da li il telelever prima ed il duolever poi...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Setting in sicurezza?
Collapse
X
-
Originally posted by omarMT01 View Postper avere una molla con una forza tale da sostenere il peso della staccata risultava troppo dura in tutte le altre situazioni...mi pare di ricordare...
Quella deve controllarla l idraulica..
Il sostegno molla corretto c'? quando si alza la ruota dietro e non si va a pacco, di pi? non serve
Comment
-
Fin qui ci siamo, ma se hai una molla che regge il peso dell'intera moto, con una corsa di 6/8cm, quando sei a sag ride sar? durissima sulle asperit? ed in inserimento.
Se adesso come tocchi i freni la forcella scende di 4cm dopo lo far? di 1cm...
Last edited by omarMT01; 13-06-18, 18:00.
Comment
-
Originally posted by abhi View PostIo faccio quasi sempre livelli olio( bassi) differenti per forcella, in modo da ottenere una curva diversa e meno progressiva
Poi ovviamente nella sua mente abbina SOLO ... -Prog = -Dura da cui la Fandonia +Prog = -Assorbimento
Tutto senza contare che alla Fine serve SOSTEGNO
Originally posted by abhi View PostOgnimodo meno interviene la progressivit?, meglio ?, a me la puoi pure togliere l aria nella forca che mi fai solo un piacere
Ah No! stimo parlando di Strada ... Moto 190Kg, Benza 15Kg, Essere Umano Mangiapastasciutte Medio 75Kg, Casco Tuta e Birra 10Kg = 290Kg
Qui sotto i calcoli fatti da te ...
Originally posted by abhi View PostEsempio di confronto sostegno molle k9 e k9,5
Molle k9, corsa 120mm, precarico 10mm
0,9x120 =108kg + 0,9x10 (precarica) = 117kg x2 (numero forcelle) = 234kg di sostegno (senza tenere conto del livello olio ovviamente)
Molla k9,5, corsa 120mm, precarico 10mm
0,95x120=114kg+ 0,95x10= 123,5kg x 2 (n. forcelle)=247kg di sostegno
E tutto il Peso sull'Anteriore ? decisamente MENO della Max Frenata, dove oltre al Trasferimento di Carico si sommano le F Dinamiche (Frenata)
Come detto bisogna Calcolare dai 310 a 350Kg di Sostegno Forka (ci sono ancora le Buche da Assorbire)
Direi che il tuo concetto di Togliere Aria lo ottieni Riempendo di Olio, e 2mm dal Pakko li Ottieni Pakkando sull'olio Incomprimibile
Tutto ci? se sei Coerente, altrimenti manco questo
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View PostFin qui ci siamo, ma se hai una molla che regge il peso dell'intera moto, con una corsa di 6/8cm, quando sei a sag ride sar? durissima sulle asperit? ed in inserimento.
Se adesso come tocchi i freni la forcella scende di 4cm dopo lo far? di 1cm...Last edited by abhi; 13-06-18, 18:16.
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View Post
Potendo scrivere e pensare Meno Sostenuta, Meno Dura o Minor F Finale ... NO! Lui ragiona solo in Meno Progressiva
Poi ovviamente nella sua mente abbina SOLO ... -Prog = -Dura da cui la Fandonia +Prog = -Assorbimento
Tutto senza contare che alla Fine serve SOSTEGNO
Ora ti faccio un Calcolino ... Moto 170Kg, Benza 15Kg, Pilotino 65Kg, Abbigliamento 10Kg = 260Kg
Ah No! stimo parlando di Strada ... Moto 190Kg, Benza 15Kg, Essere Umano Mangiapastasciutte Medio 75Kg, Casco Tuta e Birra 10Kg = 290Kg
Qui sotto i calcoli fatti da te ...
Senza tralasciare che i Calcoli si fanno: 2 x K9,5 = 1,9Kg x (P10 + Corsa 120) = 247Kg ... mancano 43Kg al Peso Totale di Moto/Pilota etc (290kg)
E tutto il Peso sull'Anteriore ? decisamente MENO della Max Frenata, dove oltre al Trasferimento di Carico si sommano le F Dinamiche (Frenata)
Come detto bisogna Calcolare dai 310 a 350Kg di Sostegno Forka (ci sono ancora le Buche da Assorbire)
Direi che il tuo concetto di Togliere Aria lo ottieni Riempendo di Olio, e 2mm dal Pakko li Ottieni Pakkando sull'olio Incomprimibile
Tutto ci? se sei Coerente, altrimenti manco questo
Ma se si vuole frenare al massimo possibile l esempio che ho fatto a Omar ? sufficiente
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View Postma non ci avevano provato mettendo delle sospensioni tipo mono al posto della forcella ed hanno rinunciato?Originally posted by omarMT01 View Postper avere una molla con una forza tale da sostenere il peso della staccata risultava troppo dura in tutte le altre situazioni...mi pare di ricordare...
Purtroppo funzionano Tutti con un Mono, e quindi Senza Progressione Aria per il Problema citato da te, diventano Peggiori !!!
Poi c'? stato pure lo Sveglione che ha messo un Mono assieme alla Forka (per renderla Lineare) e ha fatto Cagare
Un pizzico di Tecnica: La Balestra ? una Molla Regressiva
Ed un Pizzico di conoscenza Storica: Yamaha ha fatto una Moto da Cross con Balestra al Posteriore
Portano ad una Cagata Pazzesca che dopo averla strombazzata ai 4 venti, manco si ? mai vista perch? Inguidabile
Purtroppo Abhi ? nato ieri ... altrimenti tutte ste cose le sapeva, e poteva evitarmi di dovergli spiegare per 15pagg ...
Comment
-
Tralaltro, posso capire il discorso progressivo alla forcella ed il perch? non ti adegui al sistema ( non sai guidare )
Ma al mono con un link lineare la molla progressiva ? inconcepibile ed inutile
Comment
-
Non voglio e non ho tempo di immedesimarmi in una discussione tecnica approfondita, tuttavia parlando di smorzamento ai colpi, quel che so ? che il fattore di smorzamento di uno shockabsorber idealmente va diminuito per impulsi esterni ad alta frequenza e aumentato per quelli a bassa frequenza, specie per quelli attorno alla frequenza naturale del sistema sospensione. in effetti credo che il concetto di base di una sospensione semi-attiva sia esattamente quello.
Poich? ne so a livello teorico abbastanza ma a livello pratico molto poco, CREDO che lo smorzamento alle alte velocit? sia quello dedicato ad assorbire i colpi ad alta frequenza, giusto? (appunto quelli veloci) quindi in linea di massima per assorbire un colpo mi verrebbe da dire che andrebbe tenuto un p? pi? aperto
Comment
-
Originally posted by ReLuca View PostNon voglio e non ho tempo di immedesimarmi in una discussione tecnica approfondita, tuttavia parlando di smorzamento ai colpi, quel che so ? che il fattore di smorzamento di uno shockabsorber idealmente va diminuito per impulsi esterni ad alta frequenza e aumentato per quelli a bassa frequenza, specie per quelli attorno alla frequenza naturale del sistema sospensione. in effetti credo che il concetto di base di una sospensione semi-attiva sia esattamente quello.
Poich? ne so a livello teorico abbastanza ma a livello pratico molto poco, CREDO che lo smorzamento alle alte velocit? sia quello dedicato ad assorbire i colpi ad alta frequenza, giusto? (appunto quelli veloci) quindi in linea di massima per assorbire un colpo mi verrebbe da dire che andrebbe tenuto un p? pi? aperto
Io non so pi? come dirglielo
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View PostFin qui ci siamo, ma se hai una molla che regge il peso dell'intera moto, con una corsa di 6/8cm, quando sei a sag ride sar? durissima sulle asperit? ed in inserimento.
Ammesso che trovi lo Stratagemma per ottenere i circa 50Kg Mancanti ... basta una Formica per Andare a PAKKO
Serve Margine di Sostegno almeno 15-20mm se IDRA FUNZIONA, se invece LIBERA sulle Buche ancora +Margine
E per ci? che credete entrambi, e pure eminenti teNNici tra cui i Devoti a Preziosi ... qui la storia potrebbe finire
MA in Realt?, e NON ? Tecnica MA REALTA', FRENANDO il Carico Totale sulla Forka ? Maggiore del Peso Totale ...
A- Avendo una Forka che Sostiene Correttamente la Max Frenata arrivo diciamo a 5mm dal Pakko
ora continuando a Strizzare i Freni inizio a Ribaltarmi, +si Alza la Ruota Post da Terra e +la Forka RISALE
ed ora con la Ruota Post Alzata ? Fuori discussione che Tutto il Peso sia sulla Forka !!!
Quindi SE Risale, vuol dire che Prima il Carico Totale era maggiore del Peso, infatti era Peso + Carico
B- A parit? di Peso Regolamentare Moto Stock (o Sport Production '90) di circa 170Kg ... Corsa 120mm
Anni '90 K8,5 ... '00 K9 ... '05 K9,5 ... '10 K10 ... '15 K10,5 (se sentite ancora K9,5 ? perch? hanno Allungato la Corsa a 135mm)
Il Peso non ? cambiato ma il K ? Salito ... solo a causa di S.Brembo e Concorrenti che hanno Migliorato gli Impianti Frenanti ...
La Dinamica di un'Ottima FRENATA, coadiuvata da Gomme con +Grip ... Aggiunge Forza al Carico Totale
C- SE poi si ha un IDRA che LIBERA sulle Buche, visto che pure la STACCATA ? Alte Velocit? allora NON Verr? Controllata
qui NON si aggiunge Nulla, se NON una Caduta ... o si Insegna a Rilasciare i Freni dopo la Staccata, quindi a NON FRENARE
Duri Subito, Troppo Sostenuti in Curva ... e fanno pure FINTA di FRENARE ... ma la Lingua ? Lunghissima
Il grande cambiamento ? stato che negli anni 90, SE Rinunciavi ad UNA cosa (es Frenare) tutto il Resto poteva essere Perfetto
Oggi invece quando dicono di aver fatto tutto Perfetto, forse hanno Risolto UNO dei tre Problemi
Per Stare in Sicurezza serve un Sostegno Forka di 350Kg !!! i cuggini si lamentano che la fascetta rimane Alta ...
I Piloti invece arrivano a 5-10mm dal Pakko ... solo per Pilotini da 60Kg si trovano soluzioni +Morbide (e la Lineare ha -problemi)
Mentre per gli Over 100kg ... NO Comment (la Lineare ha +Problemi ... Grossi e Gravi) ...ma non ve lo dicono
Comment
-
Questo ? un grafico di un semplice sistema sospensione che ho ottenuto con scopo diverso (quello della ricerca del massimo comfort) ad ogni modo si vede l'andamento della linea verde (max damping) rispetto alla blue (min damping) ad alte frequenze la blue attenua molto di pi? rispetto alla verde..
Questo ? un modello molto semplice eh.. ma credo di aver messo abbastanza carne al fuoco, stasera..
ora scannatevi pure heheLast edited by ReLuca; 13-06-18, 19:26.
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View Post
No beh ... la corsa ? 120mm + Precarico ... ma rimane che le Lineari di Abhi NON Reggono il Peso dell'Intera Moto/Pilota
Ammesso che trovi lo Stratagemma per ottenere i circa 50Kg Mancanti ... basta una Formica per Andare a PAKKO
Serve Margine di Sostegno almeno 15-20mm se IDRA FUNZIONA, se invece LIBERA sulle Buche ancora +Margine
E per ci? che credete entrambi, e pure eminenti teNNici tra cui i Devoti a Preziosi ... qui la storia potrebbe finire
MA in Realt?, e NON ? Tecnica MA REALTA', FRENANDO il Carico Totale sulla Forka ? Maggiore del Peso Totale ...
A- Avendo una Forka che Sostiene Correttamente la Max Frenata arrivo diciamo a 5mm dal Pakko
ora continuando a Strizzare i Freni inizio a Ribaltarmi, +si Alza la Ruota Post da Terra e +la Forka RISALE
ed ora con la Ruota Post Alzata ? Fuori discussione che Tutto il Peso sia sulla Forka !!!
Quindi SE Risale, vuol dire che Prima il Carico Totale era maggiore del Peso, infatti era Peso + Carico
B- A parit? di Peso Regolamentare Moto Stock (o Sport Production '90) di circa 170Kg ... Corsa 120mm
Anni '90 K8,5 ... '00 K9 ... '05 K9,5 ... '10 K10 ... '15 K10,5 (se sentite ancora K9,5 ? perch? hanno Allungato la Corsa a 135mm)
Il Peso non ? cambiato ma il K ? Salito ... solo a causa di S.Brembo e Concorrenti che hanno Migliorato gli Impianti Frenanti ...
La Dinamica di un'Ottima FRENATA, coadiuvata da Gomme con +Grip ... Aggiunge Forza al Carico Totale
C- SE poi si ha un IDRA che LIBERA sulle Buche, visto che pure la STACCATA ? Alte Velocit? allora NON Verr? Controllata
qui NON si aggiunge Nulla, se NON una Caduta ... o si Insegna a Rilasciare i Freni dopo la Staccata, quindi a NON FRENARE
Duri Subito, Troppo Sostenuti in Curva ... e fanno pure FINTA di FRENARE ... ma la Lingua ? Lunghissima
Il grande cambiamento ? stato che negli anni 90, SE Rinunciavi ad UNA cosa (es Frenare) tutto il Resto poteva essere Perfetto
Oggi invece quando dicono di aver fatto tutto Perfetto, forse hanno Risolto UNO dei tre Problemi
Per Stare in Sicurezza serve un Sostegno Forka di 350Kg !!! i cuggini si lamentano che la fascetta rimane Alta ...
I Piloti invece arrivano a 5-10mm dal Pakko ... solo per Pilotini da 60Kg si trovano soluzioni +Morbide (e la Lineare ha -problemi)
Mentre per gli Over 100kg ... NO Comment (la Lineare ha +Problemi ... Grossi e Gravi) ...ma non ve lo dicono
EDIT: secondo me quando la ruota post si alza la forca si distende perch? la risultante delle forze applicate alla moto (peso+staccata) ha una componente assiale alla forca sempre minoreLast edited by ReLuca; 13-06-18, 19:31.
Comment
-
Originally posted by ReLuca View PostNon voglio e non ho tempo di immedesimarmi in una discussione tecnica approfondita, tuttavia parlando di smorzamento ai colpi, quel che so ? che il fattore di smorzamento di uno shockabsorber idealmente va diminuito per impulsi esterni ad alta frequenza e aumentato per quelli a bassa frequenza, specie per quelli attorno alla frequenza naturale del sistema sospensione. in effetti credo che il concetto di base di una sospensione semi-attiva sia esattamente quello.
Poich? ne so a livello teorico abbastanza ma a livello pratico molto poco, CREDO che lo smorzamento alle alte velocit? sia quello dedicato ad assorbire i colpi ad alta frequenza, giusto? (appunto quelli veloci) quindi in linea di massima per assorbire un colpo mi verrebbe da dire che andrebbe tenuto un p? pi? aperto
La Frequenza ? una cosa = Sinusoide ... il Colpo invece ? 1 Movimento Singolo. Punto
I Colpi ad Alta Frequenza NON Esistono, esistono per? Moto INKIODATE che quando prendono un Colpo fanno come l'Incudine quando viene Martellata
Risuona ad Alta Frequenza per il Colpo NON ASSORBITO ... e da qui nasce lo studio specifico di un problema NON risolto = Le Frequenze o SALTELLAMENTI
Cmq un Colpo ad Alta Velocit? fa Muovere Tanto la Sospensione in una Direzione ... una Alta Frequenza fa Muovere Poco avanti e indietro
Quindi tanto per cambiare se c'? una possibilit? di confondere i termini Abhi ci riesce benissimo, devo solo capire se lo fa apposta come altri
Le Basse Frequenza invece sono quanto di pi? stupido si possa concepire ... cio? in Realt? sono gli ONDEGGIAMENTI, conosciuti da tutti ...
Queste possono essere assimilate alle Basse Velocit? ... ma in Realt? basterebbe avere buone Frenature Comp ed Est che NON si Ondeggia
Sia a Basse V per smorzare i Movimenti della Moto, sia ad Alte V per Evitare Rinculi dopo un Colpo, o Ritorno Warp al Rilascio dei Freni ...
Tutte cose che se mal Controllate poi Innescano gli Ondeggiamenti ... Stupido cercar di rimediare con le Frequenze, quando si Previene CONTROLLANDO
Infine il Concetto di ASSORBIMENTO ? differente tra Molla e Idra ...
La Molla Assorbe nel senso che Muovendosi COPIA l'Asfalto, e poi Rilascia
Attenzione che, Esempio: la stessa Molla lo scalino da 10mm a 10kmh NON lo Assorbe, a 100kmh si e bene a 200kmh "assorbe" 20mm staccandosi da Terra
Quindi concettualmente -Molla = +Assorbimento ... ma Troppo Assorbimento NO Buono (ora Abhi non inventarti nuove cavolate neh)
La differenza ? data dal Colpo che a 200kmh ? un COLPO ed in Inglese si chiama SHOCK ... mentre ASSORBITORE = ABSORBER
Assorbire per IDRA vuol dire Prendersi il Colpo e Trasformarlo in Calore facendolo Sparire ... funzione conosciuta come SMORZARE
Se le Confusioni Iniziali non sono state sufficienti a farti capire che molto probabilmente la tua conclusione ? Sbagliata ...
Dovresti averne conferma solo pensando che -IDRA = +APERTA = -SMORZAMENTO ... quindi Assorbimento NON Buono
e se non bastasse perch? casualmente a 200kmh Assorbi bene, a 300kmh con -Veloci la Ruota si staccher? da terra 80mm
PS: Studi in Fiat ... che sono i pi? Cani in europa per le Sospensioni, dove sono tutti cani rispetto ai Jappi ...
PS: Visto che invece di Fisica ne sai, dove ho spiegato il "Carico" in Frenata ... magari ho sbagliato termini etc ...
Ma la spiegazione di ci? che succede e ci? che serve come Sostegno ? Realt? data da Prove e Numeri ...
Solo la Spiegazione Fisica di ci? che fa il Mezzo e Perch? pu? certamente essere Migliorata
Comment
X
Comment