Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Freno posteriore a Manubrio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Freno posteriore a Manubrio

    Ciao,

    siccome mi sono informando e vorrei montarlo, se volessi fare l’impianto eliminando la funzionalità del pedale sarebbe molto semplice; io invece che voglio complicarmi la vita vorrei montare il freno a manubrio, pollice o indice poco importa, devo ancora decidere, ma non riesco a capire se serve una pompa particolare o un solo raccordo diverso sulla pinza posteriore..
    In teoria io pensavo di montare la pompa normale a manubrio e poi prendere un raccordo per la pinza doppio, ma sospetto che manchi qualcosa, qualcuno che ha già affrontato la cosa mi da una dritta??

    grazie

  • Font Size
    #2
    Ti servirà anche una valvola di non ritorno, presumo. per non mandare pressioni al contrario nella pompa che non stai usando

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by AG_KTM View Post
      Ti servirà anche una valvola di non ritorno, presumo. per non mandare pressioni al contrario nella pompa che non stai usando
      Grazie!

      Intanto cercando su internet ho letto di qualcuno che ha provato e pare che le pompe, proprio per "contropressioni" o altro non riescano a lavorare assieme, ci vorrebbe pare un dispositivo proprio tipo una valvola di non ritorno che possa farle lavorare come si deve.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Aggiornamento!!!

        Allora ho trovato una bellissima tesi di laurea del polimi, proprio su questo tema; fatta per una moto da cross ma i quesiti e le soluzioni sono le medesime;

        1- qualsiasi tipo di valvola si metta, usando i 2 attuatori, ha ritardo di risposta e nel malaugurato caso dell'accidentale utilizzo contemporaneo crea non pochi problemi (bloccaggi indesiderati e/o a seconda del tipo di valvola) annullamento forze frenante.
        2- per mantenere il pedale del freno e utilizzare anche il pollice o indice che dir si voglia bisogna mettere una pompa a doppio effetto sulla pedana e una pompa normale a manubrio, affinchè tutto lavori in modo equilibrato.

        Ora con calma mi metterò alla ricerca di una pompa a doppio effetto per la pedana e poi mi disegnerò io o comprerò adesso vedo la leva a manubrio con relativa pompa.

        Stay tuned, l'inverno porta sempre consiglio

        Comment


        • Font Size
          #5
          Brembo fa una pompa posteriore proprio per il setup a cui stai pensando

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Taker View Post
            Brembo fa una pompa posteriore proprio per il setup a cui stai pensando
            Ho visto, poi c’è anche Melotti e altri che ne fanno.. Grazie Fabio!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Discacciati è quello con il prezzo più umano o almeno, qualche tempo fa era così.

              Pompa Freno Posteriore Racing Ø14 per nostre pompe indice/pollice con interasse variabile 40 - 50mm. Consente l'utilizzo del freno posteriore sia dalla pompa al manubrio (pollice / indice) che dal pedale destro tradizionale.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by TTURBOJJ View Post

                Ho visto, poi c’è anche Melotti e altri che ne fanno.. Grazie Fabio!
                Figurati Jodi La Melotti è una Brembo modificata (e che costa meno della metà).

                Originally posted by andrea nadiani View Post
                Discacciati è quello con il prezzo più umano o almeno, qualche tempo fa era così.

                https://discacciatidbs.com/prodotto/...lice-e-indice/
                Con un pistoncino da 14 non c’è il rischio che diventi un po’ più dura e corta la corsa a pedale?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Taker View Post
                  Figurati Jodi La Melotti è una Brembo modificata (e che costa meno della metà).



                  Con un pistoncino da 14 non c’è il rischio che diventi un po’ più dura e corta la corsa a pedale?
                  Non saprei dirtelo, a pedalo lo userò 2 volte l'anno e non ci ho proprio fatto caso.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Io credo che anche ìdiventi dura, ci prendi la "mano" ehm il "piede" comunque; poi la trasformazione la si fa per poter avere a disposizione sia a sinistra che destra la possibilità di utilizzare il freno posteriore.. quindi direi che potrà essere una buona soluzione, ora faccio mente locale e al rientro della vacanza poi mi applicherò all'acquisto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Per curiosità, che pompa a pollice vuoi mettere? E che pinza stai usando? Sono un bimbo curioso lo so'

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Taker View Post
                        Per curiosità, che pompa a pollice vuoi mettere? E che pinza stai usando? Sono un bimbo curioso lo so'
                        Devo ancora decidere Fabio.. ma per ora é tutto originale

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X