Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Specifica molla Mono Wp

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Specifica molla Mono Wp

    Ho preso un mono wp per la mia moto (gsx-r 600 k4) e la molla che mi ritrovo ? una 80-165

    Io peso 60 kg a nudo, che dite la molla andr? bene?

  • Font Size
    #2
    ? dura in genere si f? il tuo peso + 10 cmq basta che precarichi poco e fai lavorare la sospensione, il contrasto in genere non ? un problema se la molla non ? esageratamente dura.
    Last edited by desmopiega; 13-07-06, 19:57.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by desmopiega
      ? dura in genere si f? il tuo peso + 10 cmq basta che precarichi poco e fai lavorare la sospensione, il contrasto in genere non ? un problema se la molla non ? esageratamente dura.

      non ? che si fa il peso del pilota gia vestito con casco, tuta, stivali ecc??
      perche in quel caso a 70 kili penso di arrivarci

      Comment


      • Font Size
        #4
        no no si f? il peso tuo, con casco guanti ecc. il peso effettivo ? smpre relativo cmq se la fai settare da uno che ci capisce lavora da favola cmq stai tranquillo

        Comment


        • Font Size
          #5
          ok grazie... ah dimenticavo ... il wp in questione ? un 4618

          Comment


          • Font Size
            #6
            io avevo la tua stessa moto e stesso mono. se ? quello coi registri per le alte velocit? rosso e grigio le basse, ? il miglior mono che c'? per? non lo precaricare tanto perch? deve lavorare di idraulica, lo stesso discorso vale anche per la forcella sempre che ha un kit ecente...

            Comment


            • Font Size
              #7
              io avevo la tua stessa moto e stesso mono. se ? quello coi registri per le alte velocit? rosso e grigio le basse, ? il miglior mono che c'? per? non lo precaricare tanto perch? deve lavorare di idraulica, lo stesso discorso vale anche per la forcella sempre che ha un kit decente...

              Comment


              • Font Size
                #8
                La molla e l'idraulica fanno due lavori diversi...non e' corretto parlare di contrasto, contratso di cosa??
                ...e poi non e' nemmeno corretto dire il tuo peso piu' 10 per la scelta della molla...altrimenti nelle gare sarebbe tutto piu' facile con questa regola...
                La molla si sceglie in base a molti fattori.
                Inoltre ogni moto ha un leveraggio diverso....le honda ad esempio, hanno un rapporto di 3:1, quindi monta molle da 165 Nmm..e mica le monta uno che pesa 155 Kg ....
                Se date consigli, dovete avere cognizione di causa su quello che state dicendo, altrimenti si divulgano informazioni estremamente errate e senza senso !!!!!!

                Ciao

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  grazie per la precisazione...
                  cmq ? ovvio che la molla va presa anche in base allo stile di guida o addirittura in base al circuito.. ma in linea di massima, considerando che non sono un pilota professionista volevo capire se sta molla mi poteva "portare in giro"

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Scusami ma non erano precisazioni...erano correzioni a consigli senza alcun senso e privi di ogni fondamento tecnico che ti erano stati dati...

                    Ogni moto monta delle molle in base al proprio leveraggio...Yamaha 2.5:1 circa, Kawasaki e Suzuki 2:1, Honda 3:1 etc...
                    Dopo di che, la scelta molla viene effettuata in base a paramentri che possono essere il peso del pilota (ma non il peso corporeo + 10 kg...ovvio che un pilota da 90 kg e uno di 50 Kg monteranno molle diverse), stile di guida, pista etc....

                    Tendenzialmente la molla che monti va bene, ma molto ti diranno le tue sensazioni nella guida.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      cmq il mono sta per arrivare... non vedo l'ora.. chissa quali miglioramenti noter?... e soprattutto chissa come smadonner? per tararlo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Cobra
                        La molla e l'idraulica fanno due lavori diversi...non e' corretto parlare di contrasto, contratso di cosa??
                        ...e poi non e' nemmeno corretto dire il tuo peso piu' 10 per la scelta della molla...altrimenti nelle gare sarebbe tutto piu' facile con questa regola...
                        La molla si sceglie in base a molti fattori.
                        Inoltre ogni moto ha un leveraggio diverso....le honda ad esempio, hanno un rapporto di 3:1, quindi monta molle da 165 Nmm..e mica le monta uno che pesa 155 Kg ....
                        Se date consigli, dovete avere cognizione di causa su quello che state dicendo, altrimenti si divulgano informazioni estremamente errate e senza senso !!!!!!

                        Ciao

                        Quello che hai scritto lo sapevo gi? ed ? tutto vero ma non volevo entrare troppo nel tecnico poich? gli servono solo consigli sulle regolazioni... cmq era 100+il peso del pilota +10 che in linea di massima ? la molla giusta per leon tt4, poi ovvio che se entriamo nel tecnico la scelta ? basata su 2000 fattori... e per contrasto intendevo che il mono se non adeguatamente precaricato in accellelrazione tende a far abbassare il posteriore ed alzare l'anteriore tutto qui.
                        Last edited by desmopiega; 18-07-06, 12:27.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by desmopiega
                          cmq era 100+il peso del pilota +10 che in linea di massima ? la molla giusta per leon tt4, poi ovvio che se entriamo nel tecnico la scelta ? basata su 2000 fattori... e per contrasto intendevo che il mono se non adeguatamente precaricato in accellelrazione tende a far abbassare il posteriore ed alzare l'anteriore tutto qui.

                          Non capisco che tipo di regola matematica usi per le molle !!!!!
                          100+ il peso del pilota + 10 ????!!!!
                          Quindi nel caso di leon 100+70+10 = molla da 180 Nmm... ???
                          Continuo a non capire !!!!

                          Beh non e' che sono entrato troppo nel tecnico, tu hai dato info assolutamente errate, e nemmeno consigli su come regolare, visto che lui non ha ancora il mono....una cosa giusta l'hai detta..il mono poco precaricato in accelerazione tende a far abbassare il posteriore..pero' anche qui devi sapere che un conto e' di quanto precaricare la molla, e un'altro e che tipo di molla montare....montare una molla tenera molto precaricata, non e' uguale ad avere una molla piu' dura ma meno precaricata... Non sto qui a dirti il perche' se no si' che entriamo nel tecnico ( ma nemmeno poi molto )...e mi fa piacere che tu queste cose gia' le sappia, ma quando dai consigli cerca di farle sapere in maniera corretta anche agli altri.

                          Cmq Leon chi ti dara' il mono dovra settarlo come schede WP dicono,
                          e poi dovrebbero aiutarti ogni qualvolta avrai un dubbio o un problema.
                          Le differenze le noterai e come...vedrai
                          Last edited by Cobra; 18-07-06, 23:16.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Cobra
                            Non capisco che tipo di regola matematica usi per le molle !!!!!
                            100+ il peso del pilota + 10 ????!!!!
                            Quindi nel caso di leon 100+70+10 = molla da 180 Nmm... ???
                            Continuo a non capire !!!!

                            apparte che pesa 60... quindi 60+100+10=170

                            Beh non e' che sono entrato troppo nel tecnico,

                            (la differenza dei leveraggi ci si arriva ad intuito perch? scontata che ? diversa per molte moto ci? non toglie che ad un amatore ma anche a un pilota non gliene frega niente, se non ? tecnica questa! probabilmente lavori nell'ambito delle sospensioni sportive per sapere le misure che hai scritto sopra)
                            tu hai dato info assolutamente errate, e nemmeno consigli su come regolare, visto che lui non ha ancora il mono....

                            (Se far lavorare il pi? possibile di idraulica non ? un consiglio...)

                            una cosa giusta l'hai detta..

                            (grazie)

                            il mono poco precaricato in accelerazione tende a far abbassare il posteriore..pero' anche qui devi sapere che un conto e' di quanto precaricare la molla, e un'altro e che tipo di molla montare....montare una molla tenera molto precaricata, non e' uguale ad avere una molla piu' dura ma meno precaricata... Non sto qui a dirti il perche' se no si' che entriamo nel tecnico ( ma nemmeno poi molto )...e mi fa piacere che tu queste cose gia' le sappia,

                            (Giusto ma lo potresti spiegare anche a parole povere e cio? che il mono precaricato di pi? non ? pi? "duro" bens? inizia a lavorare pi? tardi nel senso che ha bisogno di sconnessioni pi? accentuate per iniziare a lavorare.)

                            ma quando dai consigli cerca di farle sapere in maniera corretta anche agli altri.

                            Cmq Leon chi ti dara' il mono dovra settarlo come schede WP dicono,
                            e poi dovrebbero aiutarti ogni qualvolta avrai un dubbio o un problema.
                            Le differenze le noterai e come...vedrai
                            Se non ti intrometti apparte gli scherzi io scrivo in modo "pratico" per far capire agli altri che poi arrivi te che magari sei un tecnico e ti schifi dei miei consigli o di come scrivo ? un altro discorso, c'? disaccordo tra preparatori di sospensioni figuriamoci dietro una tastiera... quindi direi di finirla qui.

                            x leon: dall'originale la differenza con il wp ? abissale, i soldi spesi in sospensioni sono soldi meglio spesi, una volta settato a dovere ed acquisito il giusto feeling in pista potresti abbassare il tuo tempo di qualche secondo quando con gli stessi soldi spesi sul motore abbasseresti di mezzo secondo oltre al divertimento...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Non fraintendere io non mi schifo...assolutamente non volevo avere toni polemici ne altro...ho letto frasi inesatte e mi sono permesso di correggerle come un utente qualsiasi di questo forum... pero' continuo a non capire il tuo calcolo sulle molle.... !!!!!!!!!!!

                              Ma finiamola qui...hai ragione.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X