Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cambiato l olio !

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cambiato l olio !

    ciao ragazzi non so se vi ricordate ma circa un mesetto fa mi avete detto come cambiare l olio ! e per ora tutto bene pero ho un piccolo dubbio !
    vi spiego ho cambiato l olio e il filtro dell olio ok e se avevo capito bene dovevo mettere l olio fare girare un po la moto fino a farla arrivare a livello massimo ok ? circa due settimane fa ho preso la moto e poi e stata ferma per due settimane oggi sono andato a controllora il livello ed e sopra il livello massimo e c e stata una perdita dal tappo dove si mette l olio come mai ? ho bagliato qualcosa devo far uscire un po d oliooooo ?
    grazie e a tutti

  • Font Size
    #2
    cio? tu hai messo l'olio a livello...poi hai acceso il motore....e una volta spento l'hai di nuovo portato al livello max? se si hai fatto un caxxata secondo m?,perch? accendendo la moto l'olio ? rimasto in giro sulle pareti del motore...tu riportandolo a livello del max hai aggiunto olio in + che non serviva....

    lo s? che non si capisce una mazza di quello che scrivo...ma mi pare che sia cosi

    Comment


    • Font Size
      #3
      Di norma ogni motore ha la sua procedura per il controllo del livello dell'olio motore. Tranne i carter secchi, tipo la mia, la maggior parte dei mezzi prevede un controllo, ed eventuale rabbocco, a motore caldo. Si ferma il mezzo dopo un giro per portare in temperatura motore ed olio, si spenge la moto, si aspetta un paio di minuti che l'olio ritorni nel basamento e si controlla (moto in piano e diritta, ? ovvio). Se ne manca, si aggiunge. Se ? troppo, come pare il tuo caso, lo devi tirare via. O ci arrivi dal tappo di carico con una siringa e un tubo di gomma al posto dell'ago, oppure, stando attento a non levarne dieci litri, dal tappo di scarico. Attenzione che girare con troppo olio, oltre a peggiorare le prestazioni del mezzo causa aumento della resistenza al movimento, pu? creare problemi a livello dei paraolio di tenuta.

      Comment


      • Font Size
        #4
        come minimo 4kg ne avrai messi!
        togli togli...
        il motore devi scaldarlo poi fermarlo e fare il livello, non aggiungere olio con il motore acceso

        Comment


        • Font Size
          #5
          allora
          ragazzi forse non mi sono spiegato !
          allora io ho messo l olio ok circa tre bottiglie di motul v 300 ok quindi penso tre kg. e cosi mi dava il massimo livello ok ? visto che ho messo il filtro l olio nuovo o fatto girare un po il motore per farlo assorbire dal filtro ok ? poi ne ho rabbocato per un altra mezza bottiglia piu o meno ! quindi saranno 3 e mezzo ! poi ci ho girato qualche giorno e poi dopo due settimane ho notato che il livello e sopra il massimo !
          cmq secondo voi ne devo togliere ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Togli con la siringa come suggerito da Matteo fino a che la finestrella mostra il livello (tenendo pari la moto) ;-)

            Comment


            • Font Size
              #7
              Tranquillo, penso che avessimo capito tutti. Evidentemente ne hai messo troppo, pu? succedere, basta togliere l'eccesso . Due precisazioni: una ? che sul libretto di uso e manutenzione dovrebbe essere scritta la quantit? di olio necessaria per un cambio, con e senza filtro (come le sigarette ), quindi un riferimento di partenza dovresti averlo. E l'altra ? che l'olio normalmente si misura in litri, non in chili

              Comment

              X
              Working...
              X