Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come sono le michelin in strada??? consigli x cambio gomme

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Il discorso delle michelin ? che hanno una tenuta veramente di livello (parlo di power race) ma quando mollano non c'? alcun preavviso. Le pirelli ad esempio sono pi? comunicative, come le dunlop del resto con la differenza che il profilo delle pirelli le rende molto veloci nella discesa in piega.
    Sto provando le dunlop qualifyer sulla piccola er6-n hanno un grip davvero notevole e si scaldano subito, la pubblicit? era veritiera. Per? sono pi? lente nell'entrata in curva rispetto alle pirelli diablo corsa. La sicurezza sull'anteriore ? equiparabile mentre il posteriore ha un profilo che tende a spingere di pi? sul davanti quando accentui la piega. Secondo me se la giocano alla pari con le Diablo Corsa. Le michelin non le provo pi?.

    Comment


    • Font Size
      #17
      io credo che ci sia gente che parla senza aver provato le gomme e solo per sentito dire o preconcetti.
      io ho provato diablo corsa, pilot sport, pilot race, pilot race2, power race e pilot power, metzeller m1 e z3....insomma mi mancano solo bridgestone e dunlop...
      bh? le migliori in assoluto sono le pilot power per uso su strada, tanta durata, vanno bene anche per qualche puntata in piasta (ovviamente senza aver la pretesa di farci un granpremio o di staccare il migior tempo della pista) ottimo felling anche all'anteriore e quando il posteriore scivola lo fa gradualmente avvisando, liniarit? nella discesa in piega mai vista con altre gomme.
      pirelli diablo corsa...durata modesta, ottimo grip, meno comunicative del pilot power..col caldo si disintegrano...carcassa molle che innesca ondeggiamenti in accellerazione.
      power race mescola medium...profilo molto appuntito, molto svelta nella discesa in piega, anteriore meno comunicativo dela sorella pilot power, col caldo la mescola diventa colla (peccato per la tendenza a strapparsi nella zona del differenziamento mescola) carcassa motlo(troppo rigida) vanno settate davvero bene le sospensioni...
      pilot sport discorso a parte fanno e faranno sempre cacare e chi le ha provata ha puntato su altre gomme..di solito pirelli..ed ora pensa che le nuove gomme michelin siano rimaste sempre come le vecchie (vedi anche pilot race e pilot race2 che comunque ho trovato buone gomme una volta calde)
      metzeller...stessa struttura delle pirelli..carcassa molle e meno impronta..discesa in piega rapida nella prima parte e poi di legno per arrivare a tirare gi? tutta la moto (vale anche per il diablo corsa)

      Comment


      • Font Size
        #18
        Continuo a pensare che dare giudizi su gomme e moto sia una cosa molto soggettiva, inoltre reputo diverso paragonare una gomma utilizzata su un 600 e la stessa montata su un 1000. A parte la potenza, cambia lo stile di guida ed il peso. Rispetto a Joska ho avuto anche Bridgestone 012 014, Dunlop 207 e 208 RR.
        Michelin mai pi?, ottime fino a met? consumo poi non avvisano quando partono.
        Parlando di gomme stradali, per me le migliori restano le Dunlop 208 RR, unico difetto ? l' effetto autoradrizzante, cosa che Pirelli e Metzeler non hanno.
        Diablo Corsa (che attualmente monto), ottimo anteriore se si ha una guida decisa, se vai tranquillo non ? molto comunicativa, il posteriore ? nella norma ma non ? il massimo. Infatti adesso sono uscite le Diablo Corsa III, le cui migliorie sono rivolte sopratutto al posteriore.
        Ho fatto 50 km con le Metzler M3 e devo dire che mi sono sembrate migliori delle Diablo Corsa, maneggevolezza simile ma feeling e grip superiore, specialmente sul posteriore.
        Bridgestone 014 meglio delle 012 specialmente l' anteriore, buona maneggevolezza ma non sono mai riuscito a trovare il feeling giusto con queste gomme.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io per ora sulla mia R1 ho provato Diablo Corsa, Supercorsa Sc e Metzeler Racetec.
          Tralasciando le ultime due, visto che si parla di gomme omologate, vorrei dire che 'ste tanto decantate Diablo Corsa io non le ho trovate mica cos? eccezionali....invece il mio socio di uscite che ha un gsxr 600 k3 ci si trova da ***, ha ragione Fle quando dice che la stessa gomma su 600 e 1000 ha rendimento molto diverso.
          Io con la Diablo Corsa sentivo la moto pesante come un camion in inserimento, e la sentivo anche muoversi sull'anteriore se forzavo un p? di pi? gli inserimenti (mi dicono per via della carcassa molto morbida...difatti le buche non le sentivo come con le gomme race), inoltre il posteriore pattinava spesso anche se in modo comunicativo e soffriva tantissimo le striscie bianche.
          Le ho tolte perch? non mi davano tantissima fiducia, sarei curioso di provare le Qualifier della Dunlop, se ne dicono grandi cose...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Con le Diablo Corsa anche a me la moto sembrava agile come un Tir, nel mio caso il problema era che avevo la forcella settata per le bridgestone 014.
            Tolto un p? di precarico e compressione, problema risolto.
            Cmq ste Diablo Corsa, mi sembrano il frutto di un' ottima operazione di Marketing.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Flex
              Cmq ste Diablo Corsa, mi sembrano il frutto di un' ottima operazione di Marketing.
              Ovvero ?!
              E allora le Power....le gomme della MOTO GP ?!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Nel senso che me le hanno decantate tanto, gommisti, motociclisti...riviste e ki pi? ne ha ne metta. Non dico che sia una cacca di gomma. L' anteriore lo trovo ottimo se ho una guida decisa in entrata di curva, poi fa al caso mio perch? posso entrare pinzato in curva. Con il posteriore non mi trovo molto, ogni tanto mi pattina e al massimo della piega si muove un p?. Considera che faccio da anni le stesse strade, quindi ho ben presente il paragone con altre gomme.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  concordo, dipende da moto e stile di guida.
                  comunque ho avuto le stesse sensazioni di fabioB, l'avantreno sembrava molto + pesante e si muoveva a causa della carcassa morbida.
                  io ho una guida rotonda e per il mio stile le pilot power sono perfette ed avendo un impronta maggiore sui fianchi (se guardate da dietro la diablo sembra una 170 e la pilot sembra un 190) una volta in piega da la sensazione di avere molta + impronta....in + il diablo con un giro in 2 in serravalle mi si ? disintegrta.
                  la pirelli necessita di un setting + rigido......il mio posteriore essendo morbido in 2 lavorava male ed il dietro ondeggiava lavorando a coltello e alla fine la gomma si ? strappata.
                  per le michelin invece ci vuole un setting + morbido altrimenti la moto diventa un legno e le buche spaccano il c**o.

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X