Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Provo le Dunlop D212 GP Racer M sull' hyper uso stradale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Provo le Dunlop D212 GP Racer M sull' hyper uso stradale

    Essalve, devo cambiar le gomme e a sto giro dopo Metzeler M7rr proviamo le Dunlop
    Arrivo da anni di Metzeler Rennspor k 150 al treno, poca spesa, tanta resa e infatti le han tolte.
    Lo scorso anno ho provato le M7: tenere tengono durano anche troppo ma vorrei provare ste Dunlop anche perche
    Le ho provate su una Hyper 1100 e ho avuto un'impressione strana ma bellissima: premessa, l'hyper provata era ciclisticamente nella norma, la mia ha le sospensioni Sp ed è decisamente alta, per cui le cose cambiano, inoltre davanti ho le cartucce andreani.
    Ma torniamo alla prova... avete presente quelle bamboline a fondo tondo con un peso dentro che le tocchi ma tornano dritte: bene mi ha fatto sta sensazione, pareva sempre incollatissima alla strada ma piegava facilmente senza mai dare impressioni di instabilità. Vero è che la mia molto alta quando scendi c'è un momento di 'incertezza' diciamo, ma poi tiene, mai scivolato per perdita di aderenza ma per asinate varie... a volte si
    Come spiegato saggiamente dal possessore, van tenute decisamente piu sgonfie, lui usa 2 ant e 1.8 post, carcassa molto più dura quindi rivedere eventualmente le sospensioni ma per quello c'è il Festa che vede e provvede. E dagli il tempo di scaldarle perchè freddine non vanno, ma io usao la moto da aprile ottobre se regge ergo il problema non si pone
    Pareri su chi le usa?
    Grazie

  • Font Size
    #2
    io le uso da qualche anno, per me sono gomme perfette. sulla mia le tengo 1,85 posteriore 2,2 anteriore; riesco a farci (post) intorno ai 3k chilometri (l'anteriore regge tranquillamente per 2 posteriori, ma io a 3k cambio tutto il treno). sono gomme infinite, nel senso che puoi piegare fino al cerchio e più pieghi più restituiscono un ottimo feeling. in frenata non sono precisissime come pirelli ad esempio, ma dopo un po che le conosci vanno benissimo comunque. vanno scaldate e poi inizia la giostra

    Comment


    • Font Size
      #3
      Aggiungo solo che la M post. (se non l'hanno migliorata in durata) per strada non ha senso.
      La E va benissimo.

      Comment


      • Font Size
        #4
        E per la endurance giusto?

        Comment


        • Font Size
          #5
          E= Endurance io le ho avute tutte e due, non è vero che M post non ha senso per strada, non c'è tutta questa differenza di durata, ma la M è molto meglio, puoi spalancare come un assassino

          Comment


          • Font Size
            #6
            Fondamemtale se hai un 1100 2v

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by kuorenero View Post
              Fondamemtale se hai un 1100 2v
              Giusto io ho un 1300 v2

              Comment


              • Font Size
                #8
                Le mie preferite su tuono 1100, ci facevo sui 3500/4000km con la post. E e considerando che ci ho fatto 33mila km ne ho lasciati di soldi a Dunlop
                Pressioni tenevo 2.3 / 1.9 unico "difetto" vanno scaldate bene, non sono sempre pronte all'uso...e soffrono tanto le strade umidicce e fredde

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by RobyZxr View Post
                  Le mie preferite su tuono 1100, ci facevo sui 3500/4000km con la post. E e considerando che ci ho fatto 33mila km ne ho lasciati di soldi a Dunlop
                  Pressioni tenevo 2.3 / 1.9 unico "difetto" vanno scaldate bene, non sono sempre pronte all'uso...e soffrono tanto le strade umidicce e fredde
                  Roby quoto quello che hai scritto 👍

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Io le avevo su Monster S4R, e confermo quanto hanno detto gli altri, visto che sono state sempre le mie preferite.

                    Aggiungo che oltre ad una prima regolazione delle sospensione e necessario tenerele controllate (le sospesioni), perchè le gomme tengono sempre ma tendono a consumarsi male se c'è qualche cambio di assetto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ...e nel caso in due?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Gp racer la uso dal 2016 e non ci ho mai fatto più di 3000 km con la M posteriore
                        Adesso ho messo la E e sono a circa 500 km vedremo se durerà di più
                        Wu in estate bastano 3 curve e si può già spingere, con temperature sotto i 15 gradi ci vuole un po' di più ma una volta scaldate anche a queste temperature offrono già molto grip, sul bagnato a me è capitato di trovarmi sotto il diluvio e posso dirti che vanno molto meglio di quel che si può pensare, sicuramente meglio di Pirelli e Metz di pari tipologia.
                        Pressioni in strada vanno bene la qualunque personalmente in questo periodo le tengo 2.2 posteriore e 2.3 anteriore, col caldo estivo abbasso un poco la posteriore portandola a 2, secondo me è il miglior compromesso se non vuoi ritrovarti a 1500 km con la posteriore finita
                        Se poi viaggi in due io le alzerei ancora di più

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Oggi uscitina breve visto il meteo. Dopo un primo tratto da capire che fanno, dopo un secondo tratta capisci che fanno, al terzo tratto apprendi che la gomme vanno, la moto va, il limite ora sei tu.
                          La strada pare più 'morbida', son belle tonde a scendere senza 'scalini', e incredibilmente (per me) più scendi e più sembra guadagnino appoggio. Ok, arrivo dalle Metzelr m7rr fruste, ma anche da nuove non mi han mai dato questa sensazione di stare sui binari. E finalmente ritrovi il piacere della guida, anche perchè l'Hyper 1100 che sul nostro forum abbiam ribattezzato 'Oramoio' perchè ogni curva è un'avventura, ora invece sta li... .. ecco perchè lo scorso anno l'amico che viaggia ma non in maniera eclatante era imprendibile... lui aveva le supercorsa....
                          Next level, con calma, molta calma, vediam di non farci prendere troppo la mano

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Queste gomme sono davvero eccezionali in strada!
                            Ieri ho fatto il rodaggio in vista della pista, prima avevo su le Michelin Power GP, le Dunlop sono una spanna sopra in tutto e per tutto a caldo (esponenzialmente) a freddo (ma parliamo di temperatura dell'aria sopra i 18°) vanno leggermente meglio.
                            Ogni volta che le rimonto mi rendo conto di come rendano un mille da 160cv, quasi, ridicolo rispetto a quello che possono fare, una volta ri-fatta la tara praticamente si guida come un due tempi: tutta percorrenza, si frena solo quando serve davvero! Unico problema che si è in strada e non è che sia propedeutico alla salute guidare sempre così.
                            Concludo quindi che ottime si in strada ma sono davvero troppo, sono sprecate visto il costo e quanto durano, portatele in pista e godetevele davvero li!

                            Dopo la pistata finirò le Power in attesta dei Michelin Day a Misano dove monterò le Power Cup2, sono curioso di vedere come vanno rispetto alle GP212, ma comincio a credere che il BMW richieda gomme con la carcassa bella dura, con le Metzeler M9 male non andava, peggio con le Michelin ma con le Dunlop rinasce.

                            In strada le Dunlop 212GP le uso a 2.3 bar ant e 2.5 bar post, tenute più sgonfie, in strada, non ho notato alcun miglioramento, come durata sul BMW non saprei di solito durano due pistate e circa un migliaio di km, poi il posteriore lo butto mentre l'anteriore lo monto sulla Tracer appena il giro gomme lo consente. Mescole anteriore sempre M, posteriore quello che trovo la M darà un vantaggio cronometrico per chi va forte davvero, a Cremona giro attorno al 49/50 e vedo solo che la E dura quel tanto da chiudere le due pistate in sicurezza anche se ha su un pò di chilometri di strada, con la M insomma...

                            @kuorenero hai ma provato le TT o le MK3? LE GP, per l'uso che leggo, mi paiono solo uno spreco di soldi.
                            Last edited by LiUK_26; 30-04-23, 06:02.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ordunque, io ho sempre usato le metzeler Rennsport K, treno economico da 150€ montate ma che tenevano benissimo, duravano il giusto che per me son 4000 se va bene, ovviamente le han tolte. Queste le ho messe 2 davanti e 1.7 dietro, vediam la durata. Ovvio che ti fan venire il tarlo della pista e magari un giro me lo farò. Sprecate.... son care, ma se invece di guidare sulle uova vado sui binari allora sprecate non sono. L'hyper non è una stradale, le dinamiche son belle diverse e quindi anche le necessità. Ci faccio un treno e poi vedremo

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X