Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In effetti un dibattito tra i pi? grossi sospensionisti su un forum non ? cosa da tutti i giorni, poi che ci siano divergenze ? normale, senn? sarebbero tutti della stessa marca... fatto sta che avete incuriosito molta gente a provare marche diverse.
Detto questo ed andando un po off-topic, suggerirei di trovare una soluzione per poter segnalare o poter "certificare" gli installatori autorizzati "Andreani" poich? alcuni non li ritengo in grado di operare sulle sospensioni.
Non ? mia abitudine sparlare senza dati di fatto, ne dare nomi in un forum pubblico ed ? per questo che non ho mai fatto nomi ma ritengo utile una soluzione al problema affinch? un nome, un marchio non possano venir attaccati a causa di singole persone che si nascondono dietro ad esso.
Nella speranza di poter avere in futuro una presenza tecnica di un Vostro rappresentante nel forum spero di conoscerla in pista nel prossimo campionato per disquisire di tecnica evitando le mere chiacchere.
Ciao , per avere la lista completa dei nostri centri sospensioni basta che vai sul nostro sito www.andreanigroup.com e potrai vedere nella voce "i nostri centri" chi ? pi? vicino alla tua residenza.
Ogni giorno stiamo aggiornando il nostro sito che ? in evoluzione e ci scusiamo se alcune informazioni non sono corrette.
Io vorrei una spiegazione tecnica evitando cortesemente una scazzottata. Cos? ci guadagna il forum e gli utenti..
Vorrei capire sulla base di cosa, tecnicamente, Hyperpro, afferma la superiorit? delle molle progressive e in quale fase della guida si rivelerebbero migliori?
Ci sono molle progressive ma idrauliche non proprio a meno di voler parlare del sinking control che non ? certamente cosa da sospensioni economiche sulle quali vengono montate le molle progressive hyperpro. Quindi vorrei capire a che pro avere una molla in un modo e un idraulica in un altro.
In quale fase ? migliore ?
La staccata ? Per evitare l'affondamento eccessivo ? Limitare il trasferimento di carico? Ora a qualcuno potr? dare fastidio l'affondamento eccessivo ma riguardo il trasferimento di carico per limitarlo c'? anche la soluzione migliore dell'adozione delle contromolle.
La percorrenza ? A che pro avere molle con k pi? alto quando si ? in percorrenza in appoggio con le molle schiacciate dalla forza centrifuga? Quando pi? che mai l'aderenza e il copiare le buche ? fondamentale?
In uscita? Quando ? maggiore il contributo dell'accelerazione o del tiro catena, cio? il mono ? schiacciato o no?
Vorrei cortesemente un parere da entrambi i fronti...
Da quanto ho capito si afferma ke le Hyperpro progressive sono meglio in strada perk? con regolazioni morbide ti permettono di non fare fondocorsa in caso di buche...
... il k? ? condivisibile, in pista ho i miei dubbi ke servono...
... ma probabilmente non sono neanke dannose visto ke le originali mica vanno male...
Miki per me per strada va bene tutto, un assetto morbido va pi? che bene... inutile che stiamo a parlare dell'optimus per strada dato che il limite l? ? molto lontano a meno di parlare di corse folli tipo tourist trophy...
Per strada va bene anche il telelever o il paralever che in pista si rivela una ciofeca....
Miki per me per strada va bene tutto, un assetto morbido va pi? che bene... inutile che stiamo a parlare dell'optimus per strada dato che il limite l? ? molto lontano a meno di parlare di corse folli tipo tourist trophy...
Per strada va bene anche il telelever o il paralever che in pista si rivela una ciofeca....
dipende se vai a spasso o se dai il gas
la differenza si sente eccome anche in strada; questo non vuol dire che si debbano per forza mettere delle ohlins, ma se le sospensioni funzionano a dovere i benefici si sentono sempre
dipende se vai a spasso o se dai il gas
la differenza si sente eccome anche in strada; questo non vuol dire che si debbano per forza mettere delle ohlins, ma se le sospensioni funzionano a dovere i benefici si sentono sempre
Infatti, io per strada ho problemi con le ohlins perk? avendo una K alta per lavorare basso dovrei precaricarle niente ma se prendo una bella buca rischio di andare a pacco, cos? mi tocca precaricarle di pi? o frenare molto la compressione, non riskio il pacco ma la sopensione non va come dovrebbe...
In effetti un dibattito tra i pi? grossi sospensionisti su un forum non ? cosa da tutti i giorni, poi che ci siano divergenze ? normale, senn? sarebbero tutti della stessa marca... fatto sta che avete incuriosito molta gente a provare marche diverse.
Fortuna che non ? cosa da tutti i giorni
Non ? che stiano facendo una bella figura con questo battibeccho su chi ce l'ha piu' grosso...sinceramente mi aspettavo di piu' dai "piu' grossi sospensionisti"
continuo a vedere ben pochi argomenti inerenti al topic, e di interesse per noi...ormai la discussione st? diventando un gossip
Ciao ,
per un utilizzo stradale della tua moto considerando un peso del pilota che si aggira dai 75 ai 85 kg ti consiglio le seguenti regolazioni :
precarica molla : 8mm
alte velocit? comp: da tutto chiuso apri 30
basse velocit? comp : da tutto chiuso apri 12
ritorno : da tutto chiuso apri 14
molla : k 90
Se segui queste regolazioni sul mono non dovresti avere problemi, se pesi diversamente fammi sapere.
Ciao ,
per un utilizzo stradale della tua moto considerando un peso del pilota che si aggira dai 75 ai 85 kg ti consiglio le seguenti regolazioni :
precarica molla : 8mm
alte velocit? comp: da tutto chiuso apri 30
basse velocit? comp : da tutto chiuso apri 12
ritorno : da tutto chiuso apri 14
molla : k 90
Se segui queste regolazioni sul mono non dovresti avere problemi, se pesi diversamente fammi sapere.
ciao
Roberto Aloi - Andreani Group
Ciao
mi sapresti dire il K della molla per un Ohlins R1 2004?
Te lo chiedo perch? io monto una 90 ed ? sempre al pacco anche con il precarico tutto chiuso..
Comment