credo che nel 4 cilindri non l'abbiano messo anche perch? la registrazione delle valvole desmo vafatta molto pi? frequentemente che nelle valvole normali e credo che con regimi di rotazione elevati andrebbe fatta troppo spesso...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Distribuzione desmodromica
Collapse
X
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 15
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
-
non viene messo sui 4 cil perche':
sicuramente il meccanismo desmo costa un sacco
e poi con le molle attuali non c?e 'piu' pericolo di sfarfallamento.
la ducati continua a montarlo per filosofia e per tradizione,ma ne potrebbe benissimo fare a meno!
ciao
Comment
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 15
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
sono d'accordo sul fatto tradizione ma non potrebbe farne a meno...le sue moto sono speciali non dico solo per quello, perch? anche la frizione a secco fa parte dell'esclusivit?, ma buona parte dell'opera ? fatta dalle valvole desmo
Comment
-
Allora, il desmo non d? grossi vantaggi in termini di potenza assorbita rispetto alle moderne valvole. Anzi forse assorbe qualcosa in pi? agli alti regimi. per questo si utilizzano materiali come il titanio per valvole e bilanceri e alberi a cammes "cavi".
Il vantaggio vero del desmo ? nel diagramma di alzata delle valvole che ha praticamente un disegno della curva di alzata a "gradino". Le valvole agli alti regimi tendono a diminuire la loro resistenza alla compressione grazie all'inerzia della massa di cui sono fatte che tende ad "aiutare" il lavoro delle cammes, fino al punto in cui non riescono pi? a recuperare sul ritorno (ma questo oggi avviene intorno ai 17mila giri, quindi mai).
Il desmo avendo un diagramma di alzata lineare consente anche di gestire al centesimo la fase di "incrocio" delle valvole, ovvero quella fase in cui sono entrambe aperte. Nei sistemi a molla questa fase ? pi? lunga, o se si vuole parlare in termini algebrici, le superfici delle aree che sono comprese tra la curva di alzata dello scarico e quello dell'aspirazione sono maggiori. Questo significa una perdita di efficienza del sistema di scarico e di aspirazione che grazie all'effetto pompa delle onde di pressione possono creare una sovralimentazione se sono ben ottimizzate.
Proprio per questo motivo il desmo non ? pi? tanto utile su motori che girano a 15mila giri ma ? molto performante a regimi medio bassi dove consente di ottenere coefficienti di riempimento superiori.Last edited by Aran Banjo; 06-07-06, 17:36.
Comment
-
Originally posted by Aran BanjoAllora, il desmo non d? grossi vantaggi in termini di potenza assorbita rispetto alle moderne valvole. Anzi forse assorbe qualcosa in pi? agli alti regimi. per questo si utilizzano materiali come il titanio per valvole e bilanceri e alberi a cammes "cavi".
Il vantaggio vero del desmo ? nel diagramma di alzata delle valvole che ha praticamente un disegno della curva di alzata a "gradino". Le valvole agli alti regimi tendono a diminuire la loro resistenza alla compressione grazie all'inerzia della massa di cui sono fatte che tende ad "aiutare" il lavoro delle cammes, fino al punto in cui non riescono pi? a recuperare sul ritorno (ma questo oggi avviene intorno ai 17mila giri, quindi mai).
Il desmo avendo un diagramma di alzata lineare consente anche di gestire al centesimo la fase di "incrocio" delle valvole, ovvero quella fase in cui sono entrambe aperte. Nei sistemi a molla questa fase ? pi? lunga, o se si vuole parlare in termini algebrici, le superfici delle aree che sono comprese tra la curva di alzata dello scarico e quello dell'aspirazione sono maggiori. Questo significa una perdita di efficienza del sistema di scarico e di aspirazione che grazie all'effetto pompa delle onde di pressione possono creare una sovralimentazione se sono ben ottimizzate.
Proprio per questo motivo il desmo non ? pi? tanto utile su motori che girano a 15mila giri ma ? molto performante a regimi medio bassi dove consente di ottenere coefficienti di riempimento superiori.
ottima risposta... grazie
Comment
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 15
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
X
Comment