alura....purtroppo si sentono sempre due campane e guarda caso sono in antitesi: sostituire l'anteriore ogni due posteriori oppure sempre assieme al posteriore????
da quando ho la moto ho sempre sentito dire sto luogo comune, con il quale per? vengo sempre a cozzare ogni qual volta parlo con un gommista o un meccanico (ma loro sono diciamo un po' di parte); i miei amici motociclisti, che in effetti rispetto me sono quasi degli scooteristi tanto usano poco la moto e la trascurano, sono sotenitori di questa tesi e cos? agli inizi ank'io, su loro consiglio, portavo l'anteriore sino alla dirata di due posteriori!
poi, a mano a mano che imparavao a cheidere di pi? dalla moto ho cominciato a prendere delle grandi "facciate"!
e qui naturalmente l'indice ? finito sul prolungato utilizzo dell'anteriore......ma anke sul tipo di gomma!
successivamente ho cambiato moto, ho preso il millone equipaggiato all'origine con le michelin pilot road.......all'inizio tutto ok ma poi a 8000 km circa l'anteriore se n'? andato a quel paese........
poco male ne ho approfittato per montare le Diablo con cui mi trovo strabenissimo......ma qui risorge il dubbio sul luogo comune!!!
infatti dopo (soli o abbastanza?) 7000km circa (ma meno di un anno), il diablo posteriore ? andato ma con l'anteriore ho un gran feeling ed un'ottimo grip tutt'ora!!!!!
e quindi mo che faccio??????
cambio solo il posteriore o tutti e due????
e se cambio solo il posteriore, l'anteriore durer? altri 7000km, senza subire fastidiose "facciate"????
e ancora, dato che purtroppo per ora l'uso che ne faccio ? prettamente stradale, anche se il prima possibile (finanze......) voglio provare la pista, ovvero gite con moglie, giri in solitario tirati e tragitto casa lavoro, mi conviene ancora montare lo stesso tipo di gomma oppure metterne uno ancora pi? performante a scapito al massimo (mi pare di aver capito) di un 1000km circa??????
mi date una mano a sbrogliare sto garbuglio??????
che fate voi????
da quando ho la moto ho sempre sentito dire sto luogo comune, con il quale per? vengo sempre a cozzare ogni qual volta parlo con un gommista o un meccanico (ma loro sono diciamo un po' di parte); i miei amici motociclisti, che in effetti rispetto me sono quasi degli scooteristi tanto usano poco la moto e la trascurano, sono sotenitori di questa tesi e cos? agli inizi ank'io, su loro consiglio, portavo l'anteriore sino alla dirata di due posteriori!
poi, a mano a mano che imparavao a cheidere di pi? dalla moto ho cominciato a prendere delle grandi "facciate"!
e qui naturalmente l'indice ? finito sul prolungato utilizzo dell'anteriore......ma anke sul tipo di gomma!
successivamente ho cambiato moto, ho preso il millone equipaggiato all'origine con le michelin pilot road.......all'inizio tutto ok ma poi a 8000 km circa l'anteriore se n'? andato a quel paese........
poco male ne ho approfittato per montare le Diablo con cui mi trovo strabenissimo......ma qui risorge il dubbio sul luogo comune!!!
infatti dopo (soli o abbastanza?) 7000km circa (ma meno di un anno), il diablo posteriore ? andato ma con l'anteriore ho un gran feeling ed un'ottimo grip tutt'ora!!!!!
e quindi mo che faccio??????
cambio solo il posteriore o tutti e due????
e se cambio solo il posteriore, l'anteriore durer? altri 7000km, senza subire fastidiose "facciate"????
e ancora, dato che purtroppo per ora l'uso che ne faccio ? prettamente stradale, anche se il prima possibile (finanze......) voglio provare la pista, ovvero gite con moglie, giri in solitario tirati e tragitto casa lavoro, mi conviene ancora montare lo stesso tipo di gomma oppure metterne uno ancora pi? performante a scapito al massimo (mi pare di aver capito) di un 1000km circa??????
mi date una mano a sbrogliare sto garbuglio??????
che fate voi????
Comment