Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Smaglia catena + Rivetta catena

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Smaglia catena + Rivetta catena

    Vorrei prendere uno strumento professionale e di utilizzo comodo per togliere e rimettere la catena moto, che mi permetta di lavorare dal passo originale al 520.

    Ne avevo presi un paio su ebay, accrocchi e ho gettato letteralmente soldi.

    Mi hanno parlato bene del DID KM500R ma non ho capito se oltre ad aprire la catena permette anche di rivettarla e quindi chiuderla.

    Se ci sono strumenti professionali migliori illuminatemi per cortesia.

  • Font Size
    #2
    appena arrivato due giorni fa questo https://www.noxriders.com/it/attrezz...-breaker-.html

    ottimo prodotto, c'è anche un video dove spiegano tutti i passaggi



    pèreso per accorciare di una maglia la catena x cambiare rapporto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by SUPERALEX View Post
      appena arrivato due giorni fa questo https://www.noxriders.com/it/attrezz...-breaker-.html

      ottimo prodotto, c'è anche un video dove spiegano tutti i passaggi



      pèreso per accorciare di una maglia la catena x cambiare rapporto
      Non sembra fatto male, vediamo che alternative ci sono, anche il prezzo è in linea con il mercato.

      Grazie

      Comment


      • Font Size
        #4
        Questo è il DID KM500R prezzo elevato forse giustificato dalla qualità del materiale.
        Quello che noto in questo strumento e forse anche nel PBR sopra è il problema di quanto stringere per fare lo svaso corretto dei rivetti.. se si sbaglia la maglia si blocca, se è troppo poco perdi la catena, sarebbe bastato che il produttore della catena mettesse una coppia di serraggio per il rivetto e allora con una dinamometrica si fa alla grande.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Basta misurare con un calibro ventesimale di quanto si è allargata la testa del rivetto e non corri alcun rischio di perdere la catena...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Paul_Atreides View Post
            Questo è il DID KM500R prezzo elevato forse giustificato dalla qualità del materiale.
            Quello che noto in questo strumento e forse anche nel PBR sopra è il problema di quanto stringere per fare lo svaso corretto dei rivetti.. se si sbaglia la maglia si blocca, se è troppo poco perdi la catena, sarebbe bastato che il produttore della catena mettesse una coppia di serraggio per il rivetto e allora con una dinamometrica si fa alla grande.

            https://youtu.be/LrC6qtoLCRo
            Come viene fatto vedere nel video bisogna fare a poco a poco. Stringere, togliere e controllare. Basta che col calibro imposti sui rivetti già fatti e poi confronti. Ci vuole un po' perché si arrivi ad averli come gli altri bisogna forzare abbastanza

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by AG_KTM View Post
              Basta misurare con un calibro ventesimale di quanto si è allargata la testa del rivetto e non corri alcun rischio di perdere la catena...
              Copiando le altre teste dei rivetti, di solito faccio così, ma sulla maglia Did mi sembra che c'era scritto sunin foglietto quanto allargare.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by SUPERALEX View Post

                Come viene fatto vedere nel video bisogna fare a poco a poco. Stringere, togliere e controllare. Basta che col calibro imposti sui rivetti già fatti e poi confronti. Ci vuole un po' perché si arrivi ad averli come gli altri bisogna forzare abbastanza
                Che ne pensi del DID KM500R?

                Il tuo PBR l'hai provato?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Cazz.. ma quante volte smagliate?

                  Non conviene andare da un BRAVO meccanico ed essere sicuri?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mito22 View Post
                    Cazz.. ma quante volte smagliate?

                    Non conviene andare da un BRAVO meccanico ed essere sicuri?
                    Sì è vero ci ho pensato, ma sei sempre dipendente da loro così.

                    Metti che hai la trasmissione di serie, deve smontarti pignogne, corona e catena e montarti la 520, oltre a costo della trasmissione ci aggiungi 90/100 euro di lavoro, a quel punto ti compri lo strumento e sei autonomo.
                    Poi logico chi ha un team dietro o è ambassador non spende una lira e può farsi fare tutto a gratis.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Paul_Atreides View Post

                      Sì è vero ci ho pensato, ma sei sempre dipendente da loro così.

                      Metti che hai la trasmissione di serie, deve smontarti pignogne, corona e catena e montarti la 520, oltre a costo della trasmissione ci aggiungi 90/100 euro di lavoro, a quel punto ti compri lo strumento e sei autonomo.
                      Poi logico chi ha un team dietro o è ambassador non spende una lira e può farsi fare tutto a gratis.
                      No no certo.. anzi BRAVO!

                      Meglio saper fare le cose... certo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mito22 View Post

                        No no certo.. anzi BRAVO!

                        Meglio saper fare le cose... certo...
                        A dire il vero l'ho fatto sempre fatto fare, poi in Yamaha mi chiesero una cifra spropositata, come i tagliandi che con la scusa delle ore di lavoro erano pompati a 400/500 euro e ho iniziato a farmi tutto da solo, tranne le cose dove serve per forza un professionista che lo fa tutti i giorni.

                        L'ultima volta ho fatto sulla R1M la trasmissione da originale a 520, e ho rovinato la maglia perché ho esagerato con le asole sui rivetti ma lo strumento "accrocchio" Ognibene onestamente è pessimo e il risultato è quello. Poi l'ho sostituita risolvendo.

                        Piccolo ot, vorrei sulla Rsv4 nuova cambiarmi tutti i tubi della termica mettendo i siliconici e mi sto chiedendo se è una cosa complicata o fattibile per noi privati.
                        Penso che basta svuotare il liquido refrigerante nel punto giusto, montarli, rimetterlo e con il tappo del radiatore aperto farla scaldaree controllare che la termostatica "che non rimuoverei facendo anche strada" faccia partire le ventole.
                        Non so se il kit siliconici prevede anche il radiatore olio, la è una seccatura, ma anche li si tratta di togliere e rimettere l'olio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Paul_Atreides View Post

                          Che ne pensi del DID KM500R?

                          Il tuo PBR l'hai provato?
                          Anche io volevo portarla dal meccanico ma alla fine ho fatto da me , arrivato e usato 3 giorni fa. Seguendo tutta la procedura come fa nel video ho aperto, tolto una maglia, messa nuova falsamaglia, pressato, rivettato. Rivettare è la parte più faticosa fanno abbastanza resistenza. e bisogna controllare spesso a che punto si è arrivati quindi ci va del tempo.
                          Ps PBR non è quella che fa le corone, questo è di una azienda americana che si chiama Motion Pro. PBR è il nome dell'attrezzo



                          rottura



                          pressatura e rivettaura



                          free image url hosting




                          Originally posted by Paul_Atreides View Post

                          A dire il vero l'ho fatto sempre fatto fare, poi in Yamaha mi chiesero una cifra spropositata, come i tagliandi che con la scusa delle ore di lavoro erano pompati a 400/500 euro e ho iniziato a farmi tutto da solo, tranne le cose dove serve per forza un professionista che lo fa tutti i giorni.

                          L'ultima volta ho fatto sulla R1M la trasmissione da originale a 520, e ho rovinato la maglia perché ho esagerato con le asole sui rivetti ma lo strumento "accrocchio" Ognibene onestamente è pessimo e il risultato è quello. Poi l'ho sostituita risolvendo.

                          Piccolo ot, vorrei sulla Rsv4 nuova cambiarmi tutti i tubi della termica mettendo i siliconici e mi sto chiedendo se è una cosa complicata o fattibile per noi privati.
                          Penso che basta svuotare il liquido refrigerante nel punto giusto, montarli, rimetterlo e con il tappo del radiatore aperto farla scaldaree controllare che la termostatica "che non rimuoverei facendo anche strada" faccia partire le ventole.
                          Non so se il kit siliconici prevede anche il radiatore olio, la è una seccatura, ma anche li si tratta di togliere e rimettere l'olio.
                          i tubi olio non sono in silicone. Cambiare i tubi ci vuol poco è un togli e metti. Basta stare attenti a non stringere troppo le fascette. Poi va riempito l'impianto. Ma usandola in strada non penso ti servano a molto, di solito si mettono uso pista quando si cambia tappo passando a quelli a 2 bar

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by SUPERALEX View Post

                            Anche io volevo portarla dal meccanico ma alla fine ho fatto da me , arrivato e usato 3 giorni fa. Seguendo tutta la procedura come fa nel video ho aperto, tolto una maglia, messa nuova falsamaglia, pressato, rivettato. Rivettare è la parte più faticosa fanno abbastanza resistenza. e bisogna controllare spesso a che punto si è arrivati quindi ci va del tempo.
                            Ps PBR non è quella che fa le corone, questo è di una azienda americana che si chiama Motion Pro. PBR è il nome dell'attrezzo



                            rottura



                            pressatura e rivettaura



                            free image url hosting

                            i tubi olio non sono in silicone. Cambiare i tubi ci vuol poco è un togli e metti. Basta stare attenti a non stringere troppo le fascette. Poi va riempito l'impianto. Ma usandola in strada non penso ti servano a molto, di solito si mettono uso pista quando si cambia tappo passando a quelli a 2 bar
                            Direi che il lavoro è venuto pulito e hai risparmiato almeno 90 euro di meccanico.
                            Per smagliare hai limato i rivetti?
                            Che modello di catena 520 è per curiosità?

                            I tubi in silicone li faccio anche su questa perché comunque qualche pistata la faccio, ma di norma uso altre moto solo pista.
                            Non dovrebbe essere complicato togli il tubo nel punto più basso, recuperi l'acqua, li monti, rimetti il liquido, a tappo aperto fai salire la temperatura e se parte la termostatica tutto okay, non la tolgo in questo caso, devo vedere dove trovare il tappo per l'rsv4 22.
                            Last edited by Paul_Atreides; 10-07-22, 19:32.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io li posseggo entrambi (did e motion pro) e funzionano perfettamente per ciò che devono fare, però per aprire la catena rimuovo la testa dei perni con una smerigliatrice, dopodiché utilizzo l'attrezzo per rimuoverli. I pin per estrarre i perni dopo qualche utilizzo (senza asportare la testa) si piegano abbastanza facilmente, parlo per entrambe le marche. Alla fine diventa solo una questione di prezzo. Io apro e chiudo la catena parecchie volte quando cambio i rapporti tra una pista e l'altra cercando di mantenere il più possibile lo stesso passo della moto.
                              Last edited by specialblend_73; 11-07-22, 04:15.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X