Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
giusto come dice superalex...suprattutto per evitare ti trovarsi in cambi di direzione veloci con il serbatoio quasi pieno
Almeno....io quando faccio giornate con pareggiamenti in pista con i vari organizzatori,in base alla pista e ai giri da fare metto la benzina necessaria...
Ad esempio a cremona per 20 minuti di turno, che poi effettivi saranno 15 o anche meno,metto sui 5/6 litri per turno.
Ora vado al Mugello ma non so ancora quanta benzina mi serve...quindi ne faccio un po di piu prima del pareggiamento...poi una volta uscito la tiro fuori dal serbatoio,cosi calcolo quanta me ne serve per turno
Al Mugello Calcolati pi? o meno 0,8 litri a giro , questo abbiamo calcolato partendo da serbatoio vuoto 10 litri e turno da 2o minuti e risvuotandolo per vedere quanta ne rimane . In Gara al mugello facciamo 10 giri quindi partiamo con 11 litri. Giro di ingresso pista, warmup lap dove ovviamente consumi leggermente meno ed eventuale quick restart con nuovo warmup lap se c? una bandiera rossa in gara.
Comment