Andreani Group Chiarezza Fork E Mono Om
Gentili appassionati , sono certo che posso chiarire i dubbi eventuali sul
materiale montato di serie Ohlins definito OM e AFTERMARKET.
Il materiale OM viene realizzato in base alle richieste della casa costruttrice e sicuramente il principio di funzionamento deve soddisfare le diverse attitudini di utilizzo della moto ( uso su strade aperte alla circolazione , viaggiare in due persone , condizioni di pioggia , ecc).
Il materiale OM molte volte anche se Ohlins non ? il top di gamma , guarda ad esempio la Ducati 999R fino al 2005 viene consegnata con il mono Ohlins ma privo di precarico idraulico e controllo della compressione separato di basse e alte velocit? e la forcella ? si un modello Ohlins fg ma risulta diversa non avendo il piedino radiale attacco pinza ricavato dal pieno e smontabile.
Certo ? per chi afferma che il materiale RACING ? differente , ? come dire che esiste l'acqua calda... il materiale Ohlins Racing ? vendibile al pubblico e non ? riservato assolutamente a pochi eletti , certo ? che una forcella TTX fg 700 che ha un costo di circa 11000 Euro ha certamente delle differenze dal modello base che ha un costo di 2900 Euro .
In definitiva la vera differenza tra il materiale om e quello aftermarket oltre
il materiale e le caratteristiche tecniche adottate per diverse esigenze ? sicuramente la personalizzazione del prodotto che l'azienda che io rappresento (Andreani Group ) sicuramente realizza per le svariate richieste di mercato.
Sperando di poter dare un utile contributo a questo tipo di forum per le Vostre richieste o delucidazioni.
Roberto Aloi - Andreani Group International
Gentili appassionati , sono certo che posso chiarire i dubbi eventuali sul
materiale montato di serie Ohlins definito OM e AFTERMARKET.
Il materiale OM viene realizzato in base alle richieste della casa costruttrice e sicuramente il principio di funzionamento deve soddisfare le diverse attitudini di utilizzo della moto ( uso su strade aperte alla circolazione , viaggiare in due persone , condizioni di pioggia , ecc).
Il materiale OM molte volte anche se Ohlins non ? il top di gamma , guarda ad esempio la Ducati 999R fino al 2005 viene consegnata con il mono Ohlins ma privo di precarico idraulico e controllo della compressione separato di basse e alte velocit? e la forcella ? si un modello Ohlins fg ma risulta diversa non avendo il piedino radiale attacco pinza ricavato dal pieno e smontabile.
Certo ? per chi afferma che il materiale RACING ? differente , ? come dire che esiste l'acqua calda... il materiale Ohlins Racing ? vendibile al pubblico e non ? riservato assolutamente a pochi eletti , certo ? che una forcella TTX fg 700 che ha un costo di circa 11000 Euro ha certamente delle differenze dal modello base che ha un costo di 2900 Euro .
In definitiva la vera differenza tra il materiale om e quello aftermarket oltre
il materiale e le caratteristiche tecniche adottate per diverse esigenze ? sicuramente la personalizzazione del prodotto che l'azienda che io rappresento (Andreani Group ) sicuramente realizza per le svariate richieste di mercato.
Sperando di poter dare un utile contributo a questo tipo di forum per le Vostre richieste o delucidazioni.
Roberto Aloi - Andreani Group International
Comment