Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Marmitta artigianale: la follia si sta impadronendo di me!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    QUanto dici che potrebbe costare? Perch? non vorrei spendere pi? che farmi fare la marmitta personalizzata direttamente dalla Jolly Moto

    Comment


    • Font Size
      #17
      Queste idee conviene farsele venire solo se hai l'attrezzatura e l'esperienza per realizzarle, altrimenti se ti devi affidare a terzi non ne vale la pena.
      Andresti a buttare un sacco di soldi per una cosa che magari non ? neanche progettata al meglio

      Comment


      • Font Size
        #18
        farsela fare su misura no? comq vedenso la tua moto in firma prenditi un'espansione seria con 200 euro te la cavi e non hai sbattimenti

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Ufo
          QUanto dici che potrebbe costare? Perch? non vorrei spendere pi? che farmi fare la marmitta personalizzata direttamente dalla Jolly Moto
          se un artigiano ti deve far na marma TI COSTA SEMPRE + CHE UNA AD OC FATTA DA UNA DITTA CHE NE FA A IOSA......

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Ufo
            QUanto dici che potrebbe costare? Perch? non vorrei spendere pi? che farmi fare la marmitta personalizzata direttamente dalla Jolly Moto
            scusami ma cosa c'? sotto al kappone? se ? originale o al max un carburatore cerca con google messico,per quel che s? io f? marmite serie per cross

            Comment


            • Font Size
              #21
              Bh?... questa cosa serve a FARSI l'esperienza! Visto che si ? studiata tanta teoria... prima o poi bisogner? passare alla pratica... per quanto riguarda l'attrezzatura avete ragione! Ma purtroppo non siamo salariati, quindi non credo che riusciremmo a comprarla... per questo volevo sapere se con la nostra (scarsa) attrezzatura si pu? fare... ovviamente se dobbiamo spendere un sacco di soldi per affidarci a terzi l'idea decade...

              Comment


              • Font Size
                #22
                il problema ? che col normale saldatore ad elettrodo il lamierino sottile non lo saldi

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  guarda se la marma te la prepari tu e poi porti i disegni da uno che fa marme da 2t prima ti ride in faccia (di sicuro 3 cazzate lette su un libro o un software fatto da un'universit? nn servono certo a fare le marme se pensi di leoni o jolly da quanti decenni le fanno x farle davvero bene...) e poi ti dice che cmq lui se lo paghi (tipo 400€) te la fa anche se nn andr? una mazza, senn? porti il disegno da un saldatore qualunque magari te la fa x sl 150-200€ ma cmq nn va una mazza e di sicuro nn te la salda come farebbe uno che fa questo lavoro da anni...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Io anni fa avevo un RG 125 grippato. Ci ho montato un motore di una yamaha yz 250 da cross, quindi lo scarico lo dovuto fare a mano. Sempre preso spunto dal libro "elaboriamo il 2 tempi", ho fatto dei coni di cartone poi li ho attaccati con del nastro adesivo. Quando la forma mi andava bene, riportavo il tutto su lamiera, tagliavo piegavo e saldavo con una saldatrice a filo (filo sottile da carrozziere).
                    I calcoli sono solo teorici, e ha cominciato ad andare benino ( e sottolineo benino) dopo la terza marmitta.
                    Le saldature esteticamente non erano perfette ma sotto la carena si vedevano poco, forse un carrozziere abituato a lamiere sottili faceva sicuramente meglio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      io di marmitte ne ho fatta qualcuna e ho iniziato proprio alla tua et?, ovviamente una espansione per 2t non ? facile da costruire come una marmitta per 4T cmq si pu? fare anche in casa con un minimo di attrezzatura e di preparazione (io ho imparato tutto da solo, informandomi, chiedendo in giro a gente del mestiere, perdendo pomeriggi interi in rettifiche e officine, dal tronde la passione ? passione ) non vedo il motivo per il quale tu non possa imparare come me... quindi..

                      elaboriamo il 2T ? un ottimo libro, direi che ? quasi la bibbia del preparatore imparalo a memoria... cmq sia la parte del calcolo dell'espansione non ? poi cos? approfondita, c'era un libro molto pi? dettagliato che per? era in inglese ma non ricordo il nome... cmq sia tieni presente i calcolidi elaboriamo il 2T (per qualsiasi dubbio puoi postare sul forum che ti ho detto prima, ora ti scrivo qualche cosiglio qui di seguito ma non ho tanto tempo... su et3.it trovi tutto e se chiedi c'? gente molto competente che sen'altro ti da una mano)

                      cmq sia una marmitta si progetta sulla carta, si realizza e poi si modifica man mano che la si prova e pian piano si diventa sempre pi? precisi e si capisce sempre meglio che effetti porta ogni piccola modifica che sia il diametro, la lunghezza, l'inclinazione dei coni ecc...

                      allora veniamo alla pratica ti serve come ? stato detto della lamiera da 8 decimi circa, con 5-6 euro ti prendi una bella lastra...

                      io premetto che le ho sempre saldate ad elettrodo, ma non ? per niente facile... ci vuole molta pratica e 3000 prove per saldare uno spessore cos? sottile ad elettrodo... se dovessi ripartire da capo mi comprerei sicuramente un piccolo inverter a TIG che ? in grado di saldare anche spessori di 5 decimi senza troppe storie... il costo si aggira sui 350-400 euro per la saldatrice completa...(ovvio che ? da hobbistica)

                      se per? gi? possedete una saldatrice ad elettrodo; io usavo elettrodi per ghisa da 1,5-2 per saldare spessori cos? sottili mi trovavo molto meglio, ma se mi sente un esperto saldatore probabilmente inorridirebbe... cmq sia le marmitte hanno sempre tenuto..

                      per quanto riguarda l'altra attrezzatura io usavo una levigatrice a nastro da banco per pareggiare i bordi, la classica mola da banco per modificare la curvatura di alcuni pezzi, seghetto alternativo per tagliare la lamiera, flessibile per smussare le saldature e vedere se erano fatte bene mmm poi? ah la mitica incudine e martello quando si passava alle maniere forti e cianfrusaglie varie...

                      per la progettazione io le disegnavo a grandezza naturale attaccando vari fogli formato A4; la cosa migliore sarebbe Autocad cmq... poi facevo la sagoma con cartoncino della marmitta per adattarla alla moto e una volta ultimata la riproduzione in cartone tagliavo le varie sezioni e le ricalvavo sulla lamiera...
                      una volta tagliata la lamiera si piegano i pezzi e si aggiustano con incudine martello e i vari attrezzi che ho citato prima e poi si saldano... tieniti sempre abbondante con la lunghezza perch? a tagliare si fa sempre tempo, mentre se devi allungarla ? pi? complicato...

                      ah dimenticavo la cosa pi? importante ? la passione, senza quella si va poco lontano... e non perderti d'animo se le prime non vengono come vorresti e normale ci vuole pratica ma se inizi cos? giovane vedrai che imparerai in fretta!

                      PS: se hai dei dubbi chiedi pure; probabilmente non si capisce un gran che di quello che scrivo, non ero una cima in Italiano

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by gekid83
                        io di marmitte ne ho fatta qualcuna e ho iniziato proprio alla tua et?, ovviamente una espansione per 2t non ? facile da costruire come una marmitta per 4T cmq si pu? fare anche in casa con un minimo di attrezzatura e di preparazione (io ho imparato tutto da solo, informandomi, chiedendo in giro a gente del mestiere, perdendo pomeriggi interi in rettifiche e officine, dal tronde la passione ? passione ) non vedo il motivo per il quale tu non possa imparare come me... quindi..

                        elaboriamo il 2T ? un ottimo libro, direi che ? quasi la bibbia del preparatore imparalo a memoria... cmq sia la parte del calcolo dell'espansione non ? poi cos? approfondita, c'era un libro molto pi? dettagliato che per? era in inglese ma non ricordo il nome... cmq sia tieni presente i calcolidi elaboriamo il 2T (per qualsiasi dubbio puoi postare sul forum che ti ho detto prima, ora ti scrivo qualche cosiglio qui di seguito ma non ho tanto tempo... su et3.it trovi tutto e se chiedi c'? gente molto competente che sen'altro ti da una mano)

                        cmq sia una marmitta si progetta sulla carta, si realizza e poi si modifica man mano che la si prova e pian piano si diventa sempre pi? precisi e si capisce sempre meglio che effetti porta ogni piccola modifica che sia il diametro, la lunghezza, l'inclinazione dei coni ecc...

                        allora veniamo alla pratica ti serve come ? stato detto della lamiera da 8 decimi circa, con 5-6 euro ti prendi una bella lastra...

                        io premetto che le ho sempre saldate ad elettrodo, ma non ? per niente facile... ci vuole molta pratica e 3000 prove per saldare uno spessore cos? sottile ad elettrodo... se dovessi ripartire da capo mi comprerei sicuramente un piccolo inverter a TIG che ? in grado di saldare anche spessori di 5 decimi senza troppe storie... il costo si aggira sui 350-400 euro per la saldatrice completa...(ovvio che ? da hobbistica)

                        se per? gi? possedete una saldatrice ad elettrodo; io usavo elettrodi per ghisa da 1,5-2 per saldare spessori cos? sottili mi trovavo molto meglio, ma se mi sente un esperto saldatore probabilmente inorridirebbe... cmq sia le marmitte hanno sempre tenuto..

                        per quanto riguarda l'altra attrezzatura io usavo una levigatrice a nastro da banco per pareggiare i bordi, la classica mola da banco per modificare la curvatura di alcuni pezzi, seghetto alternativo per tagliare la lamiera, flessibile per smussare le saldature e vedere se erano fatte bene mmm poi? ah la mitica incudine e martello quando si passava alle maniere forti e cianfrusaglie varie...

                        per la progettazione io le disegnavo a grandezza naturale attaccando vari fogli formato A4; la cosa migliore sarebbe Autocad cmq... poi facevo la sagoma con cartoncino della marmitta per adattarla alla moto e una volta ultimata la riproduzione in cartone tagliavo le varie sezioni e le ricalvavo sulla lamiera...
                        una volta tagliata la lamiera si piegano i pezzi e si aggiustano con incudine martello e i vari attrezzi che ho citato prima e poi si saldano... tieniti sempre abbondante con la lunghezza perch? a tagliare si fa sempre tempo, mentre se devi allungarla ? pi? complicato...

                        ah dimenticavo la cosa pi? importante ? la passione, senza quella si va poco lontano... e non perderti d'animo se le prime non vengono come vorresti e normale ci vuole pratica ma se inizi cos? giovane vedrai che imparerai in fretta!

                        PS: se hai dei dubbi chiedi pure; probabilmente non si capisce un gran che di quello che scrivo, non ero una cima in Italiano

                        si vede che di pazienza ne hai comq anche il mio vecchio le espansioni me le ha sempre saldate ad eletrodo..ed hanno sempre tenuto

                        il libro che intendi the ? forse two stroke performance tuning? me l'aveva tradotto (non tutto ) un mio amico l'avevo trovato molto interessante e + completo di elaboriamo il 2 t

                        se lo ritrovo ci faccio un pdf e te lo mando

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          gekid83, tu si che sei un amico! Grazie per i mille consigli! Sicuramente faccio un salto sul sito per maggiori informazioni! Per ora tengo presente quello che mi hai detto... ci vorr? ancora un p? prima di passare alla pratica mi sa... in ogni caso non sono sicuro che disponiamo di tutta tutta l'attrezatura... devo chiedere al mio amico! Per fortuna posso dirti che studiando al geometra il mio amico ha autocad e lo sa anche usare benino (credo )!
                          La passione c'?, per quanto riguarda la forza d'animo speriamo

                          Se comunque ho bisogno di aiuto spero di poter contare su di te ! Grazie mille ancora!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Ufo
                            Se comunque ho bisogno di aiuto spero di poter contare su di te ! Grazie mille ancora!
                            senz'altro! ah se il tuo amico va a geometra siete a met? dell'opera... la progettazione dovrebbe essere una passeggiata

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by gekid83
                              senz'altro! ah se il tuo amico va a geometra siete a met? dell'opera... la progettazione dovrebbe essere una passeggiata
                              Qui mi lasci ridere? se per proggettar na marma devi esser geometra.... ***** io son perito meccanico e con i sfotware che ci son ora basta solo aver euna minima idea di cosa vuoi realizzare.. e il programma lo fa....
                              (tralascio poi quello chepenso dei geometri che voglion disegnare roba meccanica.... )

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                comunque ci sono rivenditori in giro che vendono coni e tubi per espansioni gi? pronti... almeno nn vi sbattete per tagliare e piegare la lamiera in maniera perfettamente conica..

                                per la costruzione... tanti auguri.. e fate due o tre conti con le spese

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X