Originally posted by nevione78
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
cambio interasse mono da kr a pirelli sbk
Collapse
X
-
Originally posted by abhi View Post
Col Pirelli pi? basso hai gi? un anteriore pi? scarico che con Dunlop ora, precaricando recuperi altezza aumentando il sostegno sul posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View Postin sezione Dunlop hanno postato un filmato, guarda dal 7:20 in poi...
https://www.daidegasforum.com/forum/...i-e-pneumatici
ad un certo punto si parla proprio del cambio di gomme, sia il /50 /55 /60 che cambio di marca e sia Andreani che Dunlop ci tengono a precisare che per il primo basta ripristinare le altezze, interasse mono e/o sflilando forcelle in base alla dotazione, e per la seconda solo variare il freno in compressione (carcassa dura meno freno, carcassa morbida pi? freno).
Nessuno parla di modificare i precarichi delle molle.
Da qui a dire che il resto son tutte caxxate, e c'? solo questo da fare ... vabb?
Rimango basito che mi sono visto il video e devo dire che Mirko/Andreani ha detto solo cose giuste, gi? questo ? strano ...
Per? ? fantastico leggere che quando anche loro concordano con me ... diventano tutte caxxate lo stesso
NOTA: uniche considerazioni sul Video: Se si strappa Ant = siete Troppo Impuntati (punto e stop, solo questo in maniera Abhnormale)
mentre se si strappa Post = Mille cause e poi forse alla fine potrebbe pure essere che siete troppo Chopperizzati ...
Per me e per la Logica: SE Ant ? colpa dell'Impuntamento allora Post ? colpa della Chopperizzazione ...
Poi io non guardo l'Assetto (Imp/Chop) come prima causa, piuttosto questi obbligano a setting Sosp. che rovinano le gomme ...
Per lo Strappo a chiazze: Ok, troppa Comp. ma in generale ? dato da un Blokko della Sospensione ... che fa saltare la Gomma...
Quindi anche Pakko o Troppa Molla che a volte genera un Blokko del sistema anche peggiore di Troppa Comp.
E' sempre fare la cosa giusta a Risolvere ... altrimenti si rischia di Aprire Comp ad Cazzum e trovare altri problemi ...
Cos? tornando al problema Nevio ... +Precarico rischia di fare la stessa cosa ...
Mentre la procedura corretta ? quella spiegata da me o dal video ... Ripristinare le Altezze con Interasse o le Rigidezze con Comp ...
Poi se non basta +Comp allora fare +Prec tornando indietro con Interasse (circa +1mm P -1mm Int)
Aggiungo solo, perch? mi pare scontato, che se la Gomma ha -Carcassa, per me ? primario fare +Pressione ...
Cosa che permette di lavorare meno con P e Comp. che se prima erano Ok, ? la soluzione migliore
Comment
-
grazie a tutti delle dritte...le sospensioni sono una cosa quasi irrazionale ... azzo.. ad ogni azione per correggere un problema ad un punto ?X? vai a cambiare anche un punto ?Y? che magari era perfetto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Postgrazie a tutti delle dritte...le sospensioni sono una cosa quasi irrazionale ... azzo.. ad ogni azione per correggere un problema ad un punto ?X? vai a cambiare anche un punto ?Y? che magari era perfetto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by abhi View Post
Ecco appunto, col precarico cambi meno geometrie che con l interasse, dove cambiano gli angoli telaio /forcellone /link
Poi se non va bene....
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View PostMa se cambiando spalla varia l'altezza, e quindi tutti i c@zzi e mazzi da te descritti, che male c'? a rimettere com'era con l'interesse?
Poi se non va bene....
Poi ognuno fa come vuole per carit?..io ti dico in base alla mia esperienza ognuno ha la sua.Last edited by abhi; 21-11-19, 21:32.
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Postgrazie a tutti delle dritte...le sospensioni sono una cosa quasi irrazionale ... azzo.. ad ogni azione per correggere un problema ad un punto ?X? vai a cambiare anche un punto ?Y? che magari era perfetto...
Solo per chiarire il concetto di Altezze ... perch? sono pi? di una ... per questo parlo solo di Mono ...
C'? il Riferimento AR ossia con la Sospensione estesa al max ... e poi tutti i Sag: Statico SS, Rider SR e quelli Dinamici SD
*(NOTA) Con Altezza si intende da Moto (es. Sella) a Terra, mentre i Sag funzionano al Contrario -Sag = +Altezza e +Rigidezza
Con una Gomma +Alta le misurazioni sopra rimangono Uguali e pure il tC (tiroCatena), solo che il Post/Sella sar? +Alto, quindi la Moto +Impuntata, -AS (Angolo Sterzo) e -AC (AvanCorsa) cos? passando ad una Gomma +Bassa le Opzioni sono:
+Interasse Mono IM ... si otterr? +tC quindi +Duro (di norma poi dipende pure dal Link) mantenendo per il resto Sag e Rigidezze precedenti e pure la stessa Altezza Sella ... quindi stessi: Impuntamento, AS e AC che corrispondono a Agilit?/Stabilit? e pure Ribaltamento in Frenata pari a prima ... con la sola differenza di Gomme e +tC.
+Precarico PC ... porter? la Sella sempre all'altezza Precedente quando siete seduti (stesse conseguenze), ma con Sag Inferiori e Rigidezza Superiore (NOTA)* ... questa da unire al +tC che cmq ci sarebbe ... unica differenza in Frenata/Ribaltamento perch? AR sar? inferiore ... ossia alla Max estensione la Sella rimarr? +Bassa ... il minor Ribaltamento ? un vantaggio, ma compensato da una minor Agilit? in Ingresso ... cose che se non erano buone si potevano migliorare pure con le gomme precedenti (+PC e -IM)
Quindi lavorare su IM cambia solo il tC, tutto il resto dipender? esclusivamente dalla differenza di Gomme
Mentre lavorare su PC cambia TUTTO incluso il tC, le Rigidezze e l'Altezza Max AR ...
Che possa essere buono con Pirelli ci st? ... ma sar? solo una questione di Culo o esperienze gi? fatte cambiando da D a P ... cos? in generale ? anche corretto, ma poi Moto, Setting e Pilota non sono mai gli stessi ... e c'? caso che porti fuori strada ... indovinate come fa?
Dice il Saggio: "Dagli Amici mi guardi D.I.O che ai Nemici ci penso io"
Ecco, se +PC va male ? un Nemico ... ma se va bene crederete che sia Amico ... ma ne io ne Abhi siamo D.I.O
Mentre +IR cmq vada dar? le indicazioni per le mosse successive, e se alla fine torni a -IR e fai +PC bene, almeno sei sicuro ...(forse)
Forse, perch? non ? semplice ... e appena si "Sbaglia senza Accorgersi" pare tutto Irrazionale, allora ci vuole un esame "di coscienza"
Comment
-
Originally posted by nevione78 View Post
? why? siamo qui per confrontarci e capire...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molla ha appena spiegato, come lui da professionista pu? fare, che l'interasse modifica l'altezza con un piccolo collaterale legato alla geometria del forcellone, mentre precarico oltre alle cose che variano come per interasse modifica anche la rigidezza della molla.
Quindi lavorare su IM cambia solo il tC, tutto il resto dipender? esclusivamente dalla differenza di Gomme
Mentre lavorare su PC cambia TUTTO incluso il tC, le Rigidezze e l'Altezza Max AR
Ecco, se +PC va male ? un Nemico ... ma se va bene crederete che sia Amico ... ma ne io ne Abhi siamo D.I.O
Mentre +IR cmq vada dar? le indicazioni per le mosse successive, e se alla fine torni a -IR e fai +PC bene, almeno sei sicuro ...(forse)
Se si muove la carcassa della gomma gonfio di 0,1 finch? non smette di muoversi.
Hai ragione che le pressioni "consigliate" sono importanti, ma come gi? scritto hanno un range proprio per adattarsi alle varie condizioni, ma la condizione principale ? quella che tu, purtroppo, non soddisfi, ovvero far salire la temperatura, e con lei la pressione, oltre quella da termocoperta.
Visto che con MrMolla riuscite a dialogare smetto di ripetermi, che lo trovo noioso.Last edited by omarMT01; 22-11-19, 07:51.
Comment
-
Si Omar, il precarico modifica la durezza della molla, ed ? appunto il primo motivo per cui gli ho detto che deve precaricare visto che ha perso carcassa, oltre al fatto che risolve pure l altezza.
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View Post
Perch? ho gi? scritto, e ripetuto, tutto il mio pensiero.
Molla ha appena spiegato, come lui da professionista pu? fare, che l'interasse modifica l'altezza con un piccolo collaterale legato alla geometria del forcellone, mentre precarico oltre alle cose che variano come per interasse modifica anche la rigidezza della molla.
Inoltre, in generale sono abituato a risolvere i problemi alla fonte e non girargli intorno. Se ho un tubo dell'A/C che fa condensa e mi bagna il pavimento non metter? una scossalina per raccogliere l'acqua e portarla ad uno scarico, ma metter? un isolante adeguato in modo che la condensa non si formi.
Se si muove la carcassa della gomma gonfio di 0,1 finch? non smette di muoversi.
Hai ragione che le pressioni "consigliate" sono importanti, ma come gi? scritto hanno un range proprio per adattarsi alle varie condizioni, ma la condizione principale ? quella che tu, purtroppo, non soddisfi, ovvero far salire la temperatura, e con lei la pressione, oltre quella da termocoperta.
Visto che con MrMolla riuscite a dialogare smetto di ripetermi, che lo trovo noioso.
ma io le pressioni ho provato ad alzarle e ben piu? di uno 0,1 ... non e? che sono ?di coccio?e non ho risolto... anzi ho peggiorato un altro aspetto senza risolvere il problema....poi siamo divagati sull?argomento pressioni
Molla dopo accendo il pc e rileggo bene quanto hai scritto, ci sono un paio di passaggi molto interessanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
X
Comment