Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sostituzione dischi frizione su GSXR1000 K5

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Sostituzione dischi frizione su GSXR1000 K5

    Ciao truppa, in seguito ad una perdita d'acqua nell'olio, risolta oramai da tempo, devo aver bruciato i dischi frizione del mio Gixxer (dato che ha poco pi? di 8000 km non possono essere consumati) quindi mi trovo che la corsa della frizione ? minima e la modulabilit? praticamente nulla, aggiungiamoci che monto un gas rapido con la chiocciola pi? grande e...? un disastro andare per strada (e con il crollo del ponte Morandi devo usare la moto per andare in ufficio).
    Oggi sono passato in Suzuki per farmi un'idea dei prezzi e dei pezzi...e non ci capisco nulla!

    8 dischi conduttori di uguale spessore
    2 dischi conduttori da 2,8 mm
    9 dischi condotti da 2,3 mm
    1 disco condotto da 2,0 mm
    1 disco condotto da 2,6 mm

    Gli ultimi due dischi condotti a cosa servono? Che io sappia sono 10 conduttori e 9 condotti, immagino che i due condotti di spessore diverso servano ad una sorta di regolazione, giusto?
    Chi mi sa dire cosa prendere?

    Gi? che ci sono ordino anche la molla a tazza codice G10 per eliminare il fastidioso stridio nelle partenze un p? pi? briose e, ovviamente, la guarnizione del carter.

    Su E-bay ho trovato anche il kit frizione marchiato Suzuki che ha anche le molle... che ne pensate?

    Intanto valuto se fare io il lavoro o farlo fare in Suzuki spendendo 150? in pi?...
    Originale Suzuki Frizione Componenti Frizione Kit Frizione GSX-R1000 K5-K6 WVB6 | Auto e moto: ricambi e accessori, Moto: ricambi, Trasmissione e frizione | eBay!

  • Font Size
    #2
    Originally posted by alem74 View Post
    Ciao truppa, in seguito ad una perdita d'acqua nell'olio, risolta oramai da tempo, devo aver bruciato i dischi frizione del mio Gixxer (dato che ha poco pi? di 8000 km non possono essere consumati) quindi mi trovo che la corsa della frizione ? minima e la modulabilit? praticamente nulla, aggiungiamoci che monto un gas rapido con la chiocciola pi? grande e...? un disastro andare per strada (e con il crollo del ponte Morandi devo usare la moto per andare in ufficio).
    Oggi sono passato in Suzuki per farmi un'idea dei prezzi e dei pezzi...e non ci capisco nulla!

    8 dischi conduttori di uguale spessore
    2 dischi conduttori da 2,8 mm
    9 dischi condotti da 2,3 mm
    1 disco condotto da 2,0 mm
    1 disco condotto da 2,6 mm

    Gli ultimi due dischi condotti a cosa servono? Che io sappia sono 10 conduttori e 9 condotti, immagino che i due condotti di spessore diverso servano ad una sorta di regolazione, giusto?
    Chi mi sa dire cosa prendere?

    Gi? che ci sono ordino anche la molla a tazza codice G10 per eliminare il fastidioso stridio nelle partenze un p? pi? briose e, ovviamente, la guarnizione del carter.

    Su E-bay ho trovato anche il kit frizione marchiato Suzuki che ha anche le molle... che ne pensate?

    Intanto valuto se fare io il lavoro o farlo fare in Suzuki spendendo 150? in pi?...
    Alura, innanzitutto il kit del link ? per il k1-k4, non per la tua.

    Secondo, puoi dare un'occhiata qui: https://www.bike-parts-suz.it/suzuki...8127022/M/6885
    Sul manuale della mia K4 e' scritto: "It is not necessary to use the No.2 driven plate and the No. 3 driven plate when replacing the driven
    plates with the new ones. Because, they are factory setting parts.".
    No.2 driven plate ? il disco da 2,0mm, ? quello da 2,6: nell'esploso (pi? chiaro) viene indicata la possibilit? di sostituire un disco condotto da 2,3mm con uno da 2.0 o uno da 2,6.
    Cerca un manuale d'officina per la tua sicuramente ci sar? la procedura

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Torakiky View Post

      Alura, innanzitutto il kit del link ? per il k1-k4, non per la tua.

      Secondo, puoi dare un'occhiata qui: https://www.bike-parts-suz.it/suzuki...8127022/M/6885
      Sul manuale della mia K4 e' scritto: "It is not necessary to use the No.2 driven plate and the No. 3 driven plate when replacing the driven
      plates with the new ones. Because, they are factory setting parts.".
      No.2 driven plate ? il disco da 2,0mm, ? quello da 2,6: nell'esploso (pi? chiaro) viene indicata la possibilit? di sostituire un disco condotto da 2,3mm con uno da 2.0 o uno da 2,6.
      Cerca un manuale d'officina per la tua sicuramente ci sar? la procedura
      Dove hai letto K1-K4??? Ho riaperto il link e c'? scritto k5-6...mmmhh
      Immaginavo bene quindi, i due dischi condotti diversi servono ad una sorta di regolazione dell'antisaltellamento compattando pi? o meno il pacco frizione. Sull'esploso infatti i dischi diversi sono in una specie di finestra ma, da pc, non dava indicazioni...loro non hanno DDG!!! Grazie Tora!

      Pensavo di farmi il lavoro da solo, il meccanico tra mano d'opera e olio (che ho appena cambiato) mi farebbe spendere 250 ? (con il 300V... a 23?/Lt). Ho gi? tirato gi? la frizione al K1 a Rijeka in seguito all'allentamento della vite che ferma il preselettore a petali e non mi pare di aver dovuto sostituire l'olio, lavorando sul cavalletto dovrebbe uscirne davvero poco...mi girano le OO buttare 3 Lt e passa di olio con si e no 300 km di strada!

      Altri suggerimenti a parte comprare la guarnizione nuova?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by alem74 View Post

        Dove hai letto K1-K4??? Ho riaperto il link e c'? scritto k5-6...mmmhh
        Ingrandisci la foto e leggi sulla scatola Poi, oh, magari ? una foto di repertorio...

        Originally posted by alem74 View Post
        Immaginavo bene quindi, i due dischi condotti diversi servono ad una sorta di regolazione dell'antisaltellamento compattando pi? o meno il pacco frizione. Sull'esploso infatti i dischi diversi sono in una specie di finestra ma, da pc, non dava indicazioni...loro non hanno DDG!!! Grazie Tora!

        Pensavo di farmi il lavoro da solo, il meccanico tra mano d'opera e olio (che ho appena cambiato) mi farebbe spendere 250 ? (con il 300V... a 23?/Lt). Ho gi? tirato gi? la frizione al K1 a Rijeka in seguito all'allentamento della vite che ferma il preselettore a petali e non mi pare di aver dovuto sostituire l'olio, lavorando sul cavalletto dovrebbe uscirne davvero poco...mi girano le OO buttare 3 Lt e passa di olio con si e no 300 km di strada!

        Altri suggerimenti a parte comprare la guarnizione nuova?
        Mah, prima di comprare i dischi, se puoi, smonta i tuoi: facile che i condotti siano ancora buoni e debba sostituire solo i conduttori e magari nemmeno tutti (e cos? ti levi anche il dubbio di quali comprare ).
        Per il resto, ? un lavoro facile: vai sereno

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Torakiky View Post

          Ingrandisci la foto e leggi sulla scatola Poi, oh, magari ? una foto di repertorio...



          Mah, prima di comprare i dischi, se puoi, smonta i tuoi: facile che i condotti siano ancora buoni e debba sostituire solo i conduttori e magari nemmeno tutti (e cos? ti levi anche il dubbio di quali comprare ).
          Per il resto, ? un lavoro facile: vai sereno
          Tora, grazie di nuovo...come ho detto prima, la moto mi serve per andare in ufficio causa assenza forzata del sig. Morandi Ponte per cui non posso aprire, verificare e ordinare, mi passano minimo 10-15gg e diventa tutto un casino. Ora vedo se mio fratello mi presta il suo tamarrissimo T-Max e nel caso far? come dici. A mio vedere ho bruciato solo i conduttori per colpa dell'olio emulsionato perch? la moto ha poco pi? di 8000 km e li ha fatti quasi tutti in pista per cui la frizione non dovrebbe essere "consumata" (...l'acqua nell'olio ? stata colpa, appunto, del poco utilizzo del mezzo che, facendo solo pista, aveva acqua demi nel circuito di raffreddamento che ha cmq ossidato due caXXo di tappini della testa dai quali scendeva copiosa acqua gi? nel carter...)
          Per le mi conoscenze i dischi condotti si consumano dopo svatiate decine di migliaia di km...ma se devo fare il lavoro "apri e chiudi" prendo tutto e non rischio...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by alem74 View Post

            Tora, grazie di nuovo...come ho detto prima, la moto mi serve per andare in ufficio causa assenza forzata del sig. Morandi Ponte per cui non posso aprire, verificare e ordinare, mi passano minimo 10-15gg e diventa tutto un casino. Ora vedo se mio fratello mi presta il suo tamarrissimo T-Max e nel caso far? come dici. A mio vedere ho bruciato solo i conduttori per colpa dell'olio emulsionato perch? la moto ha poco pi? di 8000 km e li ha fatti quasi tutti in pista per cui la frizione non dovrebbe essere "consumata" (...l'acqua nell'olio ? stata colpa, appunto, del poco utilizzo del mezzo che, facendo solo pista, aveva acqua demi nel circuito di raffreddamento che ha cmq ossidato due caXXo di tappini della testa dai quali scendeva copiosa acqua gi? nel carter...)
            Per le mi conoscenze i dischi condotti si consumano dopo svatiate decine di migliaia di km...ma se devo fare il lavoro "apri e chiudi" prendo tutto e non rischio...
            Propendo anch'io per i conduttori. Un compromesso potrebbe essere cambiare prima tutti i conduttori (che male non fa e te la cavi con ?80), poi se vedi che hai i condotti storti o magari strappa dopo che l'hai chiusa, cambi anche i condotti e buonanotte, tanto rompere non rompi niente (a meno di danni che vedresti una volta aperto)
            Ma poi: 15 gg per dei dischi frizione? E dove cacchio li compri? Vai da Tago o anche quello del link e te li danno on the spot!

            P.S: anche la mia ha avuto lo stesso identico problema, tappo di fusione corroso e liquido di raffreddamento nell'olio

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Torakiky View Post

              Propendo anch'io per i conduttori. Un compromesso potrebbe essere cambiare prima tutti i conduttori (che male non fa e te la cavi con ?80), poi se vedi che hai i condotti storti o magari strappa dopo che l'hai chiusa, cambi anche i condotti e buonanotte, tanto rompere non rompi niente (a meno di danni che vedresti una volta aperto)
              Ma poi: 15 gg per dei dischi frizione? E dove cacchio li compri? Vai da Tago o anche quello del link e te li danno on the spot!

              P.S: anche la mia ha avuto lo stesso identico problema, tappo di fusione corroso e liquido di raffreddamento nell'olio
              un giorno per smontare (lo faccio in pausa pranzo ma un'ora mi basta), il giorno dopo ordino in Suzuki o su internet, consegna se ci metti dentro un we passano almeno 4-5 gg su Ebay, 10gg se ordino in Suzuki, rimonta tutto...se non sono 15 son 10gg

              Ora vedo quelli del link...e in Suzuki ordino la molla a tazza codice G10 per eliminare lo stridio nelle partenze (che poi ? la molla a tazza del K7-8)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by alem74 View Post

                un giorno per smontare (lo faccio in pausa pranzo ma un'ora mi basta), il giorno dopo ordino in Suzuki o su internet, consegna se ci metti dentro un we passano almeno 4-5 gg su Ebay, 10gg se ordino in Suzuki, rimonta tutto...se non sono 15 son 10gg

                Ora vedo quelli del link...e in Suzuki ordino la molla a tazza codice G10 per eliminare lo stridio nelle partenze (che poi ? la molla a tazza del K7-8)
                Ma in suzuki non li hanno a stock? Echeccavolo!

                Comment


                • #9
                  Originally posted by Torakiky View Post

                  Ma in suzuki non li hanno a stock? Echeccavolo!
                  hai fatto la BATTUTA!!! No Tora, magazzino a ZERO...non so se ? Suzuki o vale solo per Genova ma bisogna ordinare tutto. Cmq, considera anche che la piccola ? quasi maggiorenne

                  Di questo link quali prenderesti? Per me una marca vale l'altra e cmq devo chiedere se ci sono i due dischi di spessore diverso nel kit...
                  Visita eBay per trovare una vasta selezione di dischi frizione gsx r 1000 k5. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by alem74 View Post

                    hai fatto la BATTUTA!!! No Tora, magazzino a ZERO...non so se ? Suzuki o vale solo per Genova ma bisogna ordinare tutto. Cmq, considera anche che la piccola ? quasi maggiorenne

                    Di questo link quali prenderesti? Per me una marca vale l'altra e cmq devo chiedere se ci sono i due dischi di spessore diverso nel kit...
                    Comincerei con questo, che sono solo i guarniti:


                    Poi vedi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ok...provo con i guarniti e vedo come va

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        anche io inizierei solo con i dischi guarniti
                        il lavoro di per s? non ? cos? complicato, seguendo il manuale d'officina si v? via lisci

                        sulla gixxer non l ho mai fatto ma su altre 2 moto che ho avuto, mettendole sul cavalletto laterale quasi non usciva olio motore quando si smontava il carter

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by alem74 View Post

                          Ok...provo con i guarniti e vedo come va
                          Facci sapere

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            E non ci hai fatto sapere, per?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Tora, sono fuori per lavoro...penso di ordinare da Kindly i dischi frizione della Newfren...quando riuscir? a fare tutto vi aggiorno

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X