Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Minimoto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Minimoto

    Ragazzi ho comprato una z1 blata , messa gi? abbastanza bene ....

    ho appena finito di sistemare il manubrio , freni , il minimo e varie cosette ...

    come faccio a capire se devo sistemare anche la frizione e il carburatore ?

    quanti kilometri devo fare di rodaggio prima di poter aprire ? e a quanto devo andare pi? o meno ?

    grazie

  • Font Size
    #2
    tralasciando che ho anche io una replica blata e la sbatterei nel cesso...
    per fare il rodaggio fai il primo pieno con miscela abbastanza grassa...attorno al 3%, prendi un buon olio 2t altrimenti ti si smerda subito la candela e smadonni poi a riaccenderla.
    usa il primo pieno come rodaggio e non fare mai supersparate, fai scaldare bene il motore e poi usala.
    poi per i prossimi pieni miscela al 2%
    per la frizione dovrebbe attaccare bene con la lunghezza molle a 21mm misura col calibro, fai la prova e vedi se attacca o meno con te sopra, se attacca troppo presto e fatica a prendere i giri allora avvita un pelo il registro della molla in modo da allontanare il pattino dalla campana, in caso contrario svita(contolla che i pattini si sporchino allo steso modo altrimenti cerca di regolarli per farli lavorare insieme).
    per il carburatore se ? il cina di serie da 14 hai praticamente 0 opzioni per regolarlo, spera solo che funzioni bene. io ho messo un 15/15 dellorto, certo che lo paghi e non poco, alcuni consigliano un 19(per? mi sa che c'? da lavorare un p? sulla carburazione ed io non sono molto patico di 2t, ho optato per la soluzione + semplice)
    okkio a fare tutti i lavoretti del caso per evirtare di spaccare tutto alla prima uscita e controlla allineamento corona pignone altrimenti ti giochi tutto in 30 min di divertimento.

    Comment


    • Font Size
      #3
      tralasciando che ho anche io una replica blata e la sbatterei nel cesso...
      per fare il rodaggio fai il primo pieno con miscela abbastanza grassa...attorno al 3%, prendi un buon olio 2t altrimenti ti si smerda subito la candela e smadonni poi a riaccenderla.
      usa il primo pieno come rodaggio e non fare mai supersparate, fai scaldare bene il motore e poi usala.
      poi per i prossimi pieni miscela al 2%
      per la frizione dovrebbe attaccare bene con la lunghezza molle a 21mm misura col calibro, fai la prova e vedi se attacca o meno con te sopra, se attacca troppo presto e fatica a prendere i giri allora avvita un pelo il registro della molla in modo da allontanare il pattino dalla campana, in caso contrario svita(contolla che i pattini si sporchino allo steso modo altrimenti cerca di regolarli per farli lavorare insieme).
      per il carburatore se ? il cina di serie da 14 hai praticamente 0 opzioni per regolarlo, spera solo che funzioni bene. io ho messo un 15/15 dellorto, certo che lo paghi e non poco, alcuni consigliano un 19(per? mi sa che c'? da lavorare un p? sulla carburazione ed io non sono molto patico di 2t, ho optato per la soluzione + semplice)
      okkio a fare tutti i lavoretti del caso per evirtare di spaccare tutto alla prima uscita e controlla allineamento corona pignone altrimenti ti giochi tutto in 30 min di divertimento.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Wel?!! si parLA DI MINIMOTO!!!

        Io ho avuto un DM con telaio del 2005 reparto corse ed un polini e gruppo termico malossi!!
        La moto era una bomba ma andava bene solo con il 15/15 dell'orto!!!
        Approposito: vendo tuta minimoto Gimoto in perfetto stato 200 ? chiavi in mano

        Comment


        • Font Size
          #5
          si per? a leggere certe cose mi sta venendo l'ansia ....
          tutti che dicono : occhio ! ke se non sei un meccanico motogp ke la strasetti perfettamente bene , la devasti alla prima uscita ....
          giuro che ho l'ansia .....

          Grazie joska , domani vedro di sistemare la frizione , io ho notato ke quando do gas , la moto non parte subito , devo aprire abbastanza .

          ? normale che la moto faccia fumo anche dopo 30 minuti ke viene usata ? fumo bianco ovviamente , dallo scarico in modo abbastanza evidente , e dal motore in maniere molto lieve ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            ? normale che quando dai gas la moto non parte

            la frizione della minimoto lavora dagli 8000/8500 giri in su

            se la setti + bassa in uscita di curva sei fermo

            Comment


            • Font Size
              #7
              ecco, per capirci , ho notato che quando arrivo alla "staccata" e sono a basse velocit? per fare la curva , la moto sembra come se andasse in folle ...
              una sensazione non tanto piacevole , che non da affidabilit? ....
              devo alzare il minimo della moto ? oppure devo sistemare la frizione ?

              ma ? normale che fuma anche dopo 20 min che ? accesa ? contando che oggi ? il suo primo giorno di vita

              Comment


              • Font Size
                #8
                mi sa che ci sono parecchie cose che non ti sono chiare

                la minimoto non ha una frizione come la moto vera, ma una frizione centrifuga a massette



                guarda la foto

                le massette si espandono appunto per forza centrifuga, la minimoto inizia a camminare quando le massette si apro quel tanto che basta per toccare la campana, che ? tutta attorno alle massette. Pi? il dado in testa alle molle ? avvitato, pi? la minimoto dovra avere giri pi? alti per iniziare a camminare, al contrario un settaggio delle molle troppo morbido, porter? la minimoto a camminare gi? a bassi giri e quindi ad avere una accelerazione da basse velocit? inesistente

                Ora, va da se che appena tu togli gas, la frizione della minimoto inizia a rallentare e le massette si chiudono. Chiudendosi perdono il contatto con la campana e di conseguenza hai la sensazione di "folle" (ed in realt? ? proprio cos?, la minimoto ? "libera")

                Non c'? nessun problema o cose da regolare, la minimoto va guidata proprio cos?...si entra forte, fortissimo, si chiude il gas, si fa la curva e si riapre a bomba

                qui vedi anche un filmato di come funziona la frizione



                se hai altre domande chiedi pure!

                dimenticavo...alla pista cerca qualcuno che abbia un contagiri e regola la frizione in modo che la minimoto inizi a camminare ad 8000 giri
                occhio ke i due dadini devono essere avvitati PERFETTAMENTE uguali (col calibro misura la distanza tra la base del dado e la base del piattello, dove batte la molla, ovviamente questa distanza deve essere uguale per entrambi), altrimenti avrai oltre che una prestazione inferiore, un'usura irregolare e precoce delle massette frizione
                Last edited by davidanz; 03-10-06, 22:15.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mazzate quante ne sai .....
                  mi hai chiarito molte cose ... non mi hai ancora detto se il fumo ? normale anche dopo molti minuti ke la moto ? avviata ...

                  ? normale qualche perdita (minima) di liquidi dalla marmittina , e dai vari tubi ?
                  mi sono accorto dopo 1 ora di prove , che qualche componente aveva delle tracce di liquidi fresce...

                  so un p? complicate per? ste motorette

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    allora un po' di fumetto non fa mai male, sopratutto se non devi fare gare e ti serve il mezzo cavallo in pi?, una carburazione leggerissimamente grassa sul 2tempi fa sempre bene.

                    perdite di liquidi invece no, da quello che posso capire la tua ? una mini cinese giusto?

                    controlla TUTTI gli imbocchi dei tubi, magari cambia i tubi stessi con dei tubi di qualit? migliore e metti una fascetta su ogni imbocco

                    occhio che le repliche blata soffrono di problemi di surriscaldamento...se la tua fa la stessa cosa, (acqua in ebollizione e conseguente fuoriuscita dallo sfiato) devi allargare leggermente i fori del passaggio acqua sulla testata

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      se hai tipo delle perdite di liquido scuro dalla testa e dal blocco motore lontano dai raccordi dell'acqua vuol dire che le guarnizioni non tengono benissimo (io ho comprato il kit completo 14 euro e con un p? di pazienza le ho cambiate) se invece ? nella zona dei tubi acqua allora cambia i tubi con quelli + serie e che non si strozzino altrimenti l'acqua non gira nel circuito e cambia anche le fascette di tenuta che originali fanno schifo e se le stringi troppo si spanano. ps io ho smontato i raccordi che erano avvitati con la colla bostik e rimontati con un filino di canapa(puoi usare anche un po di teflon da idraulica)
                      se smonti e rimonti occhio a non strigere troppo o si spanano le viti o le parti in alluminio (le cina sono fatte veramente col culo)
                      per il fumo anche la mia lo fa e naturalmente la marmitta piscia olio dai collettori, usa la pasta grigia per scarichi..la vendono nei negozi di ricambi moto o dai grossisti per ferramenta e materiali di carpenteria o meccanica
                      comunque dallo scarico un p? di olio nero verr? sempre fuori...? la benza/olio incombusta...
                      PS Mave anche io sono di milano, casomai ci si becca quando la rimonto e ci si fa un test da qualche parte......
                      se vuoi info sulle mini vai su www.minimotovr.it io ho trovato un sacco di info interessanti sotto la sezione minimoto cinesi acqua

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ragazzi grazie mille !
                        mi siete stati sicuramente di aiuto , credo di aver capito tutto quello che devo fare , l'unica cosa ? che non ne sono assolutamente in grado))

                        ci si becca volentieri ! cosi facciamo qualke giro

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ok ho capito una cosa ...
                          per sistemare bene la mia minimoto in modo da poter girare tranquillo senza evere mille tipi di ansie e angoscie , devo portarla in qualche officina ...

                          ma ... ne esistono di fidate ? che lavorino in grazia di *** ? e ke non kiedano un rene ?
                          perk? su ste ***** di motorette basta un p? di negligenza e se rompe tutto da quanto ho capito .

                          Sono strafelice di averla comprata , ma mi sta un p? stressando sinceramente

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X