Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma perch? non mi sto mai fermo con le manine????

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Prova a "succhiare" dagli spurghi con una siringa.

    In pratica, fai lo spurgo al contrario: anzich? fare uscire l'olio per pressione dall'alto, lo fai uscire per depressione dal basso.

    E' un p? come un depressore: solo meno potente e con necessit? di diverse passate (a meno ch? non trovi una siringa da 2lt.).

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by aurel
      Prova a "succhiare" dagli spurghi con una siringa.

      In pratica, fai lo spurgo al contrario: anzich? fare uscire l'olio per pressione dall'alto, lo fai uscire per depressione dal basso.

      E' un p? come un depressore: solo meno potente e con necessit? di diverse passate (a meno ch? non trovi una siringa da 2lt.).
      avrei 1 amica che potrebbe fare al caso
      domani mi rimetto all'opera...
      grazie a tutti...
      vi faro' sapere...
      speriamo in un lieto fine

      Comment


      • Font Size
        #18
        Sulla Ducati c'? la vite di spurgo per la pompa freno e frizione quindi no problem. Sul KLR invece, per spurgare la pompa (che va fatto assolutamente sempre prima di fare lo spurgo alle pinze) smonto la pinza dall'attacco piedino, apro la vaschetta del freno, pompando molto lentamente faccio uscire i pistoncini facendo attenzione che non arrivino a saltare fuori (basta mettere uno spessore da 2mm tra le pastiglie) poi facendo leva tra le pastiglie spingo indietro i pistoncini, questo riporta l'olio verso la pompa e poi nella vaschetta attraverso il buco apposito, se c'? aria nella pompa usciranno delle bollicine. Ripeto l'operazione finch? non escono pi? bollicine.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Basta una microbollicina x nn farti andare in pressione la pompa! Io di solito quando nn andava in pressione, prendevo una chiave, tipo na 17, e cominciavo a battere leggermente sulla pompa, come x magia tutte le bollicine venivano fuori...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Se non spurghi prima la pompa ci stai una giornata intera.

            Comment


            • Font Size
              #21
              si ma devi avere pazienza vecchio... con la fretta non si va da nessuna parte

              Comment


              • Font Size
                #22
                lo spiego per l'ennesima volta... prova questa tecnica, anche io avevo lo stesso problema, dopo 2 ore di spurgo tradizionale, usciva olio bene ma niente bolle e la leva andava a pacco senza sforzo... allora ho provato cos?...
                metti due tubi di spurgo lunghi attaccati alle valvole di spurgo e li attacchi al manubrio in modo che i tubi siano pi? alti della vaschetta olio. Ti prepari con l'olio nuovo per rabbocco...
                APRI ENTRAMBE LE VALVOLE DI SPURGO E LE LASCI APERTE, per capillarit? l'olio tende a salire non essendo il circuito chiuso e le bolle sono libere di muoversi e cercheranno di uscire sempre per lo stesso principio... ovviamente continua a rabboccare che l'olio in vaschetta va gi? velocemente... una volta che l'olio nei tubi ha raggiunto l'altezza della vaschetta, puoi (mettendo i tubi dentro un recipiente ma lasciandoli sempre alti) dare qualche altra pompata con tutto aperto giusto per muovere un po'... e vedere se esce altro. Poi chiudi gli spurghi e fai il classico spurgo, con apri e chiudi e vedrai che in 20 minuti hai fatto tutto e la leva e d'acciaio... facendo cos? vedrai che uscire un casino di aria all'inizio, che ? quella intrappolata in qualche posto tra pompa e pinza che per? non esce... invece cos? sono letteralmente portate via "dalla corrente" di olio che sale... vedrai... fammi sapere come finisce

                Comment

                X
                Working...
                X