Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gsxr 1000 K1+nissin...frena!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gsxr 1000 K1+nissin...frena!!!

    Raga, ricordate i miei problemi sugli spurghi ecc.?
    Beh, domenica ho fatto l'ennesimo spurgo, niente aria!
    La leva era morbida...mi costringo ad usarla per provarla, sperando che scaldandosi l'impianto riuscissi nell'impresa...
    beh, dopo le prime frenate, la leva si e' indurita e con un dito freni quasi da stoppie!!!
    Poi mi sono fermato, e la leva e' tornata morbida...non so cosa succeda, ma frena! E frena forte!!!
    Vi diro' le mie impressioni dopo Brno...ma ora, finalmente, sono ottimista!!!
    Pastiglie racing e via!

  • Font Size
    #2
    Non s? per quale oscuro motivo... per? anche a me f? la stessa cosa!!
    Ho s? tubi in acciaio, dischi discacciati, pastiglie sbs, pompa e pinze originali...
    Ebbene... quando l'impianto si scalda, la leva si indurisce!
    Anche in una frenata prolungata si nota vistosamente che a parit? di forza frenante, la leva si allontana dalla manopola!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Son contento per te! Ma io ribadisco che quelle pinze fan pena! vender? le mie a un possessore di K1 se le vostre originali son messe ancora peggio

      Comment


      • Font Size
        #4
        ragazzi non voglio allarmarvi ma fossi in voi non sarei tanto contento perk? la dilatazione dell'olio a caldo ? modesta e la dilatazione del metallo della pinza, dei tubi e della pompa dovrebbe abbondantemente compensarla...

        ... dunque ci? che si dilata e di molto col caldo ? l'aria, ci dev'essere qualche bolla da qualche parte, ocio...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by MiKiFF
          ragazzi non voglio allarmarvi ma fossi in voi non sarei tanto contento perk? la dilatazione dell'olio a caldo ? modesta e la dilatazione del metallo della pinza, dei tubi e della pompa dovrebbe abbondantemente compensarla...

          ... dunque ci? che si dilata e di molto col caldo ? l'aria, ci dev'essere qualche bolla da qualche parte, ocio...


          Grazie Mikiff.... effettivamente il tuo ragionamento non f? una piega!!

          Sar? meglio che dia un'altra spurgata!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            spurgate bene...fidatevi....quella ? aria...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Domanda forse banale, ma oltre alle pinze lo spurgo della pompa l'avete fatto, vero?

              Comment


              • Font Size
                #8
                of course!!!
                Io l'ho fatto proprio per smuovere la bolla che sono convinto ci sia...
                pero in effetti frena...
                cmq a Brno mi porto l'impianto originale...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Polsodighisa
                  Non s? per quale oscuro motivo... per? anche a me f? la stessa cosa!!
                  Ho s? tubi in acciaio, dischi discacciati, pastiglie sbs, pompa e pinze originali...
                  Ebbene... quando l'impianto si scalda, la leva si indurisce!
                  Anche in una frenata prolungata si nota vistosamente che a parit? di forza frenante, la leva si allontana dalla manopola!!
                  Giusto per curiosit?....

                  I tuoi dischi son wave???
                  Perch? Alem ha fatto i freni a tutto il Ns gruppettto... e ormai l'unica cosa in comune con il Suo 600 che non frenava?questa... ed ? l'unico particolare che le altre moto (compresa la mia) non hanno..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Raga, secondo me bisogna mettersi con pazienza e rifare il lavoro da capo. Prima di tutto smontare le pinze e dare una bella pulita. Poi smontare la pompa e verificare le tenute in gomma che siano ok (no graffi, labbro del pompante perfetto ecc..) poi sostituire l'olio versandolo nella vaschetta e pompando come si fa per lo spurgo pinza (il cambio di olio si fa con la pinza smontata dal supporto piedino).
                    I dischi braking wave flottanti ce li ho anch'io sulla 999 da sempre e l'impianto frenante ? da paura...

                    P.S. con i freni che non sono in ordine non si dovrebbe andare in giro, tantomeno in pista.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ciairo
                      Domanda forse banale, ma oltre alle pinze lo spurgo della pompa l'avete fatto, vero?
                      ? meglio spurgare prima le pinze o la pompa???

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Io faccio Pompa-Pinze.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Io faccio le pinze, poi batto tutti i tubi per muovere eventuali bollicine da sotto fino a su, poi aspetto e il giorno dopo e spurgo la pompa, se ho tempo,senn? faccio tutto subito, ma pu? non essere la stessa cosa.

                          Poi lascio in pressione un po' di ore o una notte per sicurezza, con un laccio che stringe la leva freno, per controllare di non avere perdite di olio.

                          Occhio alle coppie di serraggio per bulloni in ergal della pompa (pompa senza spurghi-non superiori a 15-17nm nel modello per la mia moto,..ma sul sito

                          sufficiente ? indicato 10 nm per raccordi alu, 20nm per raccordi acciaio).

                          Se le pastiglie montate sono nuove, non ci si pu? aspettare che la pompa sia "tosta" da subito. Bisogna prima che si adattino le nuove pastiglie al disco magari gi? un po' rigato.

                          Gi? che ci sono metto un consiglio che mi hanno dato e che a me ? stato utile: ogniqualvolta si montano le pinze freno (non c'entra con lo spurgo), prima si chiudono piano in battuta a mano e si manda la moto avanti e si frena,...insomma si mandano i perni pinze in battuta in avanti in modo che le pastiglie battano sempre sullo stesso punto.

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X