Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chiarimento Su assetto e Forcella

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Il problema potrebbe essere l'olio....io proverei a toglierne 2 mm !!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by emilius
      Visto che il tasto cerca non c'? pi? ripropongo alcune domande...

      1) La mia moto non mi permette di fare staccate decise...visto che appena ci provo mi si alza il posteriore....
      2) la forca lavora tutta...nel senso che rimane a circa 1 cm dal piedino...
      3) A questo punto credo che vada gi? troppo velocemente...sbaglio??
      4) ho provato a chiudere quasi tutta la compressione...su 25 click l'ho chiusa di 18....
      5) ho provato anche a precomprimere un po pi? la molla....ma con scarsi risultati....

      Che cavolo devo fare??? Suggerimenti del perch? fa cos???? Strada per risolvere il problema???

      Le molle sono ohlins da 92 (Pu? essere??)... i pompanti quelli andreani....
      Olio ohlins..non so che gradazione

      La forca ? sfilata di circa 1,5 mm.......

      Poco olio?? Olio troppo basso di gradazione??

      Che cavolo di prova finale posso fare???

      P.S. Per il resto la moto si comporta bene, tiene la linea e si inserisce bene in curva.....ma staccate decise niente.....

      Succedeva anche a me: il problema ? nel mono con troppo precarico. Riducilo e il problema sparisce.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Nelle staccate il mono ha poca incidenza.... in che modo il precarico mono potrebbe influire nelle staccate ???

        Comment


        • Font Size
          #19
          Se la molla ha troppo precarico, il mono ah la corsa in estensione insufficente e nelle staccate violente va a finecorsa superiore alleggerendo e alzando la ruota post.
          Per?, togliendo il precarico si abbassa l'altezza post. e bisogna recuperare la differenza nell' interasse del mono (quando ? possibile) o agire sulle biellette del cinematismo.
          Detto questo, ci sono altre considerazioni da fare per questa anomali? cmq il nomo centra eccome.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Verifica static sag e sag rider, quindi, se ? tutto in ordine, diminuisci il precarico del mono (ha del negativo?), apri l'estensione e riporta gli steli alle quote originali (fai una modifica per volta...). E' chiaro infatti che si scarica troppo il posteriore, quindi in qualche modo devi tenerlo a terra.

            Con la moto cos? "puntata" non hai problemi ad inserire?!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Succedeva anche a m? quando ho cambiato il mono.
              Ha la regolazione dell'interasse ???
              Io abbassando di 3/4 filetti il mono ho riosolto.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ramon nei mono esiste una contromolla che evita cio' che tu hai detto... provate a pensare i tre momenti di una curva ovvero staccata/ingresso, centro curva, ed uscita e pensate a come potrebbero lavorare lesospensioni, e capirete da soli perche' il mono in quella fase non ha molta incidenza (prove al banco mi hanno detto questo, non il solito sentito dire) !!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Cobra
                  Ramon nei mono esiste una contromolla che evita cio' che tu hai detto... provate a pensare i tre momenti di una curva ovvero staccata/ingresso, centro curva, ed uscita e pensate a come potrebbero lavorare lesospensioni, e capirete da soli perche' il mono in quella fase non ha molta incidenza (prove al banco mi hanno detto questo, non il solito sentito dire) !!!
                  Scusa, ma non capisco dove sarebbe la contromolla?! Il mono ha la molla, lo stelo con il pompante e il corpo cilindrico, oltre al serbatoio separato o meno dell'idraulica in compressione...
                  In fase di inserimento si trasferisce il carico sull'anteriore. Quindi si scarica il posteriore, facendo lavorare l'idraulica in estensione e la molla in trazione. La moto si alza perch? il trasferimento di carico ? notevole e il posteriore non ha pi? corsa per restare appoggiato a terra. Quindi hai diverse strade su cui lavorare: altezza dell'anteriore e del posteriore, lavorando su precarico del mono e "sfilaggio" della forcella...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    I componenti del mono sono di piu' e anche il serbatoio non e' solo dell'idraulica in compressione, ma svolge un lavoro di "compensazione" se cosi' si puo' dire...
                    Comunque la contromolla e' all'interno del mono, ed evita alla gomma posteriore di alzarsi nelle staccate....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      La contromolla serve ad arrivare al finecorsa superiore in maniera pi? morbida, e non centra niente con la possibilit? che ha il mono di lavorare in estensione.
                      Come con le gomme anche sulle sosp. c'? parecchia confusione.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Ramon la mia era stata una spiegazione molto breve , rapida e poco precisa...
                        So benissimo per mia "fortuna" a cosa serve la contromolla, come funziona etc...sai qualche mono lo smonto e lo provo al banco....entrare in discorsi tecnici sui forum riaschia ancor di piu' di metter confusione a chi cerca di capire...
                        Sono pienamente d'accordo con te...sulle sospensioni c'e' moltissima confusione !!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by emilius
                          Visto che il tasto cerca non c'? pi? ripropongo alcune domande...

                          1) La mia moto non mi permette di fare staccate decise...visto che appena ci provo mi si alza il posteriore....
                          2) la forca lavora tutta...nel senso che rimane a circa 1 cm dal piedino...
                          3) A questo punto credo che vada gi? troppo velocemente...sbaglio??
                          4) ho provato a chiudere quasi tutta la compressione...su 25 click l'ho chiusa di 18....
                          5) ho provato anche a precomprimere un po pi? la molla....ma con scarsi risultati....

                          Che cavolo devo fare??? Suggerimenti del perch? fa cos???? Strada per risolvere il problema???

                          Le molle sono ohlins da 92 (Pu? essere??)... i pompanti quelli andreani....
                          Olio ohlins..non so che gradazione

                          La forca ? sfilata di circa 1,5 mm.......

                          Poco olio?? Olio troppo basso di gradazione??

                          Che cavolo di prova finale posso fare???

                          P.S. Per il resto la moto si comporta bene, tiene la linea e si inserisce bene in curva.....ma staccate decise niente.....
                          Emi,
                          hai detto che la forcella resta ad 1cm dal fine corsa??
                          Se ? cos? controlla per prima cosa il livello dell'olio, potresti fare pacco idraulico con conseguente "catapulta".

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Scusate l'OT, ma credo che tuttavia sia utile divulgare la propria esperienza, specie se maturata direttamente sul campo. Da parte mia non ho i mezzi per smontare mono e, soprattutto, testarli al banco, quindi sarebbe una grossa opportunit?, in tal senso, avere una testimonianza diretta da chi su mono e forche ci smanetta abitualmente e con cognizione di causa...
                            Sull'argomento sospensioni, cercando sulla rete, si trova sempre lo stesso articolo, impaginato diversamente: un po' poco da chi vuole saperne di pi?...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Frankie finalmente...un'altro parere sensato....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                il prboblema ? stato parzialmente risolto.....

                                in pratica ero troppo libero in compressione e la forcella andava gi? troppo velocemente.....

                                La cosa "strana" ? che bisgna farla lavorare negli ultimi 5-6 clik dal tutto chiuso....su un totale di 25 click....

                                Cos? facendo la cosa ? migliorata abbastanza...addirittura rimaneva ad 1,5-2 cm dal fondo corsa.....

                                Ho fatto varie prove durante la 3 giorni ma non sono riuscito cmq a sistemarla come volevo...anche perch?, migliorato il discorso staccata...? subentrato il problema ancora pi? noioso del chiudere la "curva"..(cio? allargava)

                                Poi strappavo un po il posteriore....

                                Poi saltellava la ruota anteriore (gonfiate troppo)...

                                insomma che due palle......alla fine mi sono rotto ? ho desistito......

                                In tre giorni ho fatto a malapena un 2.06.7 quando l'anno scorso con una mezza giornata con milioni di persone dentro la pista girai in 2.06.4 e mi sembrava di andare piano......

                                Se ne riparla il prossimo anno.....
                                con un altra moto spero.....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X