Ciao a tutti ! Sono proprio curiosa di sapere la vostra tecnica per verificare la tensione della catena ! C’è chi conta due dita tra la catena e il supporto (lato superiore).. chi conta di coprire 2,5 spazi tra i denti della corona facendoci aderire la catena .. chi fa la misura con il metro… chi utilizza congegni strani (BPA) ecc … e voi di che parrocchia siete ?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tensionamento catena
Collapse
X
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7440
- 36
- Femmina
- 6,230
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Ktm EXC-F 350, Ténéré Extreme
- Send PM
-
a sensazione tirandola verso l'alto a metà della lugbnhezza...se si vuole essere precisi si fa la stessa cosa con un righello perpendicolare al terrendo misurando il gioco che di solito da libretto deve stare intorno ai 3-4 cm
- Likes 1
-
A occhio: moto sui cavalletti e tiro su la catena nella parte bassa a metà lunghezza. Deve sfiorare il forcellone. Tu hai scritto 2 dita dal forcellone ma sono troppe, dopo il mono non lavora bene. Considera che quando ti metti in sella la catena si tira ancora di più
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by vez1987 View PostA occhio: moto sui cavalletti e tiro su la catena nella parte bassa a metà lunghezza. Deve sfiorare il forcellone. Tu hai scritto 2 dita dal forcellone ma sono troppe, dopo il mono non lavora bene. Considera che quando ti metti in sella la catena si tira ancora di più
- Likes 1
Comment
-
Giro la ruota fino alla parte più tesa della catena ....spingo con il dito verso l alto , da sotto a metà tra corona e pignone , con il metro verifico circa 25 mm io....se son 30 va bene lo stesso...di oscillazione massima...
meglio più lenta che tesa...che troppo tesa blocca il mono e non lavora
- Likes 1
Comment
-
Il tensionamento catena può variare anche in modo marcato da moto a moto. Per non sbagliare io faccio così:
- allineo pignone, pivot e perno ruota posteriore
- controllo con poca forza che il ramo inferiore abbia una minima oscillazione (circa un dito) quando il ramo superiore è teso
- controllo il tensionamento in vari punti della catena per vedere se ci sono zone più o meno allungate o usurate.
- Likes 1
Comment
-
Ma... perché non seguire come prescritto dal costruttore? Cioè tipo sulla mia Panigale c'è la targhetta con la misura del tensionamento . Ad esempio tra ..40/42 cm, poi controllo se è il caso tiro. Ovviamente non guardo i 3mm in più o meno..
Comment
-
Originally posted by Ice74 View PostMa... perché non seguire come prescritto dal costruttore? Cioè tipo sulla mia Panigale c'è la targhetta con la misura del tensionamento . Ad esempio tra ..40/42 cm, poi controllo se è il caso tiro. Ovviamente non guardo i 3mm in più o meno..
Comment
X
Comment