Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Forcella a pacco e traiettorie...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Forcella a pacco e traiettorie...

    Volevo fare una semplice domanda agli esperti di sospensioni: mi ? capitato di andare ieri a Lombardore e ho notato 2 cose. Da quando ho fatto fare una modifica sulle valvoline e le mollette della forca anteriore da K-Service, non riesco pi? a tenere la corda e la traiettoria su curve che con l'assetto originale facevo girando con precisione attaccato al cordolo... la moto sembra non volerne sapere e mi porta sempre sull'esterno anche se spingo come un forsennato sul semimanubrio... Ho notato anche che l'OR che mi hanno messo sullo stelo per vedere l'affondamento, va praticamente a 1 CM dal piedino della forca. Il tecnico di K-Service mi disse che se la forca fosse andata troppo gi? avrei dovuto aumentare il freno in compressione in quanto lui l'aveva tarato morbido. Devo dire che quella taratura mi sembra buona, nel senso che buche e asperit? dell'asfalto non le sento neanche e posso permettermi di piegare forte anche se passo sopra qualche rattoppo (chi ? stato a Lombardore sa di cosa parlo), ma vorrei capire se c'? qualche nesso tra l'affondamento troppo morbido e il fatto che non sono pi? cos? preciso nel tenere la traiettoria che mi prefiggo di fare.

    Grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi.
    Last edited by matsugoru; 25-09-06, 15:34.

  • Font Size
    #2
    Allora generalmente quando la moto tende ad allargare la traiettoria vuol dire che il precarico delle molle forcella ? eccessivo, oppure il precarico molla posteriore ? insufficiente cos? come potrebbe essere eccessivo il freno in estensione posteriore........

    SCARSA ADERENZA ED INSTABILITA' DELLA MOTO IN USCITA DALLE CURVE: Dalla fase di appoggio si passa ad un lavoro predominante dell'ammortizzatore, anche se l'avantreno conserva la sua importanza per il mantenimento della traiettoria. Da notare come in questa fase le varie regolazioni interagiscono tra di loro e sia pi? difficile trovare la giusta regolazione
    La moto tende ad allargare la traiettoria:abbassare l'anteriore o alzare il posteriore, oppure diminuire il freno in estensione sul'ammortizzatore

    La forcella v? bene in staccata, ma la moto tende ad allargare le traiettorie anche se molto caricata di avantreno:sostituire le molle con altre pi? progressive. Questo si verifica generalmente con molle lineari o progressive monostadio molto rigide che non permenttono alla forcella di schiacciarsi in curva

    Mentre se l'avantreno ? impreciso e non tiene la traiettoria e la forcella arriva af ondo corsa superiore :Aumentare lo static sag e/o il freno in estensione della forcella (ma non mi sembra il tuo caso)
    MAX

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...ma secondo te ? normale che vada cos? tanto a pacco quando stacco ? dimenticavo di dire che ho fatto la revisione delle forche 200Km fa...cambio olio controllo delle molle (che erano perfette a detta di K-Service) e modifica alle valvoline e molle.... Nell'assetto originale della 636, la forcella afondava meno...? vero che era pi? rigida e affaticante, ma riuscivo appunto a stare stretto in entrata di curva, anche se entravo pi? veloce di adesso. Se io aumento il freno in estensione, teoricamente miglioro questo aspetto, ma avr? sempre un affondamento esagerato della forcella. Se ? normale cos?, lo lascio, altrimenti cosa faccio ?...provo a aumentare anche la compressione ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Secondo me se arrivi ad 1 cm dal fondo la forcella non ? dura (poi senti la moto morbida anche sulle disconnessioni) quindi potresti provare ad aumentare il freno in compressione (questo per le staccate, ma se non basta potrebbe essere una questione di tipo di e quantit? d'olio cmq basta vedere che lavoro ti ha appena fatto il mecca), poi facendo sempre una modifica alla volta prova ad irrigidire l'estensione e ad aumentare il freno in compressione del mono, pu? darsi che quando rilasci i freni la moto torni troppo e non resti sull'anteriore come vorresti tu...
        Sfilamento forcelle e altezza posteriore sono rimasti gli stessi?
        Last edited by Berserk; 25-09-06, 20:30.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Il posteriore ? lo stesso di prima, poi la revisione delle forche non l'ha fatto un "mecca", ma una ditta specializzata solo in quello (K-Service), per cui potrei quasi escludere un errore nella quantit? dell'olio o il tipo d'olio. Mi avevano appunto avvisato che sarebbe stata diversa da prima, magari sono io che non mi accorgo dei miglioramenti e considero che prima era il giusto e magari non lo era. comunque sullo sconnesso ? una favola, tiene di brutto anche in piega e la moto non si scompone... E' solo quella cosa della traiettoria che non mi convince.

          Comment


          • Font Size
            #6
            anche io ho fatto fare le sosp da K-service (R1 '04) e devo dirti che dopo un primo periodo dove mi sono trovato male,secondo me a causa del fatto che ero abituato con le orig. ora non tornerei piu indietro
            per il resto prova ad aumentere un po la compressione e anche il precarico
            ma hai fatto fare anche il mono?

            Comment


            • Font Size
              #7
              No, per ora neiente mono...ma lo far? presto perch? oramai ho 19000 km.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by matsugoru
                ...ma secondo te ? normale che vada cos? tanto a pacco quando stacco non mi sembra cos? esagerato se stai ad 1 cm? dimenticavo di dire che ho fatto la revisione delle forche 200Km fa...cambio olio controllo delle molle (che erano perfette a detta di K-Service) e modifica alle valvoline e molle.... Nell'assetto originale della 636, la forcella afondava meno...molto probabilmente le molle di serie erano pi? dure o la compressione era + chiusa oppure avevi pi? precarico molla? vero che era pi? rigida e affaticanteora vedrai che dopo 1 primo periodo di adattamento ti troverai meglio, xch? potrai fare molti pi? giri senza stancarti troppo, ma riuscivo appunto a stare stretto in entrata di curvabisogna trovare il giusto setting tra ant e post per la tua guida, anche se entravo pi? veloce di adessoe da cosa lo deduci????hai il crono???. Se io aumento il freno in estensione? per il ritorno della forka, teoricamente miglioro questo aspetto, ma avr? sempre un affondamento esagerato della forcella o precarichi le molle (quante tacche hai ora sul precarico molle fork)o chiudi in compressione!!! A proposito quanto 6 chiuso in comp da tutto aperto???. Se ? normale cos?, lo lascio, altrimenti cosa faccio ?...provo a aumentare anche la compressione ricorda per? di fare 1 passo alla volta o ?
                P.S Abbiamo parlato di forcelle e non del mono posteriore (? originale???)
                MAX
                Last edited by maxmatrix; 26-09-06, 12:15.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  allora puo essre che non hai un buon bilanciamento tra ant e post

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Se hai ripristinato, in fase di montaggio della forcella, le quote di prima che tu la smontassi, ed in considerazione che il testimone (l'O-Ring sulla canna) si ferma a circa 10 mm dal fondo, dovrebbe essere solo un fattore di troppo olio di lubrificazione all'interno della forcella.
                    Come poi hanno detto anche altri prima di me, verifica il negativo, altrimenti bisogna riassettare anteriore, posteriore e ritarare le sospensioni...

                    A mio avviso, stanto a quanto dici, sembra pi? un problema di troppo olio di lubrificazione, un errore lo so, ma lo ho visto succedere con una certa frequenza.
                    Paolo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      1 cm ? forse fin troppo ... altrimenti cosa serve la corsa della forcella se ne volete usare solo met?.... alle staccate al limite pu? anche arrivare a 5 mm.... quello che conta ? in quanto tempo affonda... quindi l'idraulica... se la moto affonda di botto perdi aderenza sul post.... soprattutto se ? troppo frenato in estensione...... quindi nel caso chiudi un po l'idraulica della forca in compressione..... per il fatto che ti allarga in curva non c'entra nulla quanto affonda in staccata... la traiettoria la fai in percorrenza... quindi la forca ha gi? cominciato a estendersi.... a questo punto potrebbe essere che ? troppo sfrenata in idraulica l'estensione provocando una specie di "rimbalzo" che alleggerisce l'anteriore e ti fa allargare....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by ace
                        1 cm ? forse fin troppo ... altrimenti cosa serve la corsa della forcella se ne volete usare solo met?.... alle staccate al limite pu? anche arrivare a 5 mm.... quello che conta ? in quanto tempo affonda... quindi l'idraulica... se la moto affonda di botto perdi aderenza sul post.... soprattutto se ? troppo frenato in estensione...... quindi nel caso chiudi un po l'idraulica della forca in compressione..... per il fatto che ti allarga in curva non c'entra nulla quanto affonda in staccata... la traiettoria la fai in percorrenza... quindi la forca ha gi? cominciato a estendersi.... a questo punto potrebbe essere che ? troppo sfrenata in idraulica l'estensione provocando una specie di "rimbalzo" che alleggerisce l'anteriore e ti fa allargare....
                        No, no, io non dico che le due cose sono collegate.... Erano due cose ben distinte.
                        Per quanto riguarda la mia moto: l'anteriore si comporta bene, copia ottimamente l'asfalto e non mi preoccupo di piegare anche con rattoppi e cose del genere perch? so che vado via tranquillissimo, il posteriore non si scompone mai, ? proprio bella.... Solo che ho questa sensazione che prima tenevo la corda pi? facilmente e ora sento e vedo che si allarga. Per questo ho chiesto consiglio. Poi il fatto che vado gi? tanto in staccata, ? normale al Lomba.... Forse era prima che era messa male e non sono abituato col nuovo assetto....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ti devi abituare al nuovo assetto! Anche io quando ho montato le forcelle e il mono WP mi sono trovato malissimo! Mi sentivo stupido, poi la cosa ? migliorata ed ora non rimetterei mai le originali. Quelle di serie sono facili da portare ma hanno un limite abbastanza basso. Metti anche il mono e poi vedi se il problema persiste...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            una volta preparate il giuoco non ? mica finito!! c'? da girare e girare e provare. il gusto di avere sospensioni che funziano sta anche in questo, regolarle a proprio piacimento e stile di guida. cmq, la prova pi? elementare, ed in questo quoto ace, prova a chiudere di due clik l'estensione delle forche. cos? ti torna pi? lentamente ed in percorrenza tende a rimanere pi? bassa, con maggior facilit? di tenere la corda. se poi non migliora, torna indietro di un clik, se non ti piace nemmeno cos?, allora chiama k-service e chiedi loro cosa ne pensano. cmq a parte i 19.000 km, se vuoi che funzioni tutto bene, devi preparare anche il mono, se proprio non vuoi spendere molto e non hai tempo di trovarne uno usato, allora fai preparare l'originale. ciao.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Grazie a tutti dei consigli...penso che andr? a fare un giretto questa domenica e prover? a "smollare" un po' l'estensione. Poi, in inverno, porter? il mono a fare revisione e gli faccio fare qualcosa anche li, tenuto conto che giro per divertimento e non per agonismo....quindi non voglio spendere 1000 euro per un WP o cose del genere.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X