...in frenata si sentiva poco. Si sentiva in marcia regolare...se i contrappesi sono originali fai controllare l'equilibratura della gomma...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Vibrazioni avantreno Gsxr750
Collapse
X
-
ciao, hai risolto il problema?cos'era?
io ho un problema simile al tuo...solo che a me la vibrazione e un rumore tipo quello dei freni dei camion vengono fuori solo negli ultimi metri della frenata...mai durante la corsa
ho fatto lucidare i dischi (come rettificare, ma essendo flottanti non hanno potuto farlo con la macchina), ho controllato le pinze (pulito i pistoncini), le pasticche hanno neanche 700km e cmq prima di rimetterle le ho passate con la carta vetrata, la gomma avr? 6000km ed ? stata montata 700km fa su questo cerchio, l'avantreno ? stato rimontato e controllato...ma la vibrazione coontinua...non so cosa possa essere...AIUTO!!!!
Comment
-
ah dimenticavo....io ho l'avantreno del gsx-r 750 2002 su una sv, ma il processo d'adattamento ? sicuramente esente da difetti di sorta...ho fatto fare un nuovo cannotto delle dimensioni adatte e quindi usato gli stessi componenti dello sterzo originale
Comment
-
Ragazzi, nuovo aggiornamento e purtoppo problema NON risolto !!
Oggi ho monato dischi Braking a margherita presi usati da un amico. I dischi sono ok...ho montato e ho provato la moto, ma la vibrazione ? sempre l? !! Cavolo, un meccanico mi ha detto che potrebbero essere da sostituire i cuscinetti di sterzo...ora, appena posso, sento un paio di meccanici cosa ne pensano e quanto costa la cosa. Che ***
Per quanto riguarda i dischi....appena le pasticche si sono adattate ho subito notato una potenza di frenata maggiore e a fine frenata, quando la moto si st? per arrestare, sembra proprio di sentire la pasticca che morde il disco...? solo illusione ?
Comment
-
Originally posted by guirioxRagazzi, nuovo aggiornamento e purtoppo problema NON risolto !!
Oggi ho monato dischi Braking a margherita presi usati da un amico. I dischi sono ok...ho montato e ho provato la moto, ma la vibrazione ? sempre l? !! Cavolo, un meccanico mi ha detto che potrebbero essere da sostituire i cuscinetti di sterzo...ora, appena posso, sento un paio di meccanici cosa ne pensano e quanto costa la cosa. Che ***
Per quanto riguarda i dischi....appena le pasticche si sono adattate ho subito notato una potenza di frenata maggiore e a fine frenata, quando la moto si st? per arrestare, sembra proprio di sentire la pasticca che morde il disco...? solo illusione ?
O MIO ***!!!
anche io ho comprato i dischi braking e il meccanico si accinge a montarli...spero di non incappare nel tuo stesso problema
io non ho sicuramente i cuscinetti di sterzo finiti, visto il lavoro fatto ed i pochi km della moto, ce ne saremmo accorti.
Nel tuo caso mi viene il dubbio che possa essere il cerchio, o la flange del cerchio dove sono attaccati i dischi freno.
per quanto riguarda la maggior potenza frenante e la tua sensazione, ti dir? appena mi ridanno la moto (in settimana) speriamo bene
Comment
-
Originally posted by guirioxGiopego....hai risolto ?! La mia motina ? dal mecca...luned? vado a sentire cosa dice...
a breve riporter? la moto dal mecca, visto che mi ha detto (con tutti i soldi che gli ho lasciato) che mi da la garanzia sul lavoro fatto....cos? verifica anche lui la faccenda!!
cmq va sicuramente meglio di prima...MOLTO meglio...per? cavolo, volevo che la moto fosse perfetta, non che a tratti andasse bene e a tratti no
fammi sapere anche tu sei hai news
Comment
-
Originally posted by guirioxCiao ragazzi...vi chiedo aiuto per il mio Gsxr 750K1. La scorsa settimana ho sostituito l'olio delle forche (vedi forum suzuki) e adesso le forche le sento scorrere meglio. Ho anche strinto il canotto di sterzo che era un p? lente.
la forca ? la stessa mi viene un dubbio o una "fisima" anche in quella di giopego c'?ra il kit WP con relativo olio.. abbbiamo tolto il kit e abbiamo montato le forcelle... quindi non abbiamo un precedente.. ma abbiamo un olio diverso dall originale.. quindi la conformazione della tua forcella.. uguale uguale..
e con i dischi non ? cambiato molto... e se fosse l'olio?Last edited by Gondola; 09-10-06, 06:50.
Comment
-
Io il problema lo avevo anche prima di cambiare l'olio alle forche, che comunque ne hanno beneficiato in scorrevolezza...ti farei vedere come era ridotto il vecchio olio (20000Km)
Comment
-
Anche io ho un problema simile sul mio GSX-R 1000 K4 con l'unica differenza che la maledetta vibrazione si manifesta con intensit? variabile a tutte le le velocit? ci? dovrebbe ridurre la rosa degli imputati principalmente ai dischi ho montato i notolini per renderli flottanti la situazione ? migliorata ma non risolta. Non so se il fatto di aver sostituito la pompa dei freni con una radiale, i tubi e le pastiglie possano aver contribuito a imbarcare i dischi ma con un uso stradale e 6000Km ci? non dovrebbe succedere, anche il mecca concorda sul fatto che i dischi di serie fanno schifo e che sembra essere un problema assai diffuso!!!
Comment
-
Oggi sono stato dal mecca, che mi ha dato una "brutta" notizia....ha fatto mille prove, partendo dal fatto che montando cerchio, gomma e dischi di un altro 750 la moto non vibra pi? !! Alla fine ha capito che ? colpa di un disco Braking....adesso la moto ha s? un disco originale (non mio) e un Braking....e non vibra !! Mi ha detto che mander? i dischi a Scardino (officina di rettifica...) per sentire se si possono rettificare. Speriamo bene.
Comment
-
Che gomme hai, e come sono messe a consumo?
Se intorno agli 80-90 lo f? anche solo chiudendo il gas, sono le gomme.
Il difetto ha anche un nome SHIMMY, si verifica normalmente con gli pneumatici anteriori che hanno la riga centrale, ma anche con altri
Comment
-
Cari Signori, i problemi di vibrazioni in frenata da Voi riscontrati purtroppo non sono nuovi. Solitamente ? imputabile all'impianto frenante, generalmente causa un disco "imbarcato" altre volte dal tipo di pastiglia montata.
Cmq di solito si fa un'analisi verificando tutto l'avantreno. Si parte con la verifica dello scorrimento della forcella, verifica dell'accoppiamento canotto-piastre-telaio, verifica dell'accoppiamento del perno ruota, verifica dell'usura e dell'equilibratura del pneumatico anteriore, verifica della corretta planarit? e dell'usura dei dischi freno, verifica dell'usura delle pastiglie freno e del funzionamento delle pinze freno fin su alla pompa.
Lo so che ? un lavoro bestiale, ma bisogna farlo e di solito anche i migliori meccanici ci mettono un sacco di tempo a farlo.
Come caxxo ha fatto a "imbarcarsi" un disco Braking (solo uno e se non sbaglio abbastanza nuovo)???
Ti inviterei anche a verificare se il tipo di pastiglia montata ? compatibile con il disco. Non tutti i modelli/marchi sono compatibili fra loro, a me era successo che una coppia di dischi Braking non fosse compatibile con un tipo di pastiglie della Carbon-Lorraine, quindi vedi anche questo, se riesci. Parlane anche al tuo meccanico e senti cosa ti dice.
Mi fai poi sapere?
Comment
-
Io ho impiegato 18 mesi per scoprire che era un pistoncino che non scorreva bene facendo "impuntare" la pastiglia... difetto di fabbrica... non si ? risolto nemmeno smontando e pulendo... alla fine mi hanno cambiato le pinze.
P.s. Era una Yamaha Thundercat...
Comment
X
Comment