulica.
            Originally posted by Sbrasone
            ma quando effettivamente serve l'idraulica (ovvero quando si forza, e li non si ha il tempo di dar retta al popo) la sola molla non ? sufficiente e con l'idraulica aperta la moto si scompone
            Originally posted by Cobra
            Secondo i mono odierni al tatto o sensazione possono dare delle reazioni o delle risposte che lasciano il tempo che trovano...prova a schiacciare il posteriore di una moto che monta WP..ti sembrera' una stagia di ferro...e allora vuole dire che non funziona ?? Assolutamente no...lavora e anche bene, ma non si tastano a mano...o per lo meno se si tastano e lo si sente rigido non vuol dire che non lavora .
            Originally posted by Sbrasone
            Per chi fa il nostro mestiere e riesce ad anticipare le possibili reazioni del mono (per regolarlo non serve il banco prova basta un po di sensibilit?) ? "uguale" lavorare su uno o su un 'altro
            Originally posted by Cobra
            Il banco prova serve per sviluppare un prodotto, o per sviluppare una taratura molto precisa o per verificare dei comportamenti anomali etc... anche se nei campi di gara (dato che si e' parlato anche di quello) ci sono delle persone che nel loro camion hanno il banco prova...ma non e' il caso degli amatori come me che si divertono ad andare a girare per divertirsi...quindi torniamo a noi; le regolazioni non bisogna mai azzeccarle, ma bisogna cercarle con cognizione di causa, bisogna andare in una direzione in base alle nozioni che si hanno e in base alle sensazioni che un utente ha ricevuto e che trasferisce a chi li segue ( e anche qui un amatore puo' avere delle sensazioni che veritiere possono anche non essere, e che sono magari date da una guida non sempre uguale....esempio: un giro il mono va bene e il giro dopo no...il mono non e' impazzito, sono io che ho sbagliato qualcosa nella guida )
            Questa la metto nuova perch?....

            Ma tu il banco porva c'? l'hai pure nel letto, perch? sembra che non puoi fare niente senza di esso.

            Originally posted by Cobra
            un tecnico che azzecca le regolazioni e' fortunato , e quindi per me non tecnico !!!
            Originally posted by Sbrasone
            le senzsazioni da parte del pilota sono pi? sincere da subito anche sulla passeggiata, e quindi ? pi? semplice "azzeccare" la vitina giusta
            Inteso che il pilota azzecca la vite, io non vado mai a caso o per tentativi, se non so cosa fare te lo mando da mettere sul banco

            Originally posted by Cobra
            Un mupo come un ohlins o come un qualsiasi altro prodotto deve essere seguito e regolato con gli stessi principi e la stessa cura, come afferma franki... che poi vada meglio uno o l'altro..beh ognuno ha il suo pensiero e la propria esperienza, ma sicuramente sono due prodotti degni di rispetto, pero' uno dalla sua ha un'azienda che ha potuto investire molti soldi nella ricerca e nello sviluppo di un prodotto ( e dal settore corse il piccolo come il grosso rilevano dei dati e dei parametri per la produzione di serie) !!!
            Ricordatevi che nessun produttore vive con i soldi delle corse, ma vive con i soldini di noi utenti he acquistiamo i prodotti, e quindi sia per il grosso che per il piccolo e' importante riuscire a fornire agli utenti "normali" un prodotto qualitativamente efficace per quello che il prduttore stesso e' in grado di fare !!
            Quoto

            Originally posted by Cobra
            Altra cosa per l'assistenza...un mono e' un mono...ha un pistone ha delle lamelle, ha uno stelo, un separatore etc...il buon tecnico sa lavorare su un Ohlins come su un Mupo o Wp... Se il rivenditore Mupo (dico uno per l'altro) e' avvataggiato dal supporto delle schede tecniche dalla casa, il rivenditore Ohlins quando fa delle tarature su un Mupo, visto che le schede della casa non le ha, crea la taratura secondo criterio..ma poi visto che come si diceva sopra, il buon tecnico deve anticipare le reazioni, la prova del 9 la fa sul banco prova, e non sulla "pelle" o sensazioni del motociclista !!!
            Luciooooooooooooo come abbiamo fatto a vivevere fino adesso senza il banco prova!!!!!!!!

            Lo prendiamo ci mettiamo su prima io e te
            Poi io e fiorella
            Poi tu e silvio
            Poi silvio e Paolo
            Poi io e silvio
            Poi tu e Paolo

            Verdai che esperienza...

            Ma sei proprio sicuro che il risultato del banco poi sia uguale sulla moto, perch? se ? cos'? noi concorrenza siamo contenti

            Originally posted by Cobra
            Inoltre ogni produttore avra' un suo prodotto "top" gamma e quelli piu' "economici"...se delle comparative volete fare, ricordatevi di farle su prodotti di pari livello...non si possono paragonare i mupo ad emulsione (se esistono perche' in sincerita' non lo so !!) con un 46prxls della ohlins o un ohlins economico con il Mupo "top" gamma.
            Mi spiace ma il top gamma Ohlins l'utente non pilota mondiale non l'avr? mai

            Et44 Tripla regolazione in compressione (fluidi Lenti, Fluidi medi, fluidi veloci)

            Ed ? solo l' ollins ad avere in catalogo 456,142 tipi di mono per ogni moto.

            Comment


            • Font Size
              #36
              No il banco prova serve sono in alcuni casi...quando si studia un qualcosa...
              io non me lo porto nel letto...e non e' uguale alla moto, ma simula determinati comportamenti, che si possono solo immaginare senza di esso...
              per il resto serve conoscenza e non il banco !!!
              Il tuo e' un sarcasmo gratuito...perche' non parli normalmente invece che fare battutine ??
              Top gamma ohlins ovviamente si intende quelli commercializzati e non altro...(hai anche sbagliato la sigla del mono che hai nominato tra l'altro !!)

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Cobra
                No il banco prova serve sono in alcuni casi...quando si studia un qualcosa...
                io non me lo porto nel letto...e non e' uguale alla moto, ma simula determinati comportamenti, che si possono solo immaginare senza di esso...
                per il resto serve conoscenza e non il banco !!!
                Il tuo e' un sarcasmo gratuito...perche' non parli normalmente invece che fare battutine ??
                Top gamma ohlins ovviamente si intende quelli commercializzati e non altro...(hai anche sbagliato la sigla del mono che hai nominato tra l'altro !!)
                La sigla lo buttata li perch? non me la ricordavo, il sarcasmo era per farti dire che la pensiamo alla stessa maniera sul banco.
                La sospensione viene studiata e realizzata su banco prova, e su questo non ci piove, non sempre la simulazione a banco corrisponde alla reazione sulla moto e qui entra in gioco la vera capacit? tecnica.

                Non ho voluto questionare sulla componentistica dei mono (conosco gli Ohlins, i mupo no) perch? ritengo che al livello di cui stiamo parlando non ci sia una gran differenza, e che comunque l'esperienza acquisita in decenni di onorato servizio ? in grado di fronteggiare un "difetto" di materiali (prima ai tirato in ballo i Wp ? mia opinione che i bianchi siano qualitativamente superiori agli oro, inteso come costruzione, ma gli oro funzionano meglio).

                Non era intesa una discussione tecnica in quanto il ragazzo ha chiesto un consiglio ed io stavo rispondendo ad una mia veloce e buttata li opinione, che ho voluto precisare dopo.

                Se leggi l'ultimo post ti accorgerai che non ho fatto altro che copiare pezzi dalla tua risposta e dalla mia, con piccole precisazioni dove mi hai fatto notare di non essere stato chiaro, e battute a parte abbiamo detto la stessa cosa.

                Non ho voglia di dirgli per me ? migliore questo o quello perch? resta sempre un "per m?" e sopratutto essendo di terza parte non mi sembra il caso.

                Ribadisco il mio concetto iniziale.

                "Secondo me" un utente fa pi? fatica a regolare un Ohlins perch? "quelli che ho visto io" montano molle di k molto alto e quindi non ? in grado di "sentire" l'idraulica perch? la sensazione che da il mono al pilota spesso ? camuffata.
                I Mupo che ho "visto e tastato" invece avendo una molla di k inferiore da all'utente una sensazione pi? sincera.
                E' quello che ho potuto constatare io che ribadisco non deve essere per forza lo stato di fatto delle cose.

                Vado a lavorare se no mi ammazzano, buona sgommata a tutti
                Sbraso

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  non volevo scoperchiare un vaso di pandora...
                  Comunque ? proprio da Bruno che sono stato a farmi fare il preventivo per l'ohlins e poi girando in un altro ricambista ? saltata fuori la storia del Mupo....
                  in settimana mi andr? a fare un giretto anche da Hyperpro...
                  resta il fatto che non ne capisco una mazza di sospensioni (s? solo che a Rijeka 3 settimane fa la moto alla staccata del rettileneo del traguardo andava dove razzo voleva...e non mi ? piaciuto molto; sar? anche che Rijeka ? un campo da trial e che io non so frenare...).
                  ....speriamo ce con un nuovo mono e con qualche consiglio e qualche turno dedicato in pista riuscir? a capirci qualcosa
                  grazie a tutti

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Cobra
                    ...per il resto serve conoscenza e non il banco !!!....
                    Wow.... finalmente !

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Mr.Molla
                      Wow.... finalmente !
                      Dovevi quotare tutto....serve conoscenza OLTRE ad un banco....
                      e' uno strumento che secondo me in un centro tecnico sospensioni non deve mancare...
                      Che serva la conoscenza; su quello ti posso dire che siamo d'accordo !!!
                      Last edited by Cobra; 14-10-06, 18:32.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by d@do
                        non volevo scoperchiare un vaso di pandora...
                        Ma dai ? l'unico post dove si legge che noi e il cobra siamo d'accordo in qualcosa

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by bart26
                          come gi? esposto in qualche altra discussione, e non me ne voglia mupo o baldaz, non ? un problema di qualit?, secondo me ? pi? un problema di assistenza. ohlins dove ti giri trovi qualcuno che pu? metterci le mani, mupo........
                          Se ci dai i soldi per comprare 4 o 5 camion, sono sicuro che quando ti giri ci trovi........

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by MUPO
                            Se ci dai i soldi per comprare 4 o 5 camion, sono sicuro che quando ti giri ci trovi........

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by MUPO
                              Se ci dai i soldi per comprare 4 o 5 camion, sono sicuro che quando ti giri ci trovi........
                              cosa consigli x il mio 750 k6 ?????

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                ma wp non lo prendete in considerazione?????????

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X