Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tempi Hornet Cup

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Tempi Hornet Cup

    Qualcuno sa in quanto giravano al Mugello con le Hornet?
    Ho visto su motonline i costi del trofeo e mi sembrano accessibili, per? mi incuriosiva sapere il livello.....insomma per capire se riuscirei o meno a qualificarmi almeno penultimo....

  • Font Size
    #2
    Anche io avevo la hornet e mi ero informato qualche anno fa, mi sembra che i tempi fossero sul 2.08 - 2.10 se non mi sbaglio...
    Lampz!

    Comment


    • Font Size
      #3
      io al mugello ho girato con l'R1 (mod. 02-03) in 2.15......
      credo che riuscire a girare in 2.10 con un Hornet non sia affatto male.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by bisco
        Anche io avevo la hornet e mi ero informato qualche anno fa, mi sembra che i tempi fossero sul 2.08 - 2.10 se non mi sbaglio...
        Lampz!
        corretto. quest'anno al mugello non si ? ancora girato ma considera che il best in gara di di lalla a misano ? stato 1.44.9 circa. quindi ... 2.08, 2.09, considerando che un po le hornet pagano sul dritto a mugello, dovrebbe essere giusto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          c'e' da dire che quelle hornet rombano davvero bene....qualcuno sa' quali modifiche si possono apportare???...son propio curioso...

          Comment


          • Font Size
            #6
            dati alla mano, il mio amico cherubini ha fatto 2.09.4, un paio d'anni fa... secondo me ora scendono, con la moto nuova

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ecco parte del regolamento :

              Pneumatici
              ? obbligatorio utilizzare in gara e durante le prove ufficiali esclusivamente i pneumatici Michelin, appositamente punzonati, nelle tipologie di seguito indicate:
              anteriori:
              120 / 70 Z R 17 M/C (58W) Power Race Soft TL
              120 / 70 Z R 17 M/C (58W) Power Race Medium-soft TL
              120 / 70 Z R 17 M/C (58W) Power Race Medium TL
              120 / 70 R 17 M/C 58V Power Race C TL
              posteriori:
              180 / 55 Z R 17 M/C (73W) Power Race Soft TL
              180 / 55 Z R 17 M/C (73W) Power Race Medium-soft TL
              180 /55 Z R 17 M/C (73W) Power Race Medium TL
              anteriore bagnato: 12 / 60 ? 17 X T L P 1 2 3 2 5
              posteriore bagnato: 18 / 67 ? 17 X T L P 1 8 4 3 5 A
              Ai piloti del Trofeo HORNET CUP sar? riservato un prezzo speciale:
              ?. 280,00 / 290,00 per un set di pneumatici da asciutto ed ?. 330,00 per un set di pneumatici rain (iva e montaggio compresi). La distribuzione ? affidata in esclusiva a Motopneus di Maurizio Nati (tel. 06 ? 58 00 591).
              ♦ Impianto di scarico.
              E? obbligatorio utilizzare l?impianto di scarico Leo Vince fornito nel kit.
              MOTORE
              ♦ Carburatori.
              Potranno essere sostituiti i getti, lo spillo e la molla. Il filtro deve essere quello originale.
              ♦ Circuito di raffreddamento.
              E? consentita la rimozione del termostato. E? vietato l?utilizzo di liquidi di raffreddamento di qualsiasi tipo ed ? consentito esclusivamente l?uso di acqua con eventuale aggiunta di alcool.
              ♦ Candele.
              Grado termico e marca liberi.
              ♦ Cilindri.
              E? consentita la maggiorazione di 0.25, 0.50, 0.75 e 1.00 mm.

              ♦ Impianto elettrico.
              E? vietato eliminare o disattivare l?impianto di ricarica, la batteria e il sistema di avviamento
              ♦ Trasmissione.
              E? consentito sostituire la corona posteriore ed il pignone.
              E? altres? consentito sostituire la catena, purch? di marca Regina.
              ♦ Circuito di lubrificazione e raffreddamento.
              Tutti i tappi e i raccordi delle tubazioni dell?impianto di lubrificazione dovranno avere delle legature di sicurezza con filo metallico.
              E? obbligatorio montare il sottocoppa fornito nel kit.
              PARTE CICLISTICA
              E? obbligatorio asportare dalla moto le seguenti parti:
              ♦ Specchi retrovisori
              ♦ Indicatori di direzione
              ♦ Clacson
              ♦ Cavalletto laterale
              ♦ Faro anteriore e fanalino posteriore
              ♦ Contachilometri e relativi rinvii
              ♦ Pedane. E? obbligatorio sostituire le pedane e piastre originali utilizzando le pedane Lightech fornite nel kit
              ♦ Carter copricatena, va mantenuto il carter copripignone.
              ♦ Maniglia passeggero.

              Modifiche consentite:
              ♦ Forcella.
              E? possibile modificare la quantit? e la qualit? dell?olio, variare il precarico e il tipo delle molle purch? di marca WP o OHLINS, utilizzare spessori di diversa misura, nonch? posizionare in altezza la forcella.
              ♦ Cerchio anteriore.
              Pu? essere sostituito il cerchio anteriore da 16 con quello da 17 purch? sia un cerchio originale Honda.
              ♦ Freni.
              I condotti del freno anteriore e posteriore potranno essere sostituiti con condotti di tipo aeronautico. Le pasticche sono libere.
              ♦ Grafica.
              La grafica delle moto ? libera, ferma restando l?obbligatoriet? di posizionare gli adesivi degli sponsor del Trofeo nelle posizioni prescritte. Si richiede che le moto vengano verniciate professionalmente ed abbiamo un aspetto rispondente agli standard del Trofeo.
              ♦ Sella.
              Pu? essere modificata l?imbottitura
              ♦ Cupolino, Codone e Sottocoppa.
              E? obbligatorio utilizzare i particolari forniti nel kit.
              ♦ Parafango posteriore.
              E? consentita l?asportazione del parafango posteriore.
              ♦ Ammortizzatore.
              E? permessa la sostituzione dell?ammortizzatore posteriore purch? di marca WP o OHLINS.
              ♦ Targhe portanumero.
              E? obbligatorio che le dimensioni siano rispondenti alle norme FMI.

              ♦ Comandi elettrici
              E? possibile l?asportazione (? obbligatorio mantenere l?interruttore di emergenza e il pulsante di avviamento)
              ♦ Manubrio/Comandi
              E? autorizzata la sostituzione purch? con ricambio di forma simile all?originale.
              E?consentito il montaggio del comando rapido del gas
              ♦ Strumentazione
              E? consentita la sostituzione della strumentazione anche con un prodotto non originale.
              ♦ Tappo serbatoio
              E? consentita la sostituzione del tappo del serbatoio originale con uno a vite.
              E? consentita la sostituzione della bulloneria, sempre attenendosi a quanto specificato nel regolamento FMI, con quella in ergal.
              E? altres? consentita la modifica dei fianchetti posti sotto la sella.
              E? autorizzato il montaggio dell?ammortizzatore di sterzo di marca WP o OHLINS purch? questo sia fissato in modo professionale e non influisca sull?angolo di sterzo.
              E? vietata ogni asportazione di materiale e qualsiasi modifica al motore.
              Le tolleranze autorizzate sono quelle indicate sul manuale di officina HONDA.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gio11751

                ♦ Cilindri.
                E? consentita la maggiorazione di 0.25, 0.50, 0.75 e 1.00 mm.
                Cosa intendono per "maggiorazione"?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ah beh dai....dovrebbero andare un bel po meglio rispetto all'originale...

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X