ma i botti e le fiamme dite che possono danneggiare il motore?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
FIAMME DALLO SCARICO r1???
Collapse
X
-
Originally posted by GabryWRCma i botti e le fiamme dite che possono danneggiare il motore?
la mia ha fatto 10/15000km con scarico aperto....a 33000km ho fatto il gioco valvole e tutte quelle di scarico erano da registrare
Comment
-
Esiste un sistema per fare fiammate vere e proprie! Non ritorni di fiamma! Per? ? abbastanza complicato ? inutile! E cmq si dovrebbe rovinare il motore con i ritorni di fiamma (altrimenti non sarebbe considerato un problema)...
Comment
-
col ciao lo facevo
vabb? nik ? un lariano drogaTTo ... ? rimasto un pelo indietro por?llo
... allora, vero che gli scoppi son provocati da miscela incombusta, ma questa ? presente normalmente in piccole quantit?, le quantit? aumentano se si han problemi di valvole ad esempio...
per? per i botti basta la normale presenza e avvengono se si ? magri di carburazione perch? questo porta a temperature maggiori (fatto che non ? proprio il max per il motore) alle quali riesce ad avvenire la postcombustione nei collettori....
invece per il borbottio in caso di solo terminale ? normale anche questo, le moto son magrine gi? in origine ormai per via delle norme antismog ed ? probabile che col terminale originale non si sentano solo perch? ? un labirinto mentre quelli aftermarket son pi? diretti.
Comment
-
Se vuoi ti mando un file... per? non mi assumo alcuna responsabilit?! Cmq il file parla di auto ma il sistema si adatta anche alle moto! Le fiammate possono arrivare da 1 ad anche 3 metri di lunghezza! non te lo consiglio comunque...
Comment
-
Originally posted by Antony81Oltre alla benzina magra dipende anche se le valvole di scarico aprono prima che quelle di aspirazione siano chiuse, in questo modo la benzina che entra nel collettore di scarico espode. Tante case giocano con le camme per diminuire il freno motore, allora si che si vedono delle gran fiamme
Comment
-
La pratica dice che le moto sfiammano in rilascio da magre, quindi la logica e la teoria vanno a farsi benedire
Se la moto ? magra prende prima i giri alti e si scalda di pi?.
I motori recenti sono fatti per reggere anche da magri.
Per? esagerare non va bene.
In ogni caso sulle auto come sulle moto basta lo scarico aperto e togliere il frangifiamma che sulle moto non c'? ma ci sono le anime e i condotti nei terminali oltre all'exup o altre valvole....
Sulle moto di serie, ripeto, bastano terminali racing per vedere sfiammare per qualche decina di cm....
Provate a far scaldare la moto e sgasare a 9000 e poi lasciare il gas e riprenderlo quando scende a 5000 e vedrete sfiammare.
A Misano nel 2004 noi PIRLI di daidegas abbiamo fatto dei filmati di sfiammate con tutte le R1 04 presenti. Ovvio, scarico racing
Ora la mia con centralina YEC sfiamma meno perch? pi? grassa.
Comment
-
Si che sono sicuro, chi guarda il colore allo sbocco dello scarico e dice che deve essere nocciola o marrone sbaglia!!
L? si creano turbolenze e restano depositi che non danno informazioni utili.
Utile ? il colore all'interno sulla retina dello scarico!! Bianco!
Non servono sistemi per far sfiammare una R1... basta un terminale aperto
Comment
-
Originally posted by Scorpionse x fiamme intendi tipo zx-10 SBK no
ma x la sfiammata in staccata basta un terminale senza dB killer x vederla
Non ? detto. Nel CBR l'anti-fiamma ? subito a ridosso del silenziatore e non si trova nel terminale ma potrei sbagliarmi.
Il mio CBR 954 non scoppietta o sfiamma nemmeno con l'Arrow stappato...
In ogni caso le fiammate dallo scarico, se non sbaglio, non sono buon segno !!!
Vuol dire che la benzina ? passata incombusta ed ? andata nello scarico... quindi che la carburazione non ? buona.
Domande a tal proposto da un ignorante !
Correggetemi queste affermazioni per favore... cos? faccio ripasso !
1- Carburazione magra significa che c'? troppa aria (comburente) in rapporto alla benzina (combustibile).
2- Il rapporto stechiometrico ? 1:16.
3- Gli scoppi da "smagrimento" sono dovuti al fatto che la scarsa quantit? di benzina in rapporto all'aria fa in modo che qualche scoppio non accenda.
4- Se la miscela ? magra (troppa aria) si rischia la NON accensione mentre se ? grassa (troppa benzina) si rischia di buttare nello scarico l'eccesso di combustibile.
5- La candela deve essere nocciola. Nera significa troppa benzina (grassa) e quindi residui carboniosi. Bianca significa troppa aria (magra) e quindi ossido sul contatto.
6- Battere in testa significa che anzich? avere un'accensione (combustione) si ha uno scoppio dovuto alla pressione nel Diesel (detonazione) invece che alla scintilla. Ovviamente danneggia a lungo andare il motore.
Scusatemi se ho scritto emerite boiate... le ho messe apposta affinch? mi possiate correggere ed io possa imparare.
GRAZIE !Last edited by Dueruote_; 09-08-06, 14:05.
Comment
-
Originally posted by abezzeSi che sono sicuro, chi guarda il colore allo sbocco dello scarico e dice che deve essere nocciola o marrone sbaglia!!
L? si creano turbolenze e restano depositi che non danno informazioni utili.
Utile ? il colore all'interno sulla retina dello scarico!! Bianco!
Non servono sistemi per far sfiammare una R1... basta un terminale aperto
solo x curiosit?: se fosse nero?
Comment
X
Comment