Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Piccola preparazione forche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Piccola preparazione forche

    Avendo riscontrato una leggera perdita d'olio dai piedini forcella, le ho portate da K-Service per fare sistemare visto che andavano disassemblati i piedini e io sinceramente non ho gli attrezzi. Avevo una spesa di 160 euro da affrontare (sistemazione della perdita olio, sostituzione paraoli steli e sostituzione dell'olio e lucidatura degli steli) e il proprietario (un ragazzo giovane e davvero preparatissimo, gentilissimo e disponibilissimo) mi ha proposto con 100 euri aggiuntivi di cambiare qualcosina per rendere la forcella pi? adatta alla pista. Ho fatto cambiare le valvoline delle regolazioni idrauliche e dei registri del precarico.



    Cos? facendo mi ha assicurato che ora lavorer? molto di pi? l'idraulica permettendomi di "copiare" meglio e in maniera pi? stabile le asperit? in curva, e tenere molto meglio e in maniera pi? precisa la traiettoria, inoltre con le nuove valvole, sar? molto pi? sensibile alle regolazioni. Mentre le ritiravo mi sono intrattenuto con lui, il quale mi ha spiegato un sacco di cose del comportamento e regolazioni delle sosp. Sono davvero contento, ? difficile al giorno d'oggi trovare gente cos?, disposta a perdere del tempo per chiacchierare e dare informazioni ad altri.

    Il 4 Settembre prover? la moto a Franciacorta, poi vi dir? come mi sono trovato.
    Last edited by matsugoru; 24-08-06, 15:34.

  • Font Size
    #2
    ottimo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Guardate che pop? di roba che producono !!!





      Last edited by matsugoru; 24-08-06, 15:39.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ti ha parlato del Sinking Control un sistema di regolazione della progressivit? della sospensione???

        E' un loro brevetto. Ho acquistato un mono con questo sistema da loro e, accoppiato ai leveraggi del mono, era incredibilmente efficace.

        Quest'anno usiamo, nel CIV, la loro cartuccia per le forcelle. Anche in questa cartuccia c'? il Sinking Control ed ? una cannonata.

        Sospensioni morbide, scorrevoli ma controllate da una idraulica sopraffina.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Si, esatto, ha parlato proprio di sospensioni morbide, ma che se sollecitate velocemente hanno molta efficacia... ora non spevo il nome perch? non me l'ha detto. Sono contento di sapere che vicino a casa ho una ditta su cui fare affidamento per queste cose....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Il mio ex K3 se lo vedevi da fermo sembrava una moto da cross tanto era alta. Ma in movimento era morbisissima (avevo un negativo di oltre 30mm) e guidare con una sospensione morbida (ma controllata idraulicamente) ? bellissimo.

            Mai avuto una perdita di aderenza al posteriore in uscita di curva..........cosa che ho avuto con il K5 di serie.
            Last edited by frankikili; 24-08-06, 21:08.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by frankikili
              Il mio ex K3 se lo vedevi da fermo sembrava una moto da cross tanto era alta. Ma in movimento era morbisissima (avevo un negativo di oltre 30mm) e guidare con una sospensione morbida (ma controllata idraulicamente) ? bellissimo.

              Mai avuto una perdita di aderenza al posteriore in uscita di curva..........cosa che ho avuto con il K5 di serie.
              Infatti ho intenzione di fare revisionare anche il mono posteriore, visto che comunque ha 18000 Km. Lui mi ha consigliato adesso, con questo avntreno, di smollare il precarico di 3mm circa (due giri di ghiera) proprio perch? ? troppo rigido adesso, rispetto all'anteriore...che ne dici ???

              Comment


              • Font Size
                #8
                Dico di serguire la sua indicazione e provare. La strada ? quella giusta anche perch? con la forcella di serie andavi a pacco in ogno frenata seria. Cos? modificata dovresti riuscire ad evitarlo e le regolazioni idrauliche sono efficaci........contrariamente a prima.

                Per il mono pensa ad una sua sostituzione. Un altro mondo e risparmi pure gomme.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mi dai info sull'azienda please????

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    K-Service...era gi? linkato nel primo post.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Stefano e Mauro sono davvero ingamba!!!!!
                      Ho portato pure io a rifare le forke e il mono da loro e mo sono trovato da ***!!!!!!!

                      Alla prossima revisionata anche se abito a 400km, la porter? di nuovo da loro!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by frankikili
                        Dico di serguire la sua indicazione e provare. La strada ? quella giusta anche perch? con la forcella di serie andavi a pacco in ogno frenata seria. Cos? modificata dovresti riuscire ad evitarlo e le regolazioni idrauliche sono efficaci........contrariamente a prima.

                        Per il mono pensa ad una sua sostituzione. Un altro mondo e risparmi pure gomme.
                        M?, ti dir?, con la forcella originale non sono mai andto a pacco...anche secondo loro la forcella Kawa ? molto buona e gi? abbastanza sensibile alle regolazioni idrauliche, peccato che sia un po' troppo rigida per via del precarico alto della molla. Certo che non pu? essere paragonata ad adesso, per? era molto buona anche prima.... ma ora sono pi? contento.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          forse dico una cazzata ma ammorbidendo troppo la moto non diventa meno reattiva e soprattutto meno stabile nei curvoni veloci?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Scorpion
                            forse dico una cazzata ma ammorbidendo troppo la moto non diventa meno reattiva e soprattutto meno stabile nei curvoni veloci?
                            La moto non ? morbidissima, ? solo che fanno lavorare meno la molla e molto di pi? l'idraulica...con un sistema di valvoline che fanno si che si indurisca in progressione a seconda della violenza con cui si sollecita la forca (o il mono).

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              vantaggi?????????

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X